CHITARRA, UKULELE, TRES
DOCENTE: FILIPPO LUCCHI
Il percorso musicale di Filippo Lucchi inizia alla età di dodici anni prima da autodidatta, quindi attraverso lo studio della musica pop e rock.
Nel 1986 entra a far parte del gruppo rock-blues “Rebels Without a cause”,all’epoca molto apprezzato dalla critica specializzata per l’originalità del proprio progetto musicale nonché per la bravura dei suoi musicisti.
Rimane nella band fino al 1990 incidendo 3 LP per l etichetta indipendente Electric Eye di Pavia.
Nel periodo dal 1986 al 1990 sono numerosi i concerti tenuti in giro per l’Italia e spesso da gruppo supporter di artisti stranieri (Green on Red,Tav Falco,Johnny Winter,Dream Sindacate…..).
Spinto da una forte passione per la musica improvvisata,abbandona il gruppo e comincia lo studio del jazz presso la scuola AMR di Ravenna.
Fonda nel 1991 il gruppo latin jazz “Sandia Blu”,del quale cura gli arrangiamenti dei brani e le trascrizioni per la sezione fiati,e traduce per la chitarra lo stile tipicamente pianistico di accompagnamento del Son cubano.
Dal 1998 insegna alla Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli.
Consegue la laurea di primo livello in chitarra jazz al conservatorio Francesco Venezze di Rovigo, studia chitarra con Domenico Caliri, ha frequentato seminari e clinics con Bruce Forman, Mike Stern, Scott Henderson, Ethan Iverson, Dean Brown, Eddie Gomez, Siena Jazz, Agnes Lakatos e Tibor Csuhaj, Shaun Martin, Ralph Towner, Stefano Onorati, Stefano Senni, partecipa a un concerto della Venezze Big Band diretta dal quotato arrangiatore svedese Mats Holmquist.
Ha all’attivo diverse partecipazioni in produzioni discografiche in veste di chitarrista e bassista elettrico
Nelle sue lezioni si apprendono diversi generi musicali e stili;si parla di armonia,di improvvisazione e per quanto riguarda l’aspetto popolare,di musica brasiliana con Bossa Nova,Samba,Choro,Frevo e di musica cubana,con Son,Cha Cha Cha,Bembè,Guaguancò.
Lunedì 29 Marzo 2021: si riapre
SI RIAPRE! Da lunedì 29 Marzo 2021 la Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli riapre ai laboratori individuali in presenza. Questo grazie anche al grande lavoro del coordinamento di #ScuolediMusicaUnite, un raggruppamento che ha coinvolto buona parte delle circa 700 realtà musicali del territorio regionale che assieme ad ASSONANZA, ANBIMA e di AERCO si sono unite per presentare alla Regione Emilia Romagna istanze ed hanno fatto si che la Regione riconoscesse alle scuole di musica il diritto di operare anche in zona...
TRANSROMAGNA, ma quanto eravamo avanti?
TRANSROMAGNA Ma quanto eravamo avanti? Nel lontano 1999 Musica Solare e Materiali Musicali davano alle stampe “Transromagna”, una compilation che riprendeva alcuni fra i grandi successi dell’Orchestra Casadei riproposti utilizzando i più svariati stili musicali quali Hip Hop, Jazz, Rock, Reggae, Funk / Soul, Pop, Folk, World, & Country. Nell’operazione, assieme ad alcuni dei gruppi del mondo Indie Rock Romagnolo più attivi all’epoca, furono coinvolti anche gruppi e musicisti di area folk vicini alla Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli; “I Musici”, di Forlimpopoli, i “Bevano Est”, nati a...
Ciao, ciao, ciao, ciao, Raoul
Ciao, ciao, ciao, ciao Raoul Se ne va il protagonista del “boom del liscio” Raoul Casadei. Dalla SMP di Forlimpopoli un dovuto omaggio e le condoglianze a Carolina ed alla famiglia tutta. Nel video, “Ciao Mare” un estratto della presentazione live a Longiano di “Romagna Nostra”, un tributo alla musica di Romagna realizzato da Massimo Bubola con la partecipazione di Paola Sabbatani ed altri amici della SMP nel lontano...
ci vediamo fra due settimane
CI VEDIAMO FRA DUE SETTIMANE L’ennesima estrema nebulosità del nuovo Dpcm e dell’ordinanza regionale in tema Covid 19 a riguardo del possibile svolgimento di lezioni individuali nelle Scuole di musica, nebulosità tale da farne materia per avvocati, ci spingono a sospendere, per principio precauzionale, le attività in presenza della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli a partire dall’Otto Marzo 2021. Pur restando convinti della sicurezza delle nostre attività, la scelta di una temporanea chiusura e motivata solo dalla volontà di evitare possibili e sgradevoli contenziosi legali (che...
Assemblea online di Approvazione del Bilancio 2019 dell’Ass. Scuola di Musica Popolare APS
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18 ottobre sospende le assemblee in presenza, preferendo la forma “a distanza”. L’art. 1, co. 5, n-bis) recita esplicitamente quanto segue: “sono sospese tutte le attività convegnentistiche o congressuali, ad eccezione di quelle che si svolgono con modalità a distanza (…) è fortemente raccomandata svolgere le riunioni private in modalità a distanza. Per questa ragione, nonostante avessimo atteso di poterla realizzare in presenza, siamo costretti a tenere l’annuale assemblea di Approvazione del Bilancio della Ass. Scuola di Musica Popolare APS in modalità a distanza. Per tanto...
Firma la petizione per riaprire le Scuole di Musica in Emilia Romagna
Riapriamo le scuole di musica dell’Emilia Romagna perché sono luoghi sicuri! Ilaria Mazzotti ha lanciato questa petizione e l’ha diretta a Egregio presidente Bonaccini, Gentili Assessori e Consiglieri della Regione Emilia Romagna Pochi giorni fa le Scuole di Musica dell’Emilia-Romagna hanno dovuto chiudere le lezioni in presenza per effetto di un’ordinanza regionale quando in altre Regioni, in situazione Covid più gravi della nostra, la didattica musicale ha potuto proseguire. Una sessantina di Scuole musicali della Regione hanno sottoscritto la lettera che segue indirizzandola alla Regione. Ora le lettera è una petizione che...
Questa volta dobbiamo fermarci
QUESTA VOLTA DOBBIAMO FERMARCI! Per effetto dell’ordinanza della Regione Emilia-Romagna: n. 216 del 12 novembre 2020 ed i relativi chiarimenti: “Tutti i corsi di formazione anche individuali, anche se fruiti all’aperto, indipendentemente dalla tipologia possono svolgersi unicamente da remoto attraverso l’utilizzo delle tecnologie per la didattica a distanza.”. La Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli è quindi costretta a sospendere, a far data da Sabato 14 Novembre 2020 le proprie attività corsistiche in presenza. L’attività verra ripresa non appena una nuova ordinanza, o DPCM, ce lo permetteranno. ...
Restiamo aperti!
La Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli gode del riconoscimento di Istituto di didattica e pratica musicale per l’Anno Scolastico 2020/2021 da parte della Regione Emilia-Romagna. Nella sua qualità di Ente di formazione quindi, non ricade nei casi per cui è espressamente prevista la chiusura dall’ultimo DPCM del 24 Ottobre 2020. NEL RISPETTO DI TUTTI I PROTOCOLLI CONTINUEREMO LA NOSTRA ATTIVITà fatta salva la pubblicazione di nuove indicazioni in merito da Governo o...
25 Ottobre 2020 – Ailie Robertson in concerto
ENTROTERRE FOLK CLUB 2020/2021 Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli In collaborazione con Comunità Cristiana Forlimpopoli Presenta AILIE ROBERTSON “Miglior musicista Irlandese donna dell’anno 2019” in concerto special Guest: Adriano Sangineto Domenica 25 Ottobre Chiesa della Madonna del Popolo Viale G. Matteotti, 56 Forlimpopoli FC Ore 17:00 Ingresso Offerta Libera In collaborazione con: Comunità Cristiana Forlimpopoli I POSTI DISPONIBILI PER IL CONCERTO SONO ESAURITI AILIE ROBERTSON Ailie Robertson è una musicista nel senso più ampio: compositrice, insegnante, improvvisatrice e virtuosa dell’arpa. Insignita del titolo di “Miglior musicista...
3/4 – 10/11 Ottobre Alla Fortezza di Castrocaro “Oh… che bel Castello! – Castelli Aperti” Musiche a cura della SMP con il Duo Aiello/Rabanser ed il Duo Jakova/Sindona
La Fortezza di Castrocaro aderisce all’iniziativa regionale “Oh… che bel Castello! – Castelli Aperti” Nei due week end 03-04 e 10-11 Ottobre 2020 un pool di realtà del territorio si federa per organizzare, nell’ambito dell’iniziativa della Regione Emilia Romagna “Oh… che bel Castello!”, un fitto calendario di iniziative allo scopo di valorizzare la splendida Fortezza che sovrasta la cittadina di Castrocaro Terme. Pro Loco di Castrocaro, Consorzio Castrumcari, Entroterre Festival, Scuola di Musica Popolare APS e BIKE TO ASD, hanno unito le forze per presentare un programma...