CUCCHIAI (SPOONS)
DOCENTE: Fiorenzo Mengozzi
Strumento popolare per eccellenza, i cucchiai sono una
modernizzazione di percussioni dalla storia antichissima e diffuse in
tutta Europa quali le bones (costole di animale impugnate e suonate
come una sorta di nacchere).
In Irlanda l’utilizzo dei cucchiai si sviluppò in maniera decisa in
coincidenza delle leggi del XIX secolo imposte dal governo inglese
che vietavano l’uso di strumenti tradizionali provocando una ricerca
di strumenti costruiti con materiali di fortuna e la riscoperta delle
bones.
Grazie al suono squillante ed al carattere frizzante, i cucchiai sono particolarmente indicati
per accompagnare balli veloci e vivaci come le polke.
Non esiste un vero e proprio modo corretto di suonare i cucchiai. Proprio per il carattere
spontaneo dello strumento ogni suonatore trova il proprio stile ed il proprio modo di
ottenere le figure ritmiche tipiche. Il corso sarà, dopo l’insegnamento dei rudimenti,
un’occasione di inter-scambio in modo da imparare e con il tempo arricchire il proprio
personalissimo modo di suonare.
19 Febbraio 2017 EPHEMERIS DUO Musica Sefardita all’ ENTROTERRE FOLK CLUB
ENTROTERRE FOLK CLUB Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 47034 Forlimpopoli (FC) Domenica 19 Febbraio 2017 Ore 17:00 Il duo Ephemeris si incontra nel 2015 all’interno dei Seminari di Musica Antica del Conservatorio B. Marcello di Venezia. Pur provenendo da esperienze differenti, ma uniti dall’amore per le tradizioni musicali del Mediterraneo, dei Balcani e del Medio Oriente, decidono di dar vita ad un progetto fluido, che abbraccia la musica antica (medievale, rinascimentale e barocca) e la musica popolare. Il programma che proporranno per il concerto alla Sala Aramini è...
5 Marzo 2017 – Teatro Petrella Longiano – L’UOMO A VAPORE di e con Fiorenzo Mengozzi e Roberto Mercadini
Domenica 5 marzo 2017 ore 18.30 presso Teatro Petrella di Longiano Prima assoluta dello spettacolo “Uomo a vapore“ con Roberto Mercadini . “Uomo a vapore” alias Fiorenzo Mengozzi. Dopo anni di militanza in varie band folk e rock ho deciso di affiancare ai progetti corali una carriera da solista e compositore. U.A.V. è anche un grande progetto, un poliedrico insieme di teatro, musica ed arte figurativa che presto debutterà sulla scena. U.A.V. infine è un disco, di fatto il mio primo disco come artista solista e colonna sonora dello...
28 Febbraio -La Musica nelle Aie 2017 – Scade il Bando del concorso musicale
La Musica nelle Aie 2017 – Il 28 Febbraio scadono i termini per Bando del concorso musicale Ciao a tutti, è aperto il Bando rivolto a tutti i musicisti e musicanti folk che desiderano partecipare al concorso musicale che si svolgerà domenica 14 maggio a Castel Raniero – Faenza in occasione di La Musica nelle Aie 2017. Anche quest’anno il Premio Musica nelle Aie raddoppia, ci sarà il Premio Musica nelle Aie – Interpreti assegnato chi propone e rivisita brani della tradizione italiana e internazionale e il Premio...
21 Gennaio 2017 – La NOTTE ROSA MAIALE 2017 – 10° Edizione
Sabato 21 Gennaio 2017 Rocca di Forlimpopoli a partire dalle 18:30 fino a quando ce n’è … L’Associazione E Gòz organizza La NOTTE ROSA MAIALE 2017 – 10° Edizione tutti i suonatori e gli amici della SMP sono sonoramente...
29 Gennaio 2017 Riccardo Tesi – Una vita a bottoni all’ENTROTERRE FOLK CLUB
ENTROTERRE FOLK CLUB Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 47034 Forlimpopoli (FC) Domenica 29 Gennaio 2017 Ore 17:00 All’ENTROTERRE FOLK CLUB di Via Ghinozzi a Forlimpopoli Domenica 29 Dicembre alle 17:00 torna la grande musica e tornano i grandi interpreti della musica italiana. Riccardo Tesi presenta: Riccardo Tesi. Una vita a bottoni Di Neri Pollastri La carriera di uno dei musicisti più autorevoli della scena world europea, tra i pionieri della riscoperta dell’organetto in Italia a seguire: Tradizione Contemporanea – Duo Tesi-Geri In concerto Ingresso: Intero 8€,...
25 Gennaio – 29 Marzo 2017 QUATTRO PASSI NEL FOLK 4.0 – Stile di coppia e di gruppo nelle danze popolari
Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli – Danze Popolari 2017 QUATTRO PASSI NEL FOLK 4.0 – Stile di coppia e di gruppo nelle danze popolari – Docente: Nadir Pepoli Giornata: MERCOLEDI’ sera Orario: dalle 21.15 alle 23.30 Presso: “Gruppo Danza Forlimpopoli ASD” – p.zza Garibaldi, 26 – Forlimpopoli (palazzo della torre dell’orologio – 2° piano) N. lezioni: 1 (gratuita) + 8 La prima lezione è gratuita e sarà una serata di presentazione, di lezione e di festa dove ci si avvicinerà, danzando, ai vari ritmi musicali che saranno trattati...
20/01/2017 BARBERIA E CANTI DEL SALENTO con Dario Muci e Antonio Calsolaro all’ENTROTERRE FOLK CLUB
ENTROTERRE FOLK CLUB Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 47034 Forlimpopoli (FC) Venerd’ 20 Gennaio 2017 Ore 20:30 20 Gennaio 2017- A Sala Aramini torna ENTROTERRE FOLK CLUB e propone, in collaborazione con Emporio del Sale: BARBERIA E CANTI DEL SALENTO Presentazione del documentario “La musica da Barberia”, regia di Mattia Soranzo. L’affascinante storia del Maestro Calsolaro e della sua famiglia. Con la partecipazione (IN MUSICA E PAROLE) di Dario Muci e Antonio Calsolaro. LA storia della musica dei saloni da barba e, in...
14 Dicembre 2016 – “SE ME LO DICEVI PRIMA …” omaggio a Dario Fo e Enzo Jannacci di e con Simone Toni e Giacomo Toni
14 DICEMBRE 2016 Ore 21:00 TEATRO VERDI Forlimpopoli “SE ME LO DICEVI PRIMA …” omaggio a Dario Fo e Enzo Jannacci di e con Simone Toni e Giacomo Toni Simone Toni e Giacomo Toni in uno spettacolo che rivisita i repertori del Mistero Buffo di Dario Fo e le canzoni di Enzo Jannacci Organizzato da: Ass. Incauti, I Bevitori Longevi in collaborazione con Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Ingresso: 12€ intero 10€ ridotto I buoni sconto rilasciati agli spettacoli di ENTROTERRE FOLK CLUB avranno valore di riduzione...
18/19 Marzo 2017 C’ERA UNA VOLTA… ANTIQUARIATO Cesena presenta 🎶 MUSICA ANTIQUARIA 🎵 🎵
☞ 18/19 MARZO 2017 Fiera di Cesena C’ERA UNA VOLTA… ANTIQUARIATO presenta 🎶 MUSICA ANTIQUARIA 🎵 C’era una Volta… La Musica è primo incontro speciale dedicato al ‘mondo musicale d’epoca’ dove ammirare, comprare, scambiare e vendere: ♪ Strumenti musicali antichi d’ogni tipo ♬ Editoria musicale d’epoca ♩ Iconografia musicale d’epoca ♯ Antichi strumenti musicali meccanici ♬ Restauro strumenti antichi ♫ Riproduzioni di strumenti antichi ♪ Materiale vario di interesse musicale ♫ Mezzi di riproduzione musicale d’epoca Saranno presenti importanti collezionisti, liutai, commercianti, istituzioni musicali, scuole di liuteria e restauro. Nelle due giornate...