CUCCHIAI (SPOONS)
DOCENTE: Fiorenzo Mengozzi
Strumento popolare per eccellenza, i cucchiai sono una
modernizzazione di percussioni dalla storia antichissima e diffuse in
tutta Europa quali le bones (costole di animale impugnate e suonate
come una sorta di nacchere).
In Irlanda l’utilizzo dei cucchiai si sviluppò in maniera decisa in
coincidenza delle leggi del XIX secolo imposte dal governo inglese
che vietavano l’uso di strumenti tradizionali provocando una ricerca
di strumenti costruiti con materiali di fortuna e la riscoperta delle
bones.
Grazie al suono squillante ed al carattere frizzante, i cucchiai sono particolarmente indicati
per accompagnare balli veloci e vivaci come le polke.
Non esiste un vero e proprio modo corretto di suonare i cucchiai. Proprio per il carattere
spontaneo dello strumento ogni suonatore trova il proprio stile ed il proprio modo di
ottenere le figure ritmiche tipiche. Il corso sarà, dopo l’insegnamento dei rudimenti,
un’occasione di inter-scambio in modo da imparare e con il tempo arricchire il proprio
personalissimo modo di suonare.
FEB – MAGGIO 2018 Torna ENTROTERRE FOLK CLUB, tutti i concerti
Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli presenta ENTROTERRE FOLK CLUB FEB – MAGGIO 2018 Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli (Quando non diversamente specificato) Ai blocchi di partenza la seconda parte della Stagione dell’ENTROTERRE FOLK CLUB in Sala Aramini, e non solo, a Forlimpopoli, sempre di Domenica, sempre con l’aperitivo dopo il concerto di grandi personaggi del Folk, Romagnolo Italiano e … Ecco il Programma da Febbraio a Maggio 2018 11 Febbraio 2018 Ore 17:00 Sala Aramini FEMME FOLK da camera (Romagna) Quando le donne ci mettono lo zampino … Ingresso:...
SABATO 03 MARZO 2018 – UOMO A VAPORE AL TEATRO SOCJALE di Piangipane
UOMO A VAPORE AL TEATRO SOCJALE Dopo l’emozionante debutto al Teatro Petrella di Longiano, lo spettacolo “Uomo a vapore” torna in scena nel suggestivo e prestigioso Teatro Socjale di Piangipane. SABATO 03 MARZO 2018 via Piangipane, 153 – 48020 Piangipane (Ravenna) info@teatrosocjale.it tel. 3276719681 ore 21.00 Uno spettaco di teatro musicale scritto da Roberto Mercadini (narratore) e composto da Fiorenzo Mengozzi (batteria, concertina e glockenspiel), con la partecipazione di Graziano Versari (chitarre) e Veronica Fabbri Valenzuela (violoncello). Una riflessione in musica e parole sulla trasformazione della società ad opera...
21 Gennaio 2018 – Marco Ambrosini ai Pomeriggi del Bicchiere
Domenica 21 gennaio 2018 – ore 15:30 Fratta Terme, Grand Hotel “Terme della Fratta” l‘Autore BRUCE HENDERSON “Fratelli e soldati. la vera storia degli ebrei che sconfissero Hitler” New Compton Editori Introduce: Rav. luciano Caro la Musica “lo strumento ritrovato” MARCO AMBROSINI (Nyckelharpa) l‘Assaggio i vini dell’Az. Agr. COLOMBINA e i sapori della Dispensa&Cucina...
MERCOLEDI’ 17 GENNAIO riprendono le lezioni di BALFOLK della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli.
MERCOLEDI’ 17 GENNAIO riprendono le lezioni di BALFOLK della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli. In questa prima serata inaugureremo la stagione 2018 studiando la MAZURKA FRANCESE. Di seguito la programmazione Danze Popolari SMP 2017-2018 QUATTRO PASSI NEL FOLK 5.0 Stile di coppia e di gruppo nelle danze popolari Giornata: MERCOLEDI’ sera Orario: dalle 21.15 alle 23.30 Presso: “Gruppo Danza Forlimpopoli ASD” – p.zza Garibaldi, 26 – Forlimpopoli (palazzo della torre dell’orologio – 2° piano) lezioni:6 – 3 lezioni costituiranno l’ultima parte del 2° modulo dove tratteremo le danze francesi sempre presenti nelle feste balfolk, dai passi base alle varianti...
20-21 Gennaio 2018 ARTE DEL PALCO Laboratorio di presenza scenica con FABIO AMBROSINI
ARTE DEL PALCO Laboratorio di presenza scenica Docente: FABIO AMBROSINI Arte del Palco La performance di un artista nasce nelle sale prove e trova sua naturale espressione di fronte al pubblico. Gestire il palco, la relazione con la platea, le proprie emozioni per ottenere la massima soddisfazione per sè e per chi ci guarda. Una vera e propria arte da incontrare e studiare Partendo da giochi e strutture di improvvisazione molto semplici, utilizzeremo tecniche derivanti da diverse scuole e discipline che vanno dal contact improvisation al metodo Stanislavkij per...
Tanti auguri di Buone Feste e Buon 2018 dalla Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli!
Tanti auguri di Buone Feste e Buon 2018 dalla Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Alla Scuola di Musica popolare di Forlimpopoli ci teniamo alle tradizioni, “ça va sans dire” e quindi un tradizionale augurio di buone feste ci sta tutto ma, a volte, un’immagine val più di tante parole e se anche questo fa molto luogo comune abbiamo scelto questa immagine per dirvi, a nostro modo, Tanti Auguri e Buon 2018 a...
MATERIALE RESISTENTE 2.0 DOMENICA 17 DICEMBRE ALLE 16 AL TEATRO MASINI DI FAENZA
MATERIALE RESISTENTE 2.0 DOMENICA 17 DICEMBRE ALLE 16 AL TEATRO MASINI DI FAENZA Con Riccardo Tesi e Banditaliana, Kento, Giulio Wilson per la musica e lo scrittore Fabio Mongardi per le letture: le dichiarazioni degli artisti. Nel 73esimo della Giornata di Liberazione di Faenza domenica 17 dicembre alle 16 arriva Materiale Resistente 2.0, con il supporto dell’Assessorato alla Cultura guidato da Massimo Mezzetti della Regione Emilia Romagna, a ingresso libero al Teatro Masini di Faenza con alcuni ospiti di grande rilievo come Riccardo Tesi, uno dei piu’ noti folk singer italiani , notissimo...
La Musica nelle Aie 2018 – via al Bando del concorso musicale
La Musica nelle Aie 2018 – via al Bando del concorso musicale Ciao a tutti, è aperto il Bando rivolto a tutti i musicisti e musicanti folk che desiderano partecipare al concorso musicale che si svolgerà domenica 13 maggio a Castel Raniero – Faenza in occasione di La Musica nelle Aie 2018. Nuovamente il Premio Musica nelle Aie raddoppia con il Premio Musica nelle Aie – Interpreti assegnato chi propone e rivisita brani della tradizione italiana e internazionale e il Premio Musica nelle Aie – Autori assegnato a chi esegue brani originali di propria produzione sia...
17/12 /2017 Adriano Sangineto presenta Synantys all’ENTROTERRE FOLK CLUB
ENTROTERRE FOLK CLUB Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 47034 Forlimpopoli (FC) Domenica 17 Dicembre 2017 Ore 17:00 ADRIANO SANGINETO In Synantys concerto presentazione del nuovo album di Adriano Sangineto INGRESSO: INTERI 8,00 RIDOTTI 6,00 Aperitivo offerto al termine del concerto INFO: 389 1005150 Energia e dolcezza, goliardia ed eleganza, il tutto confezionato in una performance spumeggiante, guidata dall’imprevedibilità della musica. L’arpa si manifesta in tutte le sue variabili ritmiche e melodiche, eludendo qualsiasi connotazione ed esplorando delle sonorità innovative. Le composizioni originali di Adriano Sangineto attingono da...
Venerdì 8 Dicembre 2017 – Il Gran ballo del Cappelletto con l’Orchestrona della SMP al Teatro Socjale di Piangipane
Venerdì 8 dicembre 2017 Teatro Socjale di Piangipane via Piangipane, 153 48020 Piangipane (Ravenna) Porte aperte alle 21.00 – Inizio spettacolo alle 22.00 Ingresso € 10,00 L’ORCHESTRONA della SCUOLA DI MUSICA POPOLARE DI FORLIMPOPOLI ne Il Gran ballo del Cappelletto L’orchestrona della SMP chiude un anno di grandi soddisfazioni in un tempio della musica di Romagna: il Socjale di Piangipane con un grande concerto a ballo coronato, come tradizione del Teatro di Piangipane, dai mitici cappelletti del Socjale. Un’occasione per salutare questo 2017 e darsi appuntamento ad un nuovo...