CUCCHIAI (SPOONS)
DOCENTE: Fiorenzo Mengozzi
Strumento popolare per eccellenza, i cucchiai sono una
modernizzazione di percussioni dalla storia antichissima e diffuse in
tutta Europa quali le bones (costole di animale impugnate e suonate
come una sorta di nacchere).
In Irlanda l’utilizzo dei cucchiai si sviluppò in maniera decisa in
coincidenza delle leggi del XIX secolo imposte dal governo inglese
che vietavano l’uso di strumenti tradizionali provocando una ricerca
di strumenti costruiti con materiali di fortuna e la riscoperta delle
bones.
Grazie al suono squillante ed al carattere frizzante, i cucchiai sono particolarmente indicati
per accompagnare balli veloci e vivaci come le polke.
Non esiste un vero e proprio modo corretto di suonare i cucchiai. Proprio per il carattere
spontaneo dello strumento ogni suonatore trova il proprio stile ed il proprio modo di
ottenere le figure ritmiche tipiche. Il corso sarà, dopo l’insegnamento dei rudimenti,
un’occasione di inter-scambio in modo da imparare e con il tempo arricchire il proprio
personalissimo modo di suonare.
17 Novembre 2018 L’ORCHESTRONA apre la Stagione del Teatro Comunale di Gambettola
Teatro Comunale di Gambettola “La Baracca dei Talenti” Piazza Secondo Risorgimento, 647035 Gambettola (FC)Sabato 17 NovembreORE 21:00L’ORCHESTRONA DELLA SCUOLA DI MUSICA POPOLARE DI FORLIMPOPOLIin concertoViaggio nella musica tradizionale europeaOrchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli diretta da Davide Castiglia Ingresso Gratuito fino ad esaurimento posti ...
25 Novembre 2018 Il TRIO INSOLITO all’ENTROTERRE FOLK CLUB
ENTROTERRE FOLK CLUB Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 47034 Forlimpopoli (FC) Domenica 25 Novembre 2018 Ore 17:00 TRIO INSOLITO “Musiche di traverso”, e comprende gighe, valzer, polche, tarantelle, mazurche, tanghi e choro brasiliano. Gli arrangiamenti, originali, tendono a fondere il colore tonale melodioso di uno strumento tipico della musica classica, il violoncello, con la dinamica aggressiva degli strumenti a fiato ad ancia libera, le armoniche, più comuni nei generi musicali folk, blues e jazz. Il repertorio è legato alla tradizione e alla cultura popolare, ed è eseguito...
10 Novembre 2018 A PIù VOCI – Seminario di Canto con Paola Sabbatani
A PIU’ VOCI Seminario di Canto su repertorio di Giovanna Marini con Paola Sabbatani La voce potrebbe essere l’equivalente di quanto la persona ha di più nascosto e di più vero…Una voce significa questo: c’è una persona viva, gola, torace, sentimenti, che spinge nell’aria questa voce diversa da tutte le altre voci. (Italo Calvino) La voce racconta, cattura, incanta. La voce canta, sussurra, fa innamorare. Porta la quiete, ma anche la tempesta. Può essere potente, ma anche piccola, tenue, imperfetta, unica. Bellissima. cosa si fa...
20 – 22 Novembre 2018 LA CANZONE RINASCIMENTALE con Jule Bauer Primo incontro
LA CANZONE RINASCIMENTALE Diretto da JULE BAUER Il tema del seminario é l’interpretazione del repertorio vocale medievale, rinascimentale e del primo barocco. Affronteremo insieme le modalità di interpretazione, arrangiamento e di espressione di questo repertorio di canzoni inneggianti all’amore, alla malinconia e alla gioia di vita. Cantare in un ensemble o da soli è un’esperienza gratificante e meravigliosa. La nostra attenzione sarà rivolta essenzialmente verso il nostro proprio strumento: la voce. Attraverso l’esercizio della tecnica di respirazione e la presa di coscienza del proprio corpo impariamo a conoscerla...
1-2 Dicembre 2018 Workshop – Il fascino di un tamburo a cornice Il potere curativo del tamburo con Katharina Dustmann
Forlimpopoli 1-2 Dicembre 2018 Scuola di Musica Popolare Workshop Il fascino di un tamburo a cornice Il potere curativo del tamburo con Katharina Dustmann (english text below) In questo corso apprenderemo alcune importanti tecniche di esecuzione sul tamburo a cornice e anche alcuni bei ritmi, ma vogliamo anche concentrarci in particolare sulla sua funzione di guarigione e su come ci si sente a suonare insieme in una fase percussiva più lunga ed elaborata, in modo di provare a raggiungere lo stato di uno stato di “No-More-thinking”. Il corpo...
Sabato 3 Novembre MARIA MORAMARCO presenta “Cillacilla” all’ENTROTERRE FOLK CLUB
ENTROTERRE FOLK CLUB Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 47034 Forlimpopoli (FC) Sabato 3 Novembre 2018 Ore 21:00 MARIA MORAMARCO presenta Cillacilla MARIA MORAMARCO voce LUIGI BOLOGNESE chitarre MICHELE BOLOGNESE mandolino e tammorre INGRESSO: INTERI 8,00 RIDOTTI 6,00 Aperitivo offerto al termine del concerto Uaragniaun è un progetto musicale per raccontare le ancestrali storie del popolo della civiltà contadina pugliese. Maria Moramarco è il cuore del progetto: è la ricerca e la voce. Una voce cristallina e potente, figlia naturale degli antichi cantori e cantatrici che ...
Scuola di Musica popolare 2018 – Tutti i corsi
SCUOLA DI MUSICA POPOLARE Corsi individuali, collettivi, workshop di Musica, Danza e Strumenti della tradizione popolare Tutti i corsi dell’anno scolastico 2018/2019 Corsi e Insegnanti 2018 2019 ARPA CELTICA_______________________Antonella Pierucci SALTERIO AD ARCO__________________Antonella Pierucci BANDONEóN ________________________Giampiero Medri BODHRáN IRLANDESE, CUCCHIAI _____Fiorenzo Mengozzi BOMBARDA BRETONE ________________Walter Rizzo CHITARRA, TRES, UKULELE _____________Filippo Lucchi CLARINETTO _________________________Giampiero Medri / Andrea Branchetti CORNAMUSE FRANCESI ED A IMPIANTO CELTICO ___________________Walter Rizzo DIDJERIDOO _________________________ Filippo Fiorini FISARMONICA _______________________ Bardh Jakova GHIRONDA __________________________Walter Rizzo FLAUTO DOLCE E OCARINA __Emanuela Di Cretico ORGANETTO DIATONICO ______________Giampiero Medri / Andrea Branchetti OUD TURCO ________________________Marco Nervegna PERCUSSIONI AFRO E...
Ottobre/Novembre 2018 – Antiginnastica® per musicisti – Novità 2018
Antiginnastica® per musicisti “- Basta ascoltare. – L’ascolterò, Signora. – Non servirà a niente se non ascolterà anche il suo corpo.” Thérèse Bertherat, “Guarire con l’antiginnastica” 1976 Docente: Marie Rascoussier Praticienne di Antiginnastica© Thérèse Bertherat formata presso i Centri di Rimini e di Parigi sotto la direzione dell’ideatrice del metodo. Proposta Antiginnastica per migliorare e trasformare il senso dell’udito; sciogliere le rigidità muscolari e conoscere l’anatomia dell’ascolto per facilitare l’esecuzione musicale. Svolgimento Stages mensili di 2 ore Stage 1 (ottobre)/ Antiginnastica e Massaggio sonoro,...
10 Novembre 2018 Paola Sabbatani torna a Forlimpopoli con il corso A PIÚ VOCI
Home»A più Voci – Seminario vocale a cura di Paola Sabbatani – Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli A PIU’ VOCI La voce potrebbe essere l’equivalente di quanto la persona ha di più nascosto e di più vero…Una voce significa questo: c’è una persona viva, gola, torace, sentimenti, che spinge nell’aria questa voce diversa da tutte le altre voci. (Italo Calvino) La voce racconta, cattura, incanta. La voce canta, sussurra, fa innamorare. Porta la quiete, ma anche la tempesta. Può essere potente, ma anche piccola, tenue,...
21 Ottobre 2018 Entroterre Folk Club Anteprima nuova Stagione con FERESHTEH LIVANI (musica persiana)
Domenica 21 Ottobre ENTROTERRE FOLK CLUB 2018 2019 Anteprima nuova Stagione Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli (FC) Ore 17,00 Ingresso Interi €8 Ridotti € 6,00 Aperitivo offerto a fine concerto Fereshteh Livani Concerto di musica Persiana Fereshteh Livani, raffinata interprete e musicista, introdurrà il pubblico nel mondo del canto e della musica persiana. La musica persiana è caratterizzata dal sistema dei Dastgâh e Radif e nel 2009 il sistema dei Radif è stato riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio intangibile dell’umanità. I Radif consistono in un repertorio...