CUCCHIAI (SPOONS)
DOCENTE: Fiorenzo Mengozzi
Strumento popolare per eccellenza, i cucchiai sono una
modernizzazione di percussioni dalla storia antichissima e diffuse in
tutta Europa quali le bones (costole di animale impugnate e suonate
come una sorta di nacchere).
In Irlanda l’utilizzo dei cucchiai si sviluppò in maniera decisa in
coincidenza delle leggi del XIX secolo imposte dal governo inglese
che vietavano l’uso di strumenti tradizionali provocando una ricerca
di strumenti costruiti con materiali di fortuna e la riscoperta delle
bones.
Grazie al suono squillante ed al carattere frizzante, i cucchiai sono particolarmente indicati
per accompagnare balli veloci e vivaci come le polke.
Non esiste un vero e proprio modo corretto di suonare i cucchiai. Proprio per il carattere
spontaneo dello strumento ogni suonatore trova il proprio stile ed il proprio modo di
ottenere le figure ritmiche tipiche. Il corso sarà, dopo l’insegnamento dei rudimenti,
un’occasione di inter-scambio in modo da imparare e con il tempo arricchire il proprio
personalissimo modo di suonare.
15 agosto, ore 6.15 – Rocca, Castrocaro Terme (FC) Moschetto Ponzi duo Concerto e colazione al primo raggio di sole
15 agosto, ore 6.15 – Rocca, Castrocaro Terme (FC) Moschetto Ponzi duo Jacopo Moschetto (pianoforte) Edoardo Ponzi (vibrafono e percussioni) Ingresso: € 7,00 Concerto e colazione al primo raggio di sole Il concerto si terrà anche in caso di maltempo all’interno della rocca. Il duo, formato da Jacopo Moschetto ed Edoardo Ponzi, propone un accostamento strumentale originale, quello tra il pianoforte ed il vibrafono, dal peso musicale e culturale notevole, in quanto già proposto nel ‘900 dal grande vibrafonista Gary Burton a fianco di pianisti come Chick Corea e Makoto Ozone....
14 agosto, ore 6.10 – Rocca, Bertinoro (FC) Trio Latinidade – Concerto e colazione al primo raggio di sole
14 agosto, ore 6.10 – Rocca, Bertinoro (FC) Trio Latinidade (Argentina-Brasile) Nicolas Farruggia, chitarra e voce Alberto Becucci, fisarmonica Timoteo Grignani, percussioni Ingresso: € 5,00 Concerto e colazione al primo raggio di sole Il concerto si terrà anche in caso di maltempo all’interno della rocca Un viaggio nelle musiche popolari del mondo “afro latino”, partendo da Lisbona (terra fertile di contaminazione e di scambio tra le diverse culture) attraversando Argentina, Cuba, Perù e Brasile per approdare a Capo Verde. Un percorso verso la contaminazione a bordo di generi musicali come...
14 agosto, ore 21.30 – Duomo di Bertinoro (FC) GRAN TOUR Capolavori del Barocco Italiano Concerto de’ Cavalieri
14 agosto, ore 21.30 – Duomo di Bertinoro (FC) GRAN TOUR Capolavori del Barocco Italiano Concerto de’ Cavalieri Federico Guglielmo, violino I Alessia Pazzaglia, violino II Pietro Meldolesi, viola e flauto Luca Peverini, violoncello Roberto Stilo, contrabbasso Marcello Di Lisa, clavicembalo e direzione Ingresso: € 10,00 / Ridotto: € 8,00 Questo programma è concepito per dare al pubblico una visione d’insieme della tradizione musicale del barocco italiano. Seguendo le tappe fondamentali del Grand Tour – il viaggio culturale che nel Settecento i nobili europei intraprendevano verso le città...
3/4 Settembre WORKSHOP – Trance Masks LE MASCHERE Personaggio, Rito e Teatro condottoda Fabio Ambrosini
Trance Masks LE MASCHERE Personaggio, Rito e Teatro Gli Esquimesi associano l’espressione artistica alla trance. Per esempio, quando essi incidono un immagine particolarmente bella, non accettano i complimenti dei compagni, ma rispondono con la frase “non l’ho fatto io, è stata l’arte!”. Ancora oggi, nella celebrazione di riti che implicano l’uso di maschere rappresentanti spiriti o divinità, se chi indossa la maschera rituale compie atti lontani dalla sua natura e particolarmente bizzarri, la gente imputa allo spirito stesso la responsabilità di tali azioni. Mai alla persona, che porta la...
10 agosto, ore 21,00 – A Bertinoro: OSTERIA DEL MANDOLINO
10 agosto, ore 21,00 – Centro storico di Bertinoro (FC) Una serata speciale per la notte di San Lorenzo nel centro storico di Bertinoro, illuminato per l’occasione da candele, lanterne e paralumi. Musica diffusa per le strade e degustazioni di menù a tema nei tanti locali del centro storico, oltre a eventi speciali come “Osservazione del cielo”, a cura di Claudio Lelli del Gruppo Astrofili Forlivesi presso la Rocca di Bertinoro (ingresso gratuito). ore 21,30 – Piazza della Libertà OSTERIA DEL MANDOLINO Domenico Celiberti, voce, mandolino, violino Federico Massarenti, ocarina...
8 agosto, ore 21.30 Jazz Inc. Quintet featuring Joyce Elaine Yuille
8 agosto, ore 21.30 – Piazza della Libertà, Bertinoro (FC) Jazz Inc. Quintet featuring Joyce Elaine Yuille Joyce Elaine Yuille, voce Alessandro Fariselli, sax Massimiliano Rocchetta, pianoforte Fabio Nobile, batteria Mauro Mussoni, contrabbasso Luca Mattioni, percussioni JOYCE ELAINE YUILLE: la raffinata interprete newyorkese per una delle tappe del suo “Welcome To My World” Tour assieme al Jazz Inc Quintet. Una voce inconfondibile. Un sound ipnotizzante. Un nuovo progetto musicale tutto da ascoltare,una serata all’insegna delle più grandi suggestioni della “Black Music”: il Jazz, il Soul, il Blues e il...
Ci vediamo all’alba | 7 agosto Rocca di Bertinoro – Angelo Comisso
7 agosto, ore 6.02 – Cortile della Rocca, Bertinoro (FC) Ingresso: € 5,00 Concerto e colazione al primo raggio di sole Il concerto si terrà anche in caso di maltempo all’interno della rocca Il piano solo di Angelo Comisso è una ricerca sulle contaminazioni fra musica colta-contemporanea, il jazz d’ispirazione europea e l’improvvisazione totale. Si tratta di una ricerca che si snoda sia sul piano tecnico che in quello concettuale, dando origine ad esecuzioni che riflettono l’espressività del momento concertistico. Per Angelo Comisso “tenere un concerto solistico significa aprire...
21/25/26/27/28 AGOSTO 2016 Festival GUARDANDO A NORD Fra miti celtici, suggestioni nordiche … e un pizzico di Romagna
PRESENTA XXII FESTIVAL DI MUSICA POPOLARE Bertinoro, Forlimpopoli 21/25/26/27/28 AGOSTO 2016 GUARDANDO A NORD Fra miti celtici, suggestioni nordiche … e un pizzico di Romagna CUBA, IRLANDA, ITALIA, SVEZIA Il profondo Nord delle contaminazioni “Però non ho mai detto che a canzoni si fan rivoluzioni” ci gridava il Guccinone di 40 anni fa, a scanso di equivoci. Ed è su questi equivoci che da trent’anni (1986 anno di fondazione della Scuola di Musica Popolare) lanciamo la nostra sfida; una sfida che non è militare o...
31 Luglio 2016 0re 5:54 Bertinoro L’alba del FESTIVAL ENTROTERRE con Arturo Stalteri
Ci vediamo all’alba | 31 luglio – Arturo Stàlteri Ci vediamo all’alba 31 luglio, ore 5.54 – Rocca, Bertinoro (FC) Ingresso: € 5,00 Concerto e colazione al primo raggio di sole Il primo appuntamento del percorso mattutino del Festival Entroterre vedrà protagoniste le note del pianoforte di Arturo Stàlteri: pianista e compositore, ha condotto diversi programmi radiofonici come critico musicale. Si è fatto conosce e compone tuttora colonne sonore per film. Il concerto si terrà anche in caso di maltempo all’interno della rocca. Se è vero che l’alba è...
13 Agosto 2016 – 800 Di ballo in ballo con l’ORCHESTRONA DELLA SMP
13 Agosto 2016 Saludecio (RN) Piazza Santo Amato Ronconi ore 21:00 800 Di Ballo in Ballo con L’ORCHESTRONA DELLA SCUOLA DI MUSICA POPOLARE DI FORLIMPOPOLI ingresso gratuito COMUNE DI SALUDECIO Provincia di Rimini 800 DI BALLO IN BALLO Il Comune di Saludecio, con il patrocinio della Provincia di Rimini, rende omaggio al Festival ottocentesco, che per decenni ha dato a Saludecio un’impronta culturale e turistica indelebile. La manifestazione, ad ingresso gratuito, si svolgerà nel centro storico di Saludecio tra Piazza XI Settembre 1860, Via 24 giugno 1859,...