CUCCHIAI (SPOONS)
DOCENTE: Fiorenzo Mengozzi
Strumento popolare per eccellenza, i cucchiai sono una
modernizzazione di percussioni dalla storia antichissima e diffuse in
tutta Europa quali le bones (costole di animale impugnate e suonate
come una sorta di nacchere).
In Irlanda l’utilizzo dei cucchiai si sviluppò in maniera decisa in
coincidenza delle leggi del XIX secolo imposte dal governo inglese
che vietavano l’uso di strumenti tradizionali provocando una ricerca
di strumenti costruiti con materiali di fortuna e la riscoperta delle
bones.
Grazie al suono squillante ed al carattere frizzante, i cucchiai sono particolarmente indicati
per accompagnare balli veloci e vivaci come le polke.
Non esiste un vero e proprio modo corretto di suonare i cucchiai. Proprio per il carattere
spontaneo dello strumento ogni suonatore trova il proprio stile ed il proprio modo di
ottenere le figure ritmiche tipiche. Il corso sarà, dopo l’insegnamento dei rudimenti,
un’occasione di inter-scambio in modo da imparare e con il tempo arricchire il proprio
personalissimo modo di suonare.
13 Agosto 2016 – 800 Di ballo in ballo con l’ORCHESTRONA DELLA SMP
13 Agosto 2016 Saludecio (RN) Piazza Santo Amato Ronconi ore 21:00 800 Di Ballo in Ballo con L’ORCHESTRONA DELLA SCUOLA DI MUSICA POPOLARE DI FORLIMPOPOLI ingresso gratuito COMUNE DI SALUDECIO Provincia di Rimini 800 DI BALLO IN BALLO Il Comune di Saludecio, con il patrocinio della Provincia di Rimini, rende omaggio al Festival ottocentesco, che per decenni ha dato a Saludecio un’impronta culturale e turistica indelebile. La manifestazione, ad ingresso gratuito, si svolgerà nel centro storico di Saludecio tra Piazza XI Settembre 1860, Via 24 giugno 1859,...
12 Agosto 2016 L’ORCHESTRONA DELLA SMP “SOTTO LE STELLE DI GALLA PLACIDIA”
Sotto le Stelle di Galla Placidia • 2016 Giunto alla sua 13edizione la rassegna musicale Sotto le Stelle di Galla Placidia propone quest’anno, nel cuore della città di Ravenna, un cartellone ricco di concerti sul sagrato della basilica di San Francesco, a pochi passi dalla tomba di Dante Alighieri. Il cartellone di quest’anno spazia a 360° attraverso la musica offrendo serate di musica argentina, swing, musica d’autore italiana e straniera in cui si esibiranno gruppi provenienti da tutta Italia che, con un approccio del tutto informale e divulgativo, proporranno musica di altissimo livello....
PREMIO NAZIONALE FOLK 2016 – I vincitori
Sleego, Hosteria di Giò, N’Espiral, Sancto Ianne e La Sornette sono i gruppi vincitori del Premio Nazionale Folk. Il concorso dedicato alla musica folk e alla world music italiana, promosso da “Li Ucci Festival” di Cutrofiano, in provincia di Lecce, dal “Meeting degli Indipendenti” di Faenza e dalla Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli ha subito coinvolto altri festival italiani: “Musica Nelle Aie” di Castel Raniero (Ra), “Umbria Folk Festival” di Orvieto (Tr), “Taranta Sicily Fest” di Scicli (Rg) e Ande Bali e Cante di Rovigo. Il Premio Nazionale...
DONNE JAZZ IN BLUES 2016 – Da venerdì 8 a domenica 31 Luglio, la decima edizione della Rassegna Bertinorese
Fuoco di fila di concerti a luglio: a partire da venerdì 8 fino a domenica 31 protagoniste le donne “jazz in blues” Donne Jazz in Blues è una rassegna musicale consolidatasi negli anni che richiama tantissimo pubblico da tutto il territorio romagnolo. Nata esattamente dieci anni fa, ha come sua caratteristica specifica ed unificante proprio quella di proporre spettacoli che hanno per protagonista una donna. Splendide le cornici dei concerti nel Comune di Bertinoro: il gazebo liberty ospita i concerti del sabato all’interno del parco delle Terme di Fratta,...
Entroterre: nasce il nuovo festival di musica, cultura e territori dell’Emilia-Romagna
Entroterre: nasce il nuovo festival di musica, cultura e territori dell’Emilia-Romagna www.entroterrefestival.it Da giugno a settembre 2016: 4 mesi di programmazione, più di 30 eventi e decine di città coinvolte per valorizzare la musica colta e tradizionale Quattro mesi di programmazione, più di 30 eventi, decine di città coinvolte tra Emilia e Romagna. Sono questi i numeri di Entroterre, il nuovo festival regionale di musica, cultura e territori dall’anima itinerante e dal respiro internazionale. Nato nel 2016, Entroterre propone un ricco programma di proposte, che legano l’Emilia e la...
ROMAGNA MIA 2.0 – IL LISCIO NELLA RETE: VINCE LA FORMAZIONE DELLA PICCOLA ORCHESTRA OCHTOPUS DI RAVENNA CON LA VERSIONE DI ROMAGNA (ANCHE) MIA .
ROMAGNA MIA 2.0 – IL LISCIO NELLA RETE: VINCE LA FORMAZIONE DELLA PICCOLA ORCHESTRA OCHTOPUS DI RAVENNA CON LA VERSIONE DI ROMAGNA (ANCHE) MIA . Una canzone che getta un ponte tra i Balcani e l’Adriatico come è nello spirito di questa prima edizione de La Notte del Liscio con la partecipazione di Goran Bregovic Selezionati i giovani allievi del primo masterclass del folklore romagnolo che faranno parte della Cosa Folk per La Notte del Liscio. Dopo l’anno zero che vide la vittoria dei Kachupa,...
25 Giugno – 3 Luglio Forlimpopoli FESTA ARTUSIANA 2016 Il programma
25 Giugno – 3 Luglio FESTA ARTUSIANA 2016 Ci siamo, a Forlimpopoli, dal 25 Giugno a 3 Luglio, anche quest’anno si rinnova il rito Artusiano per eccellenza. Noi, per una volta, la vivremo, con piacere, da turisti in totale relax. Passeggeremo per le strade del centro sorseggiando e spizzicando, caricando le batterie per tornare operativi e carichi per il Forlimpopoli Didjin’Oz Festival (15 e 16 Luglio). Nel frattempo, vi invitiamo a visitare le pagine della Festa Artusiana dove potrete scovare il programma completo Buon appetito e … a...
15/16/17 Luglio FORLIMPOPOLI DIDJIN’OZ 2016 Il programma
Didjin’Oz 2016 Siamo orgogliosi di presentarvi la 14° edizione del Festival internazionale del Didjeridoo – Arte, Viaggi, Musica e Cultura dall’Australia. Anche quest’anno porteremo al festival Artisti che provengono da ogni parte del mondo ed anche quest’anno avremo l’onore di ospitare un Dance troup Aborigena proveniente dall’ Queensland. Gli altri artisti provenienti dall’America, Olanda, Jappone e South Corea sono solo alcuni degli interpreti della musica suonata con ll didjeridoo che vi proporremo quest’anno. Come sempre tanti saranno gli eventi di contorno alle due serate del festival. Avremo tre...
24/25 Giugno 2016 – Al QUARRATA FOLK FESTIVAL grandi concerti e grandi workshop
QUARRATA FOLK FESTIVAL 2016 venerdì 24 e sabato 25 giugno la musica tradizionale torna per il secondo anno a Villa La Magia Quarrata, Pistoia La seconda edizione del Quarrata Folk Festival, si svolgerà i prossimi 24 e 25 giugno a Quarrata, nel complesso monumentale della Villa Medicea La Magia. Il festival aprirà alle 18.30 di venerdì 24 maggio, con aperitivo, presentazione dei dischi “A ricurdanza” di Giuseppe Tropeano, “Un mistero di sogni avverati” di Massimiliano La Rocca, “Da spunda” di Gigi Biolcati a cura di Neri Pollastri, e...
La Repubblica della Musica 2016 – Centinaia di Grazie
Ce l’abbiamo fatta!. Anche quest’anno la Repubblica della Musica a Forlimpopoli è in archivio. Stanchi ma felici non ci restano che i ringraziamenti: A tutti gli allievi ed i Maestri che, con passione, hanno FATTO lo spettacolo Ai musicisti che hanno aderito e suonato con PASSIONE Alle associazioni ed agli imprenditori che hanno arricchito la Festa con le loro proposte Ai Bevitori Longevi che hanno “osato” ed hanno vinto organizzando, nel 1° week end, il 1° Festival dei Bevitori A Mascaobio e La Pida e il Companatico che sono...