CUCCHIAI (SPOONS)
DOCENTE: Fiorenzo Mengozzi
Strumento popolare per eccellenza, i cucchiai sono una
modernizzazione di percussioni dalla storia antichissima e diffuse in
tutta Europa quali le bones (costole di animale impugnate e suonate
come una sorta di nacchere).
In Irlanda l’utilizzo dei cucchiai si sviluppò in maniera decisa in
coincidenza delle leggi del XIX secolo imposte dal governo inglese
che vietavano l’uso di strumenti tradizionali provocando una ricerca
di strumenti costruiti con materiali di fortuna e la riscoperta delle
bones.
Grazie al suono squillante ed al carattere frizzante, i cucchiai sono particolarmente indicati
per accompagnare balli veloci e vivaci come le polke.
Non esiste un vero e proprio modo corretto di suonare i cucchiai. Proprio per il carattere
spontaneo dello strumento ogni suonatore trova il proprio stile ed il proprio modo di
ottenere le figure ritmiche tipiche. Il corso sarà, dopo l’insegnamento dei rudimenti,
un’occasione di inter-scambio in modo da imparare e con il tempo arricchire il proprio
personalissimo modo di suonare.
AVVISO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA
AVVISO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA SI RENDE NOTO il Consiglio direttivo ha convocato presso la Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli in data 26/04/2018 alle 8:00 (in prima convocazione) e in seconda convocazione in data 27/04/2018 alle 21:00 l’ASSEMBLEA ORDINARIA dell’ASSOCIAZIONE CULTURALE SCUOLA DI MUSICA POPOLARE con il seguente ordine del giorno: 1) Approvazione consuntivo economico ed attività anno 2017 2) Elezione nuovo Consiglio Direttivo 3) Varie ed eventuali All’assemblea hanno diritto di voto tutti i tesserati ARCI che abbiano acquisito la tessera 2016/17 presso la Scuola di Musica Popolare...
15 Aprile 2018 – MARCABRU presentano “Igloo Woman” all’ENTROTERRE FOLK CLUB
ENTROTERRE FOLK CLUB Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 47034 Forlimpopoli (FC) Domenica 15 Aprile 2018 Ore 17:00 MARCABRU Presentano live il nuovo album IGLOO WOMAN All’ ENTOTERRE FOLK CLUB un nuovo capitolo del percorso musicale dei MARCABRU che si muove fra poesia, magia e quello che loro stessi definiscono “folk randagio MARCABRU Fiorenzo Mengozzi (Italia): batteria, percussioni Fabio Briganti (Italia): violino, bouzouki, voce Marie Rascoussier (Francia): basso elettrico, voce, dulcimer Filippo Fiorini (Italia): didjeridoo, dan moi, tromba marocchina, kalimba Ospiti dei Marcabru: Alessandro Fiori (Ex Mariposa) sintetizzatore, Monique...
2 Aprile 2018 – L’Orchestrona a Santa Sofia per la Tradizionale Fiera del Lunedì dell’Angelo
LUNEDI’ 2 APRILE – SANTA SOFIA (FC) Dalle 8,00 alle 19,00 Tradizionale Fiera del Lunedì dell’Angelo Come da tradizione, nel giorno del Lunedì dell’Angelo a SantaSofia si tiene una grande fiera nelle vie e nelle piazze centrali del paese. In piazza Mortano, recupero dell’Antica fiera zootecnica con mostra di razze romagnole, mercatino artigianale e di prodotti tipici. Mostra di fotografie storiche nel foyer del Teatro Mentore. Nel pomeriggio concerto dell’Orchestrona della Scuola di musica popolare di Forlimpopoli. Programma: – Dalle 8 alle 19.00, Vie del centro storico Fiera per...
08/04/2018 The Free Hands Project all’ENTROTERRE FOLK CLUB
ENTROTERRE FOLK CLUB Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 47034 Forlimpopoli (FC) Domenica 8 Aprile 2018 Ore 17:00 The Free Hands Project vibrazioni sonore INGRESSO: INTERI 8,00 RIDOTTI 6,00 Paolo Marini: hand pan – percussioni Marco Nervegna: sitar – chitarra Andrea Cantarelli: tabla Filippo Fiorini: didjeridoo – percussioni Il progetto è un giro del mondo di suoni fra Australia, India, Europa, Africa e America latina. Le calde sonorità del disco armonico accompagnate da ritmiche e sonorità etniche e moderne. Un lungo viaggio fra brani originali per hand...
25/03/2018 MASCHERE E MUSICA all’Entroterre Folk Club (in trasferta al Centro Animus)
ENTROTERRE FOLK CLUB (in trasferta) CENTRO ANIMUS Via Via Papa Giovanni XXII 5/B 47034 Forlimpopoli (FC) Domenica 25 Marzo 2018 Ore 17:00 MASCHERE E MUSICA Spettacolo di Trance Mask e improvvisazione Teatral Musicale Le Maschere, da sempre porte su universi altri, travalicano la trance sciamanica per unirsi ad attori e musicisti. Un connubio fatto di risonanze, poesia e un bicchiere di sangiovese. Trance Masks è una tecnica messa a punto dal maestro della improvvisazione teatrale Keith Johnstone nell’utilizzo straordinario della tecnica della maschera e della trance in ambito teatrale....
ELENCO CONTRIBUTI DA ENTI PUBBLICI 2017 Legge n. 124 del 2017 e Art. 1, comma 125 della legge 4 agosto 2017
In ottemperanza alla normativa riguardante Misure di trasparenza nel sistema delle erogazioni pubbliche(legge n. 124 del 2017) e Art. 1, comma 125 della legge 4 agosto 2017, pubblichiamo, in allegato pdf: ELENCO CONTRIBUTI DA ENTI PUBBLICI 2017 CONTRIBUTI PUBBLICI SMP 2017.xls ricevuti dalla Ass. Cult. Scuola di musica Popolare nell’anno...
13/14/15/17 Marzo 2018 LA CANZONE RINASCIMENTALE – Seminario di canto diretto da JULE BAUER
3/14/15/17 Marzo 2018 LA CANZONE RINASCIMENTALE Diretto da JULE BAUER Primo modulo 2018 del Seminario condotto dalla cantante musicista Jule Bauer Il tema del seminario é l’interpretazione del repertorio vocale rinascimentale e del primo barocco. Anche per il 2018 il tema sarà: La Canzone d’Amore (repertorio scelto da: Italia, Spagna, Francia, Germania, Inghilterra) Affronteremo insieme le modalità di interpretazione, arrangiamento e di espressione di questo repertorio di canzoni inneggianti all’amore, alla malinconia e alla gioia di vita. Cantare in un ensemble o da soli è un’esperienza gratificante e meravigliosa....
25 Febbraio 2018 Alle 20:30 Ettore Castagna presenta “Del sangue e del vino” all’ENTROTERRE FOLK CLUB
ENTROTERRE FOLK CLUB Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 47034 Forlimpopoli (FC) Domenica 25 Febbraio 2018 Ore 20:30 ETTORE CASTAGNA Presenta Del sangue e del vino Un po’ un reading un po’ un concerto… INGRESSO: INTERI 8,00 RIDOTTI 6,00 Del sangue e del vino Editore Rubbettino Collana che ci faccio qui diretta da Vito Teti Lo spettacolo: L’autore propone una originale presentazione in forma di reading/concerto nel quale egli stesso introduce delle parti del romanzo e suona musiche legate in modo evocativo ad alcuni degli episodi. Il format di...
3 Febbraio 2018 – La SMP di Forlimpopoli per la sua città – L’Orchestrona “da camera” alla Casa di riposo “Pellegrino Artusi”
Sabato 3 Febbraio 2018 Casa di Riposo “Pellegrino Artusi” Via Massi 2, 47034 Forlimpopoli Ore 15:00 L’ORCHESTRONA della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli si esibirà in formazione “da camera” per gli ospiti della...
11 Febbraio 2018 – Le FEMME FOLK all’ENTROTERRE FOLK CLUB
ENTROTERRE FOLK CLUB Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 47034 Forlimpopoli (FC) Domenica 11 Febbraio 2018 Ore 17:00 FEMME FOLK In concerto INGRESSO: INTERI 8,00 RIDOTTI 6,00 Aperitivo offerto al termine del concerto FemmeFolk sono donne che amano divertirsi con la musica. Amanti anche della cucina, “condiscono” i suoni popolari con “sughi” musicali diversi, proponendo a chi ascolta una gamma di gusti che spaziano dal dolce al “piccante“. FemmeFolk hanno anche composizioni originali, valorizzate dal suono elegante e personale dell’ensemble composto da: organetto, chitarra, voce composizione (Donatella Antonellini), violino,...