CUCCHIAI (SPOONS)
DOCENTE: Fiorenzo Mengozzi
Strumento popolare per eccellenza, i cucchiai sono una
modernizzazione di percussioni dalla storia antichissima e diffuse in
tutta Europa quali le bones (costole di animale impugnate e suonate
come una sorta di nacchere).
In Irlanda l’utilizzo dei cucchiai si sviluppò in maniera decisa in
coincidenza delle leggi del XIX secolo imposte dal governo inglese
che vietavano l’uso di strumenti tradizionali provocando una ricerca
di strumenti costruiti con materiali di fortuna e la riscoperta delle
bones.
Grazie al suono squillante ed al carattere frizzante, i cucchiai sono particolarmente indicati
per accompagnare balli veloci e vivaci come le polke.
Non esiste un vero e proprio modo corretto di suonare i cucchiai. Proprio per il carattere
spontaneo dello strumento ogni suonatore trova il proprio stile ed il proprio modo di
ottenere le figure ritmiche tipiche. Il corso sarà, dopo l’insegnamento dei rudimenti,
un’occasione di inter-scambio in modo da imparare e con il tempo arricchire il proprio
personalissimo modo di suonare.
10 Giugno 2018 – L’Orchestrona in concerto all’ANTICA PIEVE di Forlì
Domenica 10 Giugno 2018 Pieve di Santa Maria in Acquedotto Via Ca’ Mingozzi, 9, 47122 Forlì FC Attenzione, si suona presto: alle 20:00 Ingresso Libero L’ORCHESTRONA DELLA SCUOLA DI MUSICA POPOLARE DI FORLIMPOPOLI Concerto a ballo La più grande formazione da Bal Folk della Romagna torna a Forlì in concerto in uno dei più bei luoghi della città Un’occasione per conoscere e visitare la Pieve di Santa Maria in Acquedotto, pieve romanica splendidamente conservata e recentemente restaurata nonché una nuova occasione per ascoltare e ballare con lo spettacolo...
16 Giugno 2018 Ultimo giorno per iscriversi al PREMIO NAZIONALE FOLK E WORLD
Anche quest’anno torna il Torna il PREMIO NAZIONALE FOLK E WORLD organizzato da LIUCCI FOLK Festival Ecco il regolamento e le scadenze -PREMIO NAZIONALE FOLK e WORLD- il contest dedicato al folk e alla world music Termine ultimo d’iscrizione 16 GIUGNO 2018 BANDO DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICALE Il concorso musicale è dedicato alla musica folk e alla world music da Nord a Sud. Sin da subito al fianco de Li Ucci Festival di Cutrofiano (Le), due altre importanti realtà: il MEI di Faenza e il Festival di...
17 Maggio 2018 – Umberto Orsini e Giovanna Marini a Ravenna – LA BALLATA DEL CARCERE DI READING
POLIS TEATRO FESTIVAL RAVENNA attore . musica . poesia 17_20 MAGGIO 2018 RAVENNA direzione artistica Davide Sacco e Agata Tomsic / ErosAntEros Giovedì 17 maggio 2018 ore 21.00 Teatro Alighieri – via Mariani 2 – Ravenna Umberto Orsini Giovanna Marini LA BALLATA DEL CARCERE DI READING da Oscar Wilde musiche composte ed eseguite dal vivo da Giovanna Marini regia Elio De Capitani produzione Compagnia Umberto Orsini BIGLIETTI La ballata del carcere di Reading posto unico numerato € 15 L’ORGANIZZAZIONE DI POLIS Teatro Festival propone ai tesserati...
2 Giugno 2018 Torna BUONANOTTE SUONATORI – LA REPUBBLICA DELLA MUSICA
LA REPUBBLICA DELLA MUSICA 2018 2 Giugno 2018 BUONANOTTE SUONATORI 2018 Rocca di Forlimpopoli Torna la Festa di fine anno della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Una ricca Notte di Musica per condividere, con tanti amici, un intero anno di lavoro e piacere PROGRAMMA ORE 21:00 BANDA RAMINGA progetto di Musica d’insieme proposto dalla Scuola di Musica Popolare & Antica ArtMusique di Perugia e diretto da Stefano “CIUMA” Delvecchio ORE 21:30 La repubblica della Musica Ben nove punti spettacolo distribuiti fra Torrioni della Rocca, Sala Mostre, Teatro, Museo...
16/19 Agosto NYCKELHARPA CAMP con Annette Osann a Bertinoro
NYCKELHARPA CAMP Bertinoro 16-19 August 2018 Teacher: Annette Osann Level. MEDIUM Teaching Languages: Italiano, English, Deutsch, Français Italiano] Quest’estate i Corsi Estivi di alto perfezionamento di Bertinoro vi propongono un corso di specializzazione nella musica antica con Annette Osann, adatto a studenti di livello medio. Il corso si terrà dal 16 al 29 agosto a Bertinoro e sarà un corso parallelo alla Early Music Master Class di Marco Ambrosini (www.summermasterclasses.eu). Il repertorio sarà definito in accordo con il docente della Masterclass Per informazioni e iscrizioni...
30 Maggio 2018 – Marco Ambrosini, Eva-Maria Rusche, Jule Bauer alla Fortezza di Castrocaro
Nell’ambito del progetto: “Storie di genti, armi e fortezze tra Romagna toscana e Romagna pontificia” promosso da Pro Loco di Forlimpopoli, Pro Loco di Castrocaro, Pro Loco di Terra del Sole, Ente Palio di Santa Reparata. In collaborazione con ENTROTERRE FESTIVAL e Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Mercoledì 30 Maggio Fortezza di Castrocaro Via Fortezza, 1, 47011 Castrocaro Terme FC Ore 21:00 L’Eterno e il Tempo La musica tra cattolicesimo e riformazione Marco Ambrosini Trio Marco Ambrosini: Nyckelharpa Eva-Maria Rusche: Pianoforte Jule Bauer: Nyckelharpa, Voce...
19 Maggio 2018 – L’ORCHESTRONA della SMP a Cesena per VENTI DI FESTA
VENTI DI FESTA Festa per il Ventennale del Centro Interculturale “Movimenti” Sabato 19 Maggio 2018 Dalle 17:00 alle 24:00 Cortile di Palazzo Roverella Via Strinati, 59 Cesena FC Ingresso libero Il servizio compie venti anni. Abbiamo sentito la necessità di festeggiare insieme a tutti i collaboratori, volontari e corsisti del nostro centro un traguardo raggiunto. Il centro ha avuto tante trasformazioni e si è profesionalizzato sulla didattica della lingua italiana attraverso la convenzione con l’Università stranieri di Perugia. Continuiamo a volgere lo sguardo verso le trasformazioni della società che...
28-29 Aprile 2018 A Terra del Sole ELIOPOLI – TERRA DI CONFINE
ELIOPOLI – TERRA DI CONFINE 28/29 aprile Castello del Capitano della Piazza / Bastione di San Martino Terra del Sole (FC) Alla fine di Aprile prenderà vita ELIOPOLI – TERRA DI CONFINE, i preparativi sono nel vivo per il grande raduno seicentesco che riporterà Terra del Sole alle sue origini. I visitatori potranno camminare fra gli accampamenti per assaporare uno spaccato del rinascimento italiano ed europeo dove i rievocatori mostreranno come si viveva a quel tempo. Gli abiti e gli accampamenti sono ricostruiti per essere affini al periodo...
06 Maggio 2018 JONAS ÅKERLUND & JOSEFINA PAULSON DUO (Svezia) all’ENTROTERRE FOLK CLUB
ENTROTERRE FOLK CLUB Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 47034 Forlimpopoli (FC) Domenica 6 Maggio 2018 Ore 17:00 JONAS ÅKERLUND & JOSEFINA PAULSON DUO (Svezia) Presentano JOSEFINA E JONAS Jonas Åkerlund (fiddle, hardangerfele, viola d´amore, guitar, citern, swedish bagpipes) Josefina Paulson (nyckelharpa/keyed fiddle and the older type of keyed fiddle “kontrabasharpa”) L’ultima data della stagione dell’ENTROTERRE FOLK CLUB vede protagonisti ospiti e sonorità internazionali. Due musicisti, due tradizioni raccontate in due diversi dialetti, il tutto unito da un linguaggio musicale comune e condiviso. In questo duo l’elemento tradizionale è così...
La Musica nelle Aie 2018 – Il programma musicale completo
La Musica nelle Aie 2018 – su e giù dal palco giovedì 10 maggio TARANTERRAE in “Abballate, abbalate” – Concerto di “Voci Dimenticate”.La bellezza di canti che esaltano la grandezza della vita, lo stare insieme, il lavoro, l’amore, il ballo …abballate, abballate. Musiche contadine tradizionali ed antiche. venerdì 11 maggio MI LINDA DAMA è un progetto di esplorazione e riarrangiamento della tradizione musicale sefardita; canti antichi dalla forte carica emotiva riproposti con arrangiamenti freschi e originali MALANOVA è un’un progetto che tende principalmente alla salvaguardia dell’identità culturale, del dialetto e...