CHITARRA, UKULELE, TRES
DOCENTE: FILIPPO LUCCHI
Il percorso musicale di Filippo Lucchi inizia alla età di dodici anni prima da autodidatta, quindi attraverso lo studio della musica pop e rock.
Nel 1986 entra a far parte del gruppo rock-blues “Rebels Without a cause”,all’epoca molto apprezzato dalla critica specializzata per l’originalità del proprio progetto musicale nonché per la bravura dei suoi musicisti.
Rimane nella band fino al 1990 incidendo 3 LP per l etichetta indipendente Electric Eye di Pavia.
Nel periodo dal 1986 al 1990 sono numerosi i concerti tenuti in giro per l’Italia e spesso da gruppo supporter di artisti stranieri (Green on Red,Tav Falco,Johnny Winter,Dream Sindacate…..).
Spinto da una forte passione per la musica improvvisata,abbandona il gruppo e comincia lo studio del jazz presso la scuola AMR di Ravenna.
Fonda nel 1991 il gruppo latin jazz “Sandia Blu”,del quale cura gli arrangiamenti dei brani e le trascrizioni per la sezione fiati,e traduce per la chitarra lo stile tipicamente pianistico di accompagnamento del Son cubano.
Dal 1998 insegna alla Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli.
Consegue la laurea di primo livello in chitarra jazz al conservatorio Francesco Venezze di Rovigo, studia chitarra con Domenico Caliri, ha frequentato seminari e clinics con Bruce Forman, Mike Stern, Scott Henderson, Ethan Iverson, Dean Brown, Eddie Gomez, Siena Jazz, Agnes Lakatos e Tibor Csuhaj, Shaun Martin, Ralph Towner, Stefano Onorati, Stefano Senni, partecipa a un concerto della Venezze Big Band diretta dal quotato arrangiatore svedese Mats Holmquist.
Ha all’attivo diverse partecipazioni in produzioni discografiche in veste di chitarrista e bassista elettrico
Nelle sue lezioni si apprendono diversi generi musicali e stili;si parla di armonia,di improvvisazione e per quanto riguarda l’aspetto popolare,di musica brasiliana con Bossa Nova,Samba,Choro,Frevo e di musica cubana,con Son,Cha Cha Cha,Bembè,Guaguancò.
Forlimpopoli Folk Club – Tutto il programma Gennaio/Marzo 2023
Forlimpopoli Folk Club PROGRAMMAZIONE GENNAIO / MARZO 2023 Con il Patrocinio ed il Contributo del Comune di Forlimpopoli FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Mercoledì 18 Gennaio Ore 21:00 Teatro Verdi – Piazza Fratti – Forlimpopoli SIMAN TOV QUINTET Musiche dal mondo Klezmer e dall’est del Mediterraneo FEDERICO LAPA percussioni FABRIZIO FLISI pianoforte GIOELE SINDONA voce e violino TIZIANO PAGANELLI fisarmonica STEFANO BERTOZZI clarinetto FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Domenica 22 Gennaio Ore 17:00 Sala Aramini – Via Ghinozzi 3 – Forlimpopoli TRIO INSOLITO Presentazione del nuovo #CD: “Musiche di Traverso” CLAUDIA...
Cantastorie, cuntasanti, trovatori. Tra Contastorie e Storyteller, l’universo della narrazione orale oggi e domani – Workshop intensivo di storytelling applicato.
Parte una nuova collaborazione della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli ed il Centro Italiano Storytelling Cantastorie, cuntasanti, trovatori. Tra Contastorie e Storyteller, l’universo della narrazione orale oggi e domani. Workshop intensivo di storytelling applicato. Da Venerdì 31 Marzo a Domenica 2 Aprile, a Forlimpopoli Date e orari: 31/03/2023 Dalle 17:30 alle 19:30 01/04/2023 Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:30 02/04/2023 Dalle 10:00 alle 13:00 Leggende metropolitane? Concepire una storia che sia una narrazione forse è solo questo lo storytelling. A volte le...
Domenica 4 Dicembre AL CARAVËL in LA SCUPÉRTA DL’AMERICA al Forlimpopoli Folk Club
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Domenica 4 Dicembre Ore 17:00 Sala Aramini – Via Ghinozzi 3 – Forlimpopoli AL CARAVËL presenta LA SCUPÉRTA DL’AMERICA Poema musicale in dialetto forlivese Ingresso: Offerta libera ALESSANDRO MALTONI voce solista e chitarra GIOVANNI GRAPEGGIA chitarra solista e cori FRANCESCO MALTONI cori e narrazione IL CONCEPT Un viaggio musicale tratto dal libro del poeta forlivese Paolo Maltoni Le avventure di Cristoforo Colombo raccontate attraverso un viaggio fatto di musica, parole e versi in dialetto. Due chitarre e tre voci in una parodia melodica, irriverente e...
ANNULLATO 25 Novembre 2022 Il DUO SONANTIQUA al Forlimpopoli Folk Club
Buongiorno, si comunica che, a causa di un sopravvenuto problema sanitario di uno degli artisti lo spettacolo del 25/11/2022 “SONANTIQUA”, è annullato e re inviato alla seconda parte della stagione. Scusandoci per il disagio, Marco Bartolini per la Scuola di Musica popolare di Forlimpopoli Un nuovo appuntamento con il Forlimpopoli Folk Club, questa volta al Teatro Verdi, venerdì 25 Novembre alle 21:00, ma sempre con ingresso al offerta libera. Sul palco due musicisti considerati autorità assolute, per conoscenza e per capacità esecutive, riconosciuti in tutto il mondo come alfieri e...
10 Dicembre 2022 L’Orchestrona ospite del Concerto di Natale a Lido Adriano (RA)
“AMARE LIDO ADRIANO APS” PRESENTA SABATO 10 DICEMBRE 2022 – ORE 20:45 Xlll°CONCERTO DI NATALE PRESSO PARROCCHIA DI S. MASSIMILIANO KOLBE VIALE ALESSANDRO M ANZONI, 381 – LIDO ADRIANO con “Orchestrona” della Scuola di musica popolare di Forlimpopoli diretta dal Prof. Davide Castiglia Studenti “Giovani Note” Classe s• della Scuola Primaria Moretti di Punta Marina Terme Scuola Primaria Iqbal Masih di Lido Adriano diretti dalla Prof.ssa Eleonora Boschetti e dalla Prof.ssa Giuliana Tavaniello Scuola secondaria di primo grado “Dant e Alighieri” diretti dalla Prof.ssa Arianna Sedioli INGRESSO LIBERO...
20/11/2022 ore 17:00 Il canto delle tre religioni con Trio Auzir, Monique Mizrahi e Vicente Atal
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Domenica 20 Novembre Ore 17:00 Sala Aramini – Via Ghinozzi 3 – Forlimpopoli Ingresso (offerta libera) Trio Auzir con Monique Mizrahi e Vicente Atal Il Canto delle tre religioni Ci sono stati un tempo e un luogo nei quali popoli appartenenti alle tre religioni monoteiste sono riusciti a convivere e a scambiarsi cultura, anche musicale. Il luogo era la Penisola Iberica, l’epoca è quella medievale durante la quale, per lunghi periodi, musulmani, ebrei e cristiani hanno vissuto in pace, condividendo filosofie, lingue, poesie e stili musicali....
11/11/2022 Ore 21:00 Adriano Sangineto e la sua arpa celtica al Forlimpopoli Folk Club
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Venerdì 11 Novembre Ore 21:00 Sala Aramini – Via Ghinozzi 3 – Forlimpopoli ADRIANO SANGINETO Presenta live il nuovo album FINISTERRA (ARPA CELTIVA – WORLD MUSIC) Ingresso: Offerta Libera ADRIANO SANGINETO nato e cresciuto nell’ambiente della liuteria paterna, Adriano si forma come musicista venendo a contatto con personalità di spicco della cultura popolare internazionale, come Alan Stivell, Carlos Nunez, i Chieftains e altri. Appassionato degli strumenti popolari in generale, esprime un eclettismo musicale in svariati ambiti musicali, dalla musica antica a quella moderna, passando per la...
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Il programma da Ottobre a Gennaio
Parte il Forlimpopoli Folk Club Dopo un paio d’anni di funzionamento a singhiozzo tanto dei corsi quanto dell’attività concertistica con una sostanziosa dose di ottimismo la SMP di Forlimpopoli, dopo l’avvio dei corsi, riprende anche la stagione autunno / inverno dei concerti con alcune novità: La prima, significativa, sta nel nome della Stagione che diventa: FORLIMPOPOLI FOLK CLUB, a rimarcare quanto, nei 37 anni di esistenza della Scuola, il nome della città sia riconosciuto, nel panorama internazionale, come un punto di riferimento chiaro ed inequivocabile per tutto il mondo...
30 Ottobre 2022 I FREEHANDS PROJECT aprono la Stagione del FORLIMPOPOLI FOLK CLUB
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Domenica 30 Ottobre Ore 17:00 Sala Aramini – Via Ghinozzi 3 – Forlimpopoli Ore 17:00 THE FREE HANDS PROJECT VIBRAZIONI SONORE ( WORLD MUSIC) ingresso: Offerta libera* Agli intervenuti verrà offerto un buono sconto da utilizzare nei ristoranti convenzionati Un progetto che vede impegnati musicisti esperti aperti a tantissime collaborazioni, tutti insegnanti della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli dove si sono incontrati ed hanno dato il via al progetto che sfocerà, a brevissimo, nella pubblicazione di un album. Il progetto è...
11 Ottobre 2022 – L’Orchestrona all’Almagià di Ravenna per il Festival Balamondo
Martedì 11 Ottobre 2022 L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli al Balamondo World Music Festival con l’Orchestra Casadei Balamondo World Music Festival – 11 e 12 Ottobre Ravenna – Artificerie Almagià ore 21:00 Si balla con l’Orchestrona, suoni del sud con la Banda della Posta e il rock di Hernandez & Sampedro, tutte le sere Mirko Casadei POPular folk orchestra. Mirko Casadei POPular Folk Orchestra sul palco con: 11/10 – Orchestrona e Premio Raoul Casadei 12/10 – BANDA DELLA POSTA https://www.liveticket.it/ +39 348 949 1101 info@balamonfondo.it VI...