CHITARRA, UKULELE, TRES
DOCENTE: FILIPPO LUCCHI
Il percorso musicale di Filippo Lucchi inizia alla età di dodici anni prima da autodidatta, quindi attraverso lo studio della musica pop e rock.
Nel 1986 entra a far parte del gruppo rock-blues “Rebels Without a cause”,all’epoca molto apprezzato dalla critica specializzata per l’originalità del proprio progetto musicale nonché per la bravura dei suoi musicisti.
Rimane nella band fino al 1990 incidendo 3 LP per l etichetta indipendente Electric Eye di Pavia.
Nel periodo dal 1986 al 1990 sono numerosi i concerti tenuti in giro per l’Italia e spesso da gruppo supporter di artisti stranieri (Green on Red,Tav Falco,Johnny Winter,Dream Sindacate…..).
Spinto da una forte passione per la musica improvvisata,abbandona il gruppo e comincia lo studio del jazz presso la scuola AMR di Ravenna.
Fonda nel 1991 il gruppo latin jazz “Sandia Blu”,del quale cura gli arrangiamenti dei brani e le trascrizioni per la sezione fiati,e traduce per la chitarra lo stile tipicamente pianistico di accompagnamento del Son cubano.
Dal 1998 insegna alla Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli.
Consegue la laurea di primo livello in chitarra jazz al conservatorio Francesco Venezze di Rovigo, studia chitarra con Domenico Caliri, ha frequentato seminari e clinics con Bruce Forman, Mike Stern, Scott Henderson, Ethan Iverson, Dean Brown, Eddie Gomez, Siena Jazz, Agnes Lakatos e Tibor Csuhaj, Shaun Martin, Ralph Towner, Stefano Onorati, Stefano Senni, partecipa a un concerto della Venezze Big Band diretta dal quotato arrangiatore svedese Mats Holmquist.
Ha all’attivo diverse partecipazioni in produzioni discografiche in veste di chitarrista e bassista elettrico
Nelle sue lezioni si apprendono diversi generi musicali e stili;si parla di armonia,di improvvisazione e per quanto riguarda l’aspetto popolare,di musica brasiliana con Bossa Nova,Samba,Choro,Frevo e di musica cubana,con Son,Cha Cha Cha,Bembè,Guaguancò.
Folk D’Autore – 26° Festival di Musica Popolare 27, 28 e 29 Agosto 2020 – Rocca di Forlimpopoli
…E anche il 26° Festival di Musica Popolare di Forlimpopoli sta arrivando…. 27, 28 e 29 agosto 2020 Ecco finalmente il programma definitivo: 27 28 29 Agosto 2020 XXVI FESTIVAL DI MUSICA POPOLARE di FORLIMPOPOLI FOLK D’AUTORE Storie di malandrini e musicanti nella musica folk d’autore Giovedì 27 Agosto 2020 CINEMA TEATRO VERDI ore 21,15 Ingresso Interi €5,50 Ridotti €3,50 Aspettando il Festival al Cinema Come oramai da tradizione, il Festival di Musica Popolare propone una programmazione cinematografica di film scelti sulla base...
Moreno “il Biondo” Conficconi, un amico della Scuola, ci ha messo la faccia e ti invita a compilare il sondaggio
Moreno “IL BIONDO” Conficconi, musicista, amico della Scuola, ci ha messo la faccia e ti invita a compilare il sondaggio #morenoilbiondo #extraliscio #scuoladimusicapopolareforlimpopoli #SMP CLICCA E COMPILA ABBIAMO BISOGNO DI...
Anche Barbara “La Tigre” ci ha messo … la maschera!
Barbara “La Tigre, batterista de “Io e la Tigre”, un’ amica della Scuola, ci ha messo la faccia e ti invita a compilare il sondaggio #LaTigre #IoelaTigre #scuoladimusicapopolareforlimpopoli #SMP CLICCA E COMPILA ABBIAMO BISOGNO DI...
16 Luglio 2020 L’Orchestrona torna live a Bertinoro
Giovedì 16 Luglio Ore 21:30 Giardino Rocca Vescovile Via Frangipane Bertinoro Torna L’ORCHESTRONA DELLA SCUOLA DI MUSICA POPOLARE DI FORLIMPOPOLI con L’EUROPA BALLA live L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli è, al tempo stesso, un corso di musica d’insieme ed il gruppo di rappresentanza della suddetta Associazione che da quasi 35 anni si occupa di Musica popolare. Questo progetto nasce circa 20 anni fa da un’idea di Davide Castiglia, oggi direttore del gruppo, che ha voluto realizzare una formazione assolutamente atipica, una commistione ben riuscita tra una...
Monique Honeybird Mizrahi, un’ amica della SMP, ci ha messo la faccia!
Monique Honeybird Mizrahi un’amica della Scuola ci ha messo la faccia e ti invita a compilare il sondaggio #MoniqueHoneybird #scuoladimusicapopolareforlimpopoli #SMP CLICCA E COMPILA ABBIAMO BISOGNO DI...
Giovedì 9 Luglio ore 21:15 – Red Roses Duo in concerto – Con #Serefuori torna la musica popolare live a Forlimpopoli
Torna finalmente il folk Live a Forlimpopoli SEREFUORI Giovedì 9 Luglio Ore 21:15 Piazza Garibaldi Forlimpopoli RED ROSES DUO GIULIA VASAPOLLO- Arpa e Voce MARTA GHEZZI- Violino Le Red Roses si incontrano tra le mura del Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena. Nei cinque anni dalla sua formazione, il duo si esibisce nei teatri e per diverse rassegne musicali in Italia e all’estero, ha partecipato inoltre ad eventi di importanza internazionale come ad esempio l’ Expo 2015, l’inaugurazione del Water Terminal all’aeroporto di Venezia nel 2016, e il Salone Mondiale...
Moni Ovadia, un amico della SMP, ci ha messo la faccia!
Moni Ovadia un amico della Scuola ci ha messo la faccia e ti invita a compilare il sondaggio #MoniOvadia #scuoladimusicapopolareforlimpopoli #SMP CLICCA E COMPILA ABBIAMO BISOGNO DI...
Lorenzo Bartolini, un amico della SMP, ci ha messo la faccia!
Lorenzo Bartolini un amico della Scuola ci ha messo la faccia e ti invita a compilare il sondaggio #LorenzoBartolini #scuoladimusicapopolareforlimpopoli #SMP CLICCA E COMPILA ABBIAMO BISOGNO DI...
Giovanna Marini – La Signora della musica popolare Italiana, ci ha messo la faccia!
Giovanna Marini la Voce della Musica Popolare Italiana ci ha messo la faccia e ti invita a compilare il sondaggio #GiovannaMarini #scuoladimusicapopolareforlimpopoli #SMP CLICCA E COMPILA ABBIAMO BISOGNO DI...