CUCCHIAI (SPOONS)
DOCENTE: Fiorenzo Mengozzi
Strumento popolare per eccellenza, i cucchiai sono una
modernizzazione di percussioni dalla storia antichissima e diffuse in
tutta Europa quali le bones (costole di animale impugnate e suonate
come una sorta di nacchere).
In Irlanda l’utilizzo dei cucchiai si sviluppò in maniera decisa in
coincidenza delle leggi del XIX secolo imposte dal governo inglese
che vietavano l’uso di strumenti tradizionali provocando una ricerca
di strumenti costruiti con materiali di fortuna e la riscoperta delle
bones.
Grazie al suono squillante ed al carattere frizzante, i cucchiai sono particolarmente indicati
per accompagnare balli veloci e vivaci come le polke.
Non esiste un vero e proprio modo corretto di suonare i cucchiai. Proprio per il carattere
spontaneo dello strumento ogni suonatore trova il proprio stile ed il proprio modo di
ottenere le figure ritmiche tipiche. Il corso sarà, dopo l’insegnamento dei rudimenti,
un’occasione di inter-scambio in modo da imparare e con il tempo arricchire il proprio
personalissimo modo di suonare.
Dal 24 Giugno al 2 Luglio La Festa Artusiana 2017 – Pubblicato il programma
E’ finalmente on line il programma della Edizione 2017 della Festa Artusiana di Forlimpopoli CLIKKA E LEGGI...
7 Luglio 2017 L’Orchestrona della SMP sbarca a Spilimbergo per FOLKEST 2017
Orchestrona di Forlimpopoli Romagna Spilimbergo – Piazza Garibaldi – Venerdì 7 luglio, 22.45 Una nuova prestigiosa data si aggiunge alla splendida serie di concerti realizzati dall’Orchestrona negli ultimi anni. Si va in trasferta al Folkest, uno dei più importanti e storici Festival Folk Italiani. Una buona occasione per il pubblico di ballerini del nord Italia per scoprire ed apprezzare una delle più imponenti formazioni da bal folk d’Italia L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare è, al tempo stesso, un corso di musica d’insieme ed il gruppo di rappresentanza della...
LA REPUBBLICA DELLA MUSICA 2017 Centinaia di grazie!!!
Siamo arrivati alla fine e ci rimane sola da ringraziare: gli insegnanti gli allievi, il pubblico, i partner gli sponsor l’Amministrazione comunale … Centinaia di grazie ma, soprattutto, un unico grande GRAZIE che vi abbracci tutti! Ci vediamo a Luglio con il Forlimpopoli Didjin’Oz ed ad Agosto con Entroterre Festival ed il Festival di Musica Popolare STAY TUNED Un po di foto ...
21 Giugno 2017 PREMIO NAZIONALE FOLK & WORLD Scadenza prorogata!
PREMIO NAZIONALE FOLK & WORLD Termine Ultimo per inviare il Materiale 21 Giugno 2017 contest dedicato al Folk e alla World Music voluto fortemente ed ideato da: LI UCCI FESTIVAL, MEI-meeting etichette indipendenti, SCUOLA DI MUSICA POPOLARE. Patrocinato da IT-Folk e Rete dei Festival Media Partner: BlogFoolk PREMIO NAZIONALE FOLK NUOVE GENERAZIONI (sono candidabili Artisti Singoli o Gruppi Musicali la cui età media non superi i 35 anni) PREMI SPECIALI E SEGNALAZIONI EXTRA (Sono candidabili Artisti Singoli o Gruppi Musicali di tutte le età) ® Con il patrocinio...
3 Giugno 2017 BUONANOTTE SUONATORI – La mappa degli spettacoli
Scaricatela, stampatela, collegatevi col cellulare, insomma, fate come volete ma questa mappa è lo strumento più utile per capire chi, come, cosa e dove suonerà la sera del 3 Giugno a Forlimpopoli in occasione di BUONANOTTE SUONATORI 2017, la grande Festa della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli. Clikka e scarica il pdf: SMP PUNTI SPETTACOLO_ ...
2 3 4 Giugno Per LA REPUBBLICA DELLA MUSICA apertura speciale del MAF Museo Archeologico di Forlimpopoli
In occasione de LA REPUBBLICA DELLA MUSICA il MAF Museo archeologico “Tobia Aldini”, ha previsto il prolungamento dell’apertura di: OCCHI CHE HANNO VISTO Mostra fotografica – Fotografie di Nicola Fracchiolla e Andrea Bardi, a cura di Angelamaria Golfarelli Si tratta della mostra fotografica nata dal progetto che l’ANPI Provinciale di Forlì-Cesena ha sentito il dovere di realizzare per custodire la memoria della resistenza femminile nel territorio della Provincia di Forlì. Un’occasione per non dimenticare, per ringraziare e festeggiare, in prossimità dell’8 marzo Giornata internazionale della Donna, quelle giovani ragazze...
Il 2, 3, 4 giugno, tuffati nel verde dello Spinadello
Il 2, 3, 4 giugno, tuffati nel verde dello Spinadello Una mostra, un campeggio, tante passeggiate e laboratori per rigenerare l’ex Acquedotto Spinadello (Via Ausa Nuova 741 – Selbagnone di Forlimpopoli) e prepararsi ai balli e alla sempre splendida atmosfera della Repubblica della Musica 2017! Scopri dov’è Spinadello e il programma del week end su...
17/18 Giugno 14° Festa della Pace (e dei Diritti Umani) a Brisighella e Cà di Malanca
Anche quest’anno l’A.N.P.I. di Brisighella, in collaborazione con l’A.N.P.I. di Bagnacavallo e l’Associazione La Tua Mano Per La Pace, organizza la 14° Festa della Pace (e dei Diritti Umani), un week-end all’insegna della pace, della musica e dell’impegno. Si parte sabato 17 giugno alle ore 10.00 a Brisighella con l’apertura della mostra “Minerali Clandestini” allestita in Piazza Carducci e lungo Via dell’Abbondanza, ore 17.00 presso il Foyer del Teatro Pedrini conferenza “Africa, dove la ricchezza genera povertà” con Eugenio Melandri (nato a Brisighella nel 1948. Diploma in teologia e...
17 – 20 August 2017 – EARLY MUSIC SUMMER MASTER CLASSES with Marco Ambrosini, Michael Posch, Lorenz Duftschmid and Maria Luisa Baldassari
EARLY MUSIC SUMMER MASTER CLASSES 17 – 20 August 2017 Scuola Musicale “Dante Alighieri” Bertinoro C.E.U.B. – Bertinoro – Italy in co-operation with: Fondazione Alma Mater, Music and Arts University of the City of Vienna and the Musikhochschule Trossingen Music University From 19th to 20st August 2017, placed at the CEUB Bertinoro, for the fourth time several Master Classes for Early Music will be organized in co-operation with three major European University Institutions: the Fondazione Alma Mater of Bologna (Italy), the Music and Arts University of the City of Vienna (Austria)...
1 Giugno 2017 A Imola in Musica la nuova edizione de LA NOTTE DELLA TRESCA
la Notte della Tresca la grande tradizione regionale dei balli popolari QUARTA EDIZIONE evento 2017 del coordinamento EMILIA-ROMAGNA IN BALLO GIOVEDÌ 1 GIUGNO Piazza Matteotti • Imola Concerto a ballo 21.00 Vassura Baroncini Open Band (VBOB) 21.45 Riccardo Tesi 22.30 Suonatori della Valle del Savena 23.30 Gran finale collettivo per info: imolainmusica@libero.it; 0542 602300; 328 0094852 Nell’ambito di IMOLA IN MUSICA 2017, quarta edizione per questo evento dedicato al ballo delle tradizioni regionali precedenti il ‘liscio’. La piazza ‘grande’ di Imola (Piazza Matteotti), ospiterà...