CUCCHIAI (SPOONS)
DOCENTE: Fiorenzo Mengozzi
Strumento popolare per eccellenza, i cucchiai sono una
modernizzazione di percussioni dalla storia antichissima e diffuse in
tutta Europa quali le bones (costole di animale impugnate e suonate
come una sorta di nacchere).
In Irlanda l’utilizzo dei cucchiai si sviluppò in maniera decisa in
coincidenza delle leggi del XIX secolo imposte dal governo inglese
che vietavano l’uso di strumenti tradizionali provocando una ricerca
di strumenti costruiti con materiali di fortuna e la riscoperta delle
bones.
Grazie al suono squillante ed al carattere frizzante, i cucchiai sono particolarmente indicati
per accompagnare balli veloci e vivaci come le polke.
Non esiste un vero e proprio modo corretto di suonare i cucchiai. Proprio per il carattere
spontaneo dello strumento ogni suonatore trova il proprio stile ed il proprio modo di
ottenere le figure ritmiche tipiche. Il corso sarà, dopo l’insegnamento dei rudimenti,
un’occasione di inter-scambio in modo da imparare e con il tempo arricchire il proprio
personalissimo modo di suonare.
2 Giugno – L’ORCHESTRONA DELLA SMP protagonista a IMOLA IN MUSICA 2016
LA NOTTE DELLA TRESCA la grande tradizione dei balli popolari torna a IMOLA IN MUSICA 2016 per la sua terza edizione giovedì 2 giugno 2016 • A partire dalle 19:00 IMOLA – PIAZZA MATTEOTTI con FRAGOLE E TEMPESTA, FABIO TRICOMI E PAOLO SIMONAZZI, PNEUMATICA EMILIANO ROMAGNOLA, ZENZERO E CANNELLA e L’ORCHESTRONA DELLA SCUOLA DI MUSICA POPOLARE DI FORLIMPOPOLI Leggi il PROGRAMMA di IMOLA in MUSICA 2016 Programma Laboratorio Laboratorio gratuito di danze popolari della ValSanterno (Roncastella, Mulnesa, Saltarello e Manfrina), tenuto da Franco Baldisserri e Manuela Benini. Galleria del...
DIDJIN’OZ 2016 – Nuovo sito, nuovo programma, nuovo Contest
Dopo aver messo online il sito completamente aggiornato nella grafica e nelle funzioni, dopo aver svelato gli ospiti nazionali ed internazionali dell’edizione 2016, il Didjin’Oz rinnova l’appuntamento con il DIDJERIDOO CONTEST, un occasione per condividere una passione insieme ad altri suonatori di didjeridoo e perchè no… poter aprire sul palco centrale l’ edizione 2017…. Al link seguente regolamento e scadenze Regolamento DIDJIN’OZ Contest 2016...
Partite le iscrizioni a Romagna Mia 2.0 – Il Liscio nella Rete – Grande contest del MEI
Partite le iscrizioni a Romagna Mia 2.0 – Il Liscio nella Rete Sono aperte fino al 10 giugno le iscrizioni a Romagna Mia 2.0 – Il Liscio nella Rete, un concorso aperto a tutti gli artisti “under 35” tra band, cantautori, cantanti, rapper, musicisti e artisti di ogni genere e stile, provenienti da tutto il Paese e residenti in Italia, per reinterpretare i brani storici della tradizione romagnola. I vincitori avranno per premio un concerto in riviera, un anno di piadine e molto altro, sottolinea il comunicato del MEI, mentre...
5 Maggio 2016 L’ORCHESTRONA DELLA SMP al Festival Musica nelle Aie 2016
In occasione del XXX Anniversario della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli, La Musica nelle Aie di Castel Raniero dedica una serata al Concerto a ballo dell’ ORCHESTRONA DELLA SMP Oltre 20 elementi che, con cornamuse, flauti, organetti, fisarmoniche, violini, violoncelli, contrabbassi e percussioni scalderanno e faranno sussultare i cuori ed i piedi degli appassionati di balli Francesi, Europei … ed italiani. Appuntamento a Giovedi 5 Maggio Castel Raniero Ore 21:00leggi il programma completo di Musica nelle Aie al link seguente: PROGRAMMA...
1 Maggio 2016 – “LET’S GET LOST” Omaggio a Chet Baker ITALIAN JAZZ ORCHESTRA
XVII Edizione 27 febbraio – 4 giugno 2016 Concerto di domenica 1 maggio Forlì (FC), Teatro Diego Fabbri, ore 21:00 “LET’S GET LOST” Omaggio a Chet Baker ITALIAN JAZZ ORCHESTRA + special guests ENRICO RAVA & ALDO ROMANO Direttore FABIO PETRETTI ITALIAN JAZZ ORCHESTRA: Achille Succi – sax alto, clarinetto basso; Marco Postacchini – sax baritono, flauto; Daniele Giardina – tromba; Massimo Morganti – trombone, euphonium, arrangiamenti; Michele Francesconi – pianoforte, arrangiamenti; Paolo Ghetti – basso el., contrabbasso; Stefano Paolini – batteria. ARCHI. Violini: Fabio Cocchi, Fabio...
27 – 28 – 29 MAGGIO – LA REPUBBLICA DELLA MUSICA 2016 – Il Week end della SMP
LA REPUBBLICA DELLA MUSICA FORLIMPOPOLI 20 – 21 – 22 e 27 – 28 – 29 MAGGIO 2016 Ci siamo, torna a Forlimpopoli la grande Festa della musica realizzata dalla SCUOLA DI MUSICA POPOLARE DI FORLIMPOPOLI in collaborazione con il Circolo Arci I BEVITORI LONGEVI e MASCAOBIO. Tante le conferme e tante le novità per un programma di musica che, quest’anno, interesserà 2 week end e sei giorni di musica. BUONANOTTE SUONATORI 2016 – Kizoa Movie e Video Maker Archiviato con successo il 1° Festival dei Bevitori, organizzato...
25 Aprile 2016 – Come Alcide: guardare al futuro del mondo coltivando la memoria della propria terra
25 Aprile 2016 Come Alcide: guardare al futuro del mondo coltivando la memoria della propria...
14-15 Maggio 2016 Il violino e i balli saltati Romagnoli ed Emiliani Workshop con Roberto Bucci
14-15 Maggio 2016 Il violino e i balli saltati Romagnoli ed Emiliani Workshop con Roberto Bucci Il Corso si terrà presso la Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Sabato 14 Maggio Dalle 15:00 alle 17:00 (30 min di pausa) e dalle 17.30 alle 19.30 Domenica 15 Maggio Dalle 9:00 alle 10:30 (15 min di pausa caffè) e dalle 10.45 alle 12.15 Il Corso sarà dedicato allo strumento principe della musica da ballo preliscio della nostra Regione: il violino. Si tratterà, in breve, di conoscere la storia e l’evoluzione...
16 Aprile 2016 – I Morrigan’s Wake presentano lo spettacolo “Bloody Sunday” al Teatro Rasi di Ravenna
Sabato 16 Aprile 2016 Teatro Rasi – via di Roma, 39 – Ravenna I Morrigan’s Wake presentano ‘Bloody Monday’, concerto che celebra il centenario dell’insurrezione di Pasqua a Dublino. Morrigan’s Wake, ovvero “Il risveglio di Morrigan”, trae il suo nome da una delle tre dee della guerra venerate nel culto dell’Irlanda pagana, insieme a Badb e Neiman. Il gruppo nasce a Ravenna nell’estate del 1981 proponendo prima un repertorio di danze bretoni e ballate della resistenza irlandese, allargando via via l’attenzione verso le musiche da ballo di Scozia, Galles...
5 6 7 8 maggio 2016 LA MUSICA NELLE AIE Castel Raniero – Il Programma
LA MUSICA NELLE AIE 2016 Castel Raniero 5/6/7/8 Maggio 2016 Ecco tutto il Programma GIOVEDì 5 MAGGIO Ore 19.30 APERTURA STAND GASTRONOMICO Presso il Campo Sportivo di Castel Raniero Ore 21.00 Concerto e balli popolari con L’ORCHESTRONA 30° anniversario della scuola di musica popolare di Forlimpopoli VENERDì 6 MAGGIO Ore 17.30 Omaggio allo scrittore romagnolo ANTONIO BELTRAMELLI Nel segno di Belt Interventi di Antonio Castronuovo, Daniele Conti, Claudio Casadio Letture di Enrico Vagnini a cura di “Amici dell’Arte” e Carta Bianca Ed. c/o Villa...