SALTERIO AD ARCO
Per imparare a suonare il salterio non occorre una conoscenza iniziale della teoria musicale. L’apprendimento della notazione musicale verrà affrontato contemporaneamente alla pratica strumentale nel momento in cui diventerà necessario. Inizialmente infatti la pratica allo strumento avverrà per imitazione e memorizzazione melodica.
Nella produzione di brani verrà dato ampio spazio alle musiche medievali e rinascimentali, ma non mancheranno anche brani celtici, folk e musiche proposte dagli stessi allievi.
Il corso prevede lezioni individuali e alcuni incontri collettivi insieme al gruppo di arpe celtiche.
17/04/2020 Quinto appuntamento Live con gli insegnanti della SMP: Jule Bauer
Jule Bauer, docente di Nyckelharpa e Canto...
15/04/2020 Terzo appuntamento Live from home con gli insegnanti della SMP: Fiorenzo Mengozzi
Fiorenzo Mengozzi Docente di Spoons e Bodhran...
Gli insegnanti della Scuola di Musica Popolare – Da l 13 Aprile Live su Facebook
Questo il video del primo live con il nostro insegnante di Didjeridoo: Filippo Fiorini Trovi tutte le altre video interviste alla sezione Videos della Pagina FB della Scuola di Musica Popolare di...
8 Marzo Il nuovo album del TRIO INSOLITO live all’ENTROTERRE FOLK CLUB ANNULLATO
ENTROTERRE FOLK CLUB Domenica 8 Marzo Sala Aramini Via Ghinozzi 3 47034 Forlimpopoli FC Ore 17:00 INGRESSO OFFERTA LIBERA TRIO INSOLITO Presentazione nuovo album “Musiche di Traverso” ANNULLATO IN OTTEMPERANZA AL DECRETO CORONA VIRUS Il nuovo cd dal titolo “Musiche di Traverso”, un viaggio musicale dalla Musica Mediterranea al Sud America attraverso una linea parallela e spezzettata che tocca luoghi e musiche apparentemente diverse ma legate da un unico fil rouge ….il Ballo. Il repertorio comprende Rebetiko, Blues, Gighe, Valzer, Polche, Mazurche, Tarantelle, Tanghi e Choro e...
Sabato 14 e Domenica 15 Marzo “Voci di Terra II” Laboratorio teorico-pratico sui canti di tradizione orale a cura di Gabriella Aiello INCONTRO ANNULLATO
Per effetto delle oggettive difficoltà di movimento (Zone Rosse, ecc. ecc.), create dall’evolversi della situazione relativa al COVID-19, abbiamo deciso di annullare l’incontro. Comunicheremo, appena possibile, le date per il recupero dell’incontro. “Voci di Terra II” Laboratorio teorico-pratico sui canti di tradizione orale a cura di Gabriella Aiello Secondo incontro 2029/2020 Sabato 14 e Domenica 15 Marzo 2020 Canti di passione COSTO €50,00 (se già in possesso di tessera Arci 2019/2020) €60,00 (nel caso la si debba acquistare) Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo di 8 allievi...
Domenica 9 Febbraio POUR VOUS Donna Selvaggia & Bevano Est al Teatro Due Mondi di Faenza
Domenica 9 febbraio 2020 Casa del Teatro a Faenza Via Guglielmo Oberdan, 7/A, 48018 Faenza RA POUR VOUS Donna Selvaggia & Bevano Est INGRESSO OFFERTA LIBERA Primo spettacolo ore 18. (POSTI ESAURITI) Secondo spettacolo ore 21 Posti limitati é necessaria la prenotazione: 3474599770 oppure 3479788015...
Domenica 16 Febbraio – L’autentica musica Irish dei TRI’ all’Entroterre Folk Club
ENTROTERRE FOLK CLUB Domenica 16 Febbraio Sala Aramini Via Ghinozzi 3 47034 Forlimpopoli FC Ore 17:00 Ingresso: Offerta Libera TRI’ Balli e ballads fra Italia ed Irlanda I Trí sono Liam Quinn, Fiorenzo Mengozzi e Thomas Barbalonga, tre musicisti legati alla tradizione musicale irlandese e con tanta strada alle spalle. Gli ingredienti sono semplici. Apre le danze il battito sommesso del bodhràn, mentre violino e tin whistle si rincorrono per trovare la pienezza della chitarra. È un tuffo nella tradizione, a riscoprire melodie che fanno battere il piede...
Sabato 22 Febbraio Padroni della propria voce Laboratorio di Tecnica vocale condotto da Luisa Cottifogli
Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Presenta Forlimpopoli Centro Culturale Polivalente Piazza Fratti Rocca di Forlimpopoli SABATO 22 FEBBRAIO dalle ore 14:00 alle 18.00 Padroni della propria voce Laboratorio di Tecnica vocale condotto da Luisa Cottifogli Il corso verrà attuato con un minimo di 8 iscritti Corso di tecnica vocale dedicato a chi utilizza la voce per parlare e per cantare: insegnanti, cantanti, attori, strumentisti. Al di là dei vari stili e dei repertori esiste una tecnica comune che serve a potenziare la propria voce senza stancarla....