SALTERIO AD ARCO
DOCENTE: ANTONELLA PIERUCCI
Il salterio è un antichissimo strumento a corde, le cui origini risalgono addirittura ai tempi dell’antico testamento. Il suo nome è lo stesso che definisce il libro dei salmi e questo non per semplice coincidenza; infatti i salmi sono preceduti da indicazioni sullo strumento che deve accompagnare i cantori, e questo strumento è quasi sempre un salterio.
Senza alcun dubbio il salterio è perciò uno strumento sacro.
Ma nella storia e specialmente in epoca medievale lo si trova in diverse occasioni del far musica e negli ultimi anni lo strumento sembra godere di una seconda giovinezza, riscoperto ed usato da gruppi folk per arricchire le sonorità delle musiche anglo-celtiche.
Della grande sonorità evocativa e capacità espressiva di questo strumento se ne è accorta anche Antonella Pierucci, che da qualche anno utilizza il suo salterio ad arco durante i concerti di musica celtica e popolare, arrivando a sperimentarne le sue caratteristiche timbriche anche in formazione jazz
I MARCABRU SONO PRIMI NELLA SEZIONE FOLK DEL CONCORSO: LA MUSICA LIBERA, LIBERA LA MUSICA
COMPLIMENTI!!!! I MARCABRU primi classificati 2014 nella sezione folk del premio LA MUSICA LIBERA LIBERA LA MUSICA indetto dalla Regione Emilia – Romagna! Ancora un successo tutto Forlimpopolese e che la SMP (in cui 3 componenti su 4 insegnano) può orgogliosamente rivendicare. Si è conclusa con la riunione della giuria qualificata la terza fase del contest La Musica Libera. Libera la Musica. Un’edizione che ha confermato, se ancora ce ne fosse bisogno, il carattere eterogeneo e l’alta qualità dell’offerta musicale della nostra Regione. Fra Rock, Folk, Jazz, Soul...
IL LISCIO RIVISTO DA NOI AL SALA ARAMINI FOLK CLUB
[b][size=medium][color=660033]IL LISCIO RIVISTO DA NOI AL SALA ARAMINI FOLK CLUB [/color][/size][/b] [b]Domenica 16 Febbraio 2014 Ore 17,00 Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli[/b] [b][size=medium][color=660033]CALEIDORCHESTRA in concerto [/color][/size][/b] ovvero [b]la voce di Paola Sabbatani l’organetto e la voce di Stefano “Ciuma” Delvecchio il violino di Simone Castiglia i sassofoni di Emiliano Rodriguez le chitarre di Daniele Santimone il contrabbasso di Roberto Bartoli[/b] in [b][size=medium][color=6600CC]ROMAGNA NOSTRA Il meglio del Liscio visto da …noi[/color][/size][/b] Nuovo nome, nuovi arrangiamenti, nuova veste per questo gruppo composto da alcuni dei musicisti più significativi del panorama...
14-15-16 Marzo 2025 Concerto e laboratorio di Canto di Comunità con Carolina Riaño
Ciao, gli amici della Valle dell’Ausa propongono: Ti proponiamo un bellissimo incontro con Carolina Riaño, direttrice del ” Canto Diaspora”, formazione femminile di canto corale di tradizione orale dell’ America Latina, al podere Carlo Fantini, via ausa 2182 Bertinoro. La incontreremo prima in un concerto solo, “Canto Crudo”, il 14 marzo alle 21:00 Poi il 15 ed il 16 marzo, dalle 16:00 alle 19:00, condurrà per noi un laboratorio di canto di comunità, corale, per Donne di tutte le età ed esperienze. Una bellissima prospettiva sul e dal...
23 Febbraio 2025 Al forlimpopoli Folk Club tornano i Morrigan’s Wake
Dopo una lunga, forzata, assenza dalle scene, tornano, a Forlimpopoli, i Morrigan’s Wake FORLIMPOPOLI FOLK CLUBDomenica 23/02/2025Ore 17:00Sala Aramini – Via Ghinozzi 3 – Forlimpopoli ingresso: Offerta libera MORRIGAN’S WAKE DAVIDE CASTIGLIA violinoTIZIANA FERRETTI voce, bodhranFRANÇOIS GOBBI bassoMAURIZIO LUMINI fisarmonícaBARBARA MORTARINI flauto dolce (contralto, soprano) tin e low whistlesMASSIMO PIRINI chitarra acustica, voce Il 2025 scandisce il 44° anno di attività del gruppo ravennate che può a ben diritto considerarsi tra i gruppi pionieri e più longevi nell’ambito della musica celtica in Italia. Il repertorio si è via...
Domenica 16 Marzo 2025 Il Duo Choropo di Filippo Gambetta presenta il nuovo album live al Forlimpopoli Folk Club
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Domenica 16/03/2025 Ore 17:00 Sala Aramini – Via Ghinozzi 3 – Forlimpopoli ingresso: Offerta libera DUO CHOROPO Presenta il nuovo album CHOROPO ALESSANDRO SCOTTO D’ANIELLO Chitarra classica sette corde FILIPPO GAMBETTA organetto diatonico, mandolino (bandolim) Un viaggio musicale tra Europa e Sudamerica alla scoperta dei repertori popolari strumentali di Brasile, Italia, Venezuela, Francia. Filippo Gambetta (organetto e mandolino brasiliano) e Alessandro Scotto d’Aniello (chitarra brasiliana a 7 corde) accompagnano gli ascoltatori in un viaggio che parte dai climi carioca di inizio secolo, lo “Choro”...
Domenica 23 Febbraio 2025 Chiara Boldreghini Stefano Venturini in : Omaggio a Giovanna Marini al Forlimpopoli Folk Club EVENTO ANNULLATO
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Domenica 23/02/2025 Ore 17:00 Sala Aramini – Via Ghinozzi 3 – Forlimpopoli CHIARA BOLDREGHINI & STEFANO VENTURINI OMAGGIO A GIOVANNA MARINI CHIARA BOLDREGHINI Voce STEFANO VENTURINI Chitarra EVENTO ANNULLATO! Giovanna Marini ha tracciato un solco nella storia della musica italiana, in Chiara, come in altri musicisti, ha lasciato” il segno”, chi più chi meno. Di sicuro infatti non siamo i soli a cantare i suoi canti dalla sua dipartita.. Chiara si sente di tracciarlo questo segno e dedicare qualche canzone a GIOVANNA MARINI. L’ha...
Sabato 15 febbraio – Folk Randagio – Session al Circolo Polare Artico di san Pietro ai Prati (Forlimpopoli)
Sabato 15 Febbraio 2025 Circolo ARCI Polare Artico Via Prati 1572 – Forlimpopoli (FC) ore 20:00 Entrata libera…portate i vostri strumenti info session: Marie 368 253416 é possibile cenare prenotando a Cinzia: 349...
9 Febbraio 2025 Il DUO BAGUETTE nel nuovo concerto “Dabballo” al Circolo Polare Artico per il Forlimpopoli Folk Club
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Domenica 09/02/2025 Ore 17:00 Circolo Polare Artico via Prati 1572 – San Pietro ai Prati – Forlimpopoli DUO BAGUETTE DABBALLO ANDREA BRANCHETTI Organetto diatonico NICOLE FABBRI Fisarmonica, Glockenspiel, Voce E’ possiblile consumare un sostanzioso aperitivo in loco. E’ consigliabile, per questo, prenotare al 349 296 4242 (Cinzia) …Strimpellando sopra i tasti, molto spesso salto i pasti… cit. Fred Buscaglione Un concerto interamente dedicato alle musiche da ballo e al balfolk europeo contemporaneo. Duo Baguette sono Organetto e Fisarmonica, due strumenti tradizionali che, partendo dalla tradizione, escono...
Early Music Masterclasses e Nyckelharpa camp 2025. Le nuove date, la Nuova location … iscrizioni aperte!
EARLY MUSIC MASTER CLASSES and NYCKELHARPA CAMP 2025 From 4th to 7th August 2025, placed in the beautiful Sant’Agata Feltria, for the 12th time, several Master Classes for Early Music will be held in co-operation with the Fondazione Entroterre, the Entroterre Festival, the European Nyckelharpa Training and the Music School of Forlimpopoli Hello and Happy New Year to everyone! From August 4th to 7th, 2025, our Master Classes for Early Music will take place for the first time in the beautiful Sant’Agata Feltria, in cooperation with the Fondazione...
31/01/2025 Riccardo Tesi & Giua presentano RETABLOS live al Forlimpopoli Folk Club
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Venerdì 31/01/2025 Ore 21:00 Teatro Verdi – Piazza Fratti – Forlimpopoli ingresso: offerta libera RICCARDO TESI & GIUA Presenta il nuovo spettacolo RETABLOS Bottoni, corde, canzoni e finestre RICCARDO TESI Organetto diatonico GIUA Voce, chitarra classica, chitarra acustica Un viaggio tra canzone d’autore, canzoni popolari e musica strumentale. I due artisti si conoscono e sono amici da oltre vent’anni, hanno collaborato spesso partecipando ai reciproci dischi e scrivendo canzoni a quattro mani. Adesso finalmente presentano il loro concerto in duo, Retablos, in...
26/01/2025 Con “La Rosa dei Cantastorie di Sicilia” il TRIO SUD sbarca al Forlimpopoli Folk Club
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Domenica 26/01/2025 Ore 17:00 Sala Aramini – Via Ghinozzi 3 – Forlimpopoli Ingresso: Offerta Libera TRIO SUD LA ROSA DEI CANTASTORIE DI SICILIA AGATA LEANZA voce e percussioni RAIMONDO RAIMONDI chitarra e mandoloncello AGIDE BRUNELLI clarinetto e clarinetto basso Formazione costituita nel 2013, il Trio Sud propone musica del Mediterraneo e del Sudamerica. Ha all’attivo numerose partecipazioni a rassegne in teatri e club. Il progetto LA ROSA DEI CANTASTORIE DI SICILIA, in particolare, è dedicato alla grande Rosa Balistreri nonchè ai maestri riconosciuti della canzone...