CUCCHIAI (SPOONS)
DOCENTE: Fiorenzo Mengozzi
Strumento popolare per eccellenza, i cucchiai sono una
modernizzazione di percussioni dalla storia antichissima e diffuse in
tutta Europa quali le bones (costole di animale impugnate e suonate
come una sorta di nacchere).
In Irlanda l’utilizzo dei cucchiai si sviluppò in maniera decisa in
coincidenza delle leggi del XIX secolo imposte dal governo inglese
che vietavano l’uso di strumenti tradizionali provocando una ricerca
di strumenti costruiti con materiali di fortuna e la riscoperta delle
bones.
Grazie al suono squillante ed al carattere frizzante, i cucchiai sono particolarmente indicati
per accompagnare balli veloci e vivaci come le polke.
Non esiste un vero e proprio modo corretto di suonare i cucchiai. Proprio per il carattere
spontaneo dello strumento ogni suonatore trova il proprio stile ed il proprio modo di
ottenere le figure ritmiche tipiche. Il corso sarà, dopo l’insegnamento dei rudimenti,
un’occasione di inter-scambio in modo da imparare e con il tempo arricchire il proprio
personalissimo modo di suonare.
18, 22, 23, 24, 25 Agosto 2019 bertinoro Forlimpopoli “LINGUE – Le Parole per dirlo” XXV festival di Musica Popolare
COMUNICAZIONE IMPORTANTE In caso di maltempo lo spettacolo del 23 Agosto 2019 si terrà comunque all’interno della Rocca in Luogo al Chiuso (attenzione! posti limitati) 18/22/23/24/25 AGOSTO 2019 XXV FESTIVAL DI MUSICA POPOLARE di FORLIMPOPOLI LINGUE – Le Parole per dirlo “Le parole per dirlo” dalla lingua franca dei porti, al sardo contemporaneo, ai popoli gaelici al tango rioplatense Ci è sempre piaciuto andare un po’ controcorrente, diciamocelo senza vergognarci… Già nel 1988, mentre a Roma iniziavano i primi sgomberi forzati dei campi Rom e si...
17 Agosto 2019 ore 21.00 in Piazza a Corniolo (Santa Sofia in occasione di Escursione Teatrale “Monti Orfici – L’Arte celebra la vita” con il concerto del gruppo Pugliese delle Faraualla a ingresso libero
17 Agosto Concerto delle Faraualla per la Rassegna Monti Orfici nell’ambito del progetto Escursione Teatrale Direzione artistica: Teatro Zigoia in collaborazione e con il sostegno del Comune di Santa Sofia (FC) Il 17 Agosto 2019 a Corniolo (Santa Sofia) – FC – ore 21.00, in piazza, è in programma il concerto delle Faraualla, unica tappa 2019 in Emilia – Romagna per l’importante gruppo vocale Pugliese. Il piccolo e suggestivo Centro di Corniolo a ridosso del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi – Monte Falterona e Campigna...
DOMENICA 28 Luglio 2019 L’Orchestrona + Paola Sabbatani a Bertinoro per ENTROTERRE FOLK
A causa delle pessime previsioni meteo il concerto dell’Orchestrona previsto a Bertinoro x Domenica 28 Luglio é STATO ANNULLATO DOMENICA 28 LUGLIO ORE 21:30 Piazza della Libertà Bertinoro FC ORE 21:30 ingresso libero ENTROTERRE FESTIVAL presenta L’ORCHESTRONA DELLA SCUOLA DI MUSICA POPOLARE Guest: PAOLA SABBATANI L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli è, al tempo stesso, un corso di musica d’insieme ed il gruppo di rappresentanza della suddetta Associazione che da oltre 30 anni si occupa di Musica popolare. Questo progetto nasce circa 20 anni fa da...
27 Luglio 2019 Rocca di Forlimpopoli – POUR VOUS Donna Selvaggia & Bevano Est
Gruppo Danza Forlimpopoli ASD In collaborazione con Ass.ne Emporio del Sale Presenta Pour Vous Donna Selvaggia & Bevano Est 27 Luglio 2019 Rocca di Forlimpopoli Ore 21:30 L’espressività asemantica della musica e la libertà di una danza che si pone in azione senza steccati Bevano Est BEVANO è uno dei pochi fiumi che nasce ai piedi delle colline romagnole, accoglie a sé le acque di tanti fossi e torrenti, arriva al mare sfociando in una zona costiera ancora incontaminata. BEVANO EST è un’area di servizio sull’autostrada, rappresenta ...
7 Luglio 2019 Rocca di Bertinoro Ore 5:35 Ci vediamo all’alba con Didjin’Oz Sunrise
7 Luglio 2019 Rocca di Bertinoro Ore 5:35 ENTROTERRE FESTIVAL 2019 PRESENTA Ci vediamo all’alba con Didjin’Oz Sunrise Ingresso €7,00 (colazione compresa) VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA Samantha Balzani (Campane di Cristallo di Quarzo e Alchemiche) Filippo Fiorini (Didgeridoo) Fin dall’antichità l’uomo ha la necessità di sentirsi in equilibrio all’interno della polarità, del contrasto tra Luce ed Ombra, Yin e Yang, Cielo e Terra. Il Cielo: un principio ordinato dal quale l’uomo attrae ispirazione e potere. La Terra: il piano dove l’uomo si permette di crescere e...
12-13 Luglio 2019 Forlimpopoli Didjin’Oz
12-13 Luglio 2019 Forlimpopoli Didjin’Oz Consulta il programma completo clikkando...
22/06/2019 – LA GRANDE NOTTE DEL BALLO POPOLARE – L’Orchestrona + Bevano Est + Paola Sabbatani al Palazzo San Giacomo di Russi
LA GRANDE NOTTE DEL BALLO POPOLARE Ravenna Festival a Russi Russi, Palazzo San Giacomo Via Carrarone Rasponi – Russi (RA) 22 giugno 2019 ore 21:30 L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Guest: Bevano Est, Paola Sabbatani ingresso: € 5,00 Torna L’Orchestrona al Ravenna Festival e lo fa su uno dei suoi palchi più suggestivi e prestigiosi, quello di Palazzo San Giacomo a Russi. Un’occasione da non perdere per tutto il mondo dei ballerini popolari per festeggiare a passo di danza il Solstizio d’estate 2019. L’Orchestrona...
Premio Nazionale Folk & World Scadenza prorogata al 24 Giugno
PREMIO NAZIONALE FOLK & WORLD Ritorna il Contest dedicato al Folk & alla World Music La scadenza per per partecipare al Premio Folk & World è fissata per il 10 Giugno 2019. NOVITA’ 2019: PREMIO SPECIALE MEI-Festa della Musica (sono candidabili Artisti Singoli o Gruppi Musicali la cui età media non superi i 30 anni) PREMIO NAZIONALE FOLK NUOVE GENERAZIONI (sono candidabili Artisti Singoli o Gruppi Musicali la cui età media non superi i 35 anni) ALTRI PREMI E SEGNALAZIONI EXTRA (Sono candidabili Artisti Singoli o Gruppi Musicali di...
13 Giugno 2019 ORE 21:30 L’Orchestrona a Pieve Acquedotto (Forlì)
Giovedì 13 giugno ore 21:30 antica Pieve di Santa Maria in Acquedotto via Ca’ Mingozzi 9 a Forlì Concerto a ballo Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli La più grande formazione da ballo folk della Romagna, diretta da Davide Castiglia, terrà un concerto in uno dei più bei luoghi della campagna forlivese. La formazione musicale forlimpopolese, è composta da un numero variabile fra i 20 ed i 30 elementi e vede fianco a fianco allievi e musicisti già esperti. È composta da violini, violoncelli, flauti, basso, fisarmoniche, organetti, chitarre,...