CUCCHIAI (SPOONS)
DOCENTE: Fiorenzo Mengozzi
Strumento popolare per eccellenza, i cucchiai sono una
modernizzazione di percussioni dalla storia antichissima e diffuse in
tutta Europa quali le bones (costole di animale impugnate e suonate
come una sorta di nacchere).
In Irlanda l’utilizzo dei cucchiai si sviluppò in maniera decisa in
coincidenza delle leggi del XIX secolo imposte dal governo inglese
che vietavano l’uso di strumenti tradizionali provocando una ricerca
di strumenti costruiti con materiali di fortuna e la riscoperta delle
bones.
Grazie al suono squillante ed al carattere frizzante, i cucchiai sono particolarmente indicati
per accompagnare balli veloci e vivaci come le polke.
Non esiste un vero e proprio modo corretto di suonare i cucchiai. Proprio per il carattere
spontaneo dello strumento ogni suonatore trova il proprio stile ed il proprio modo di
ottenere le figure ritmiche tipiche. Il corso sarà, dopo l’insegnamento dei rudimenti,
un’occasione di inter-scambio in modo da imparare e con il tempo arricchire il proprio
personalissimo modo di suonare.
WORKSHOP DI ORGANETTO DIATONICO Docente: FILIPPO GAMBETTA
WORKSHOP DI ORGANETTO DIATONICO Docente: FILIPPO GAMBETTA Forlimpopoli Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli 30/31 Gennaio 2016 PROGRAMMA: La proposta di workshop è indirizzata ad allievi che abbiano già una discreta padronanza dello strumento e vuole sviluppare un lavoro di attenzione all’uso degli accordi “non convenzionali”, sviluppandone soprattutto gli ARPEGGI allo scopo di “usare” gli accordi, iniziando a staccarsi dalle “posizioni fisse” dei medesimi. Allo stesso tempo a Filippo piacerebbe molto insegnare un brano nuovo tratto dal suo nuovo CD dedicato all’8 bassi. Sperando di riuscire a sviluppare il...
30 Gennaio 2016 – Filippo Gambetta al SALA ARAMINI FOLK CLUB (di sera)
SALA ARAMINI FOLK CLUB Ascolta, bevi, mangia la musica Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli Sabato 30 Gennaio 2016 Ore 21:00 Sala Aramini FILIPPO GAMBETTA Presenta Otto Baffi Filippo Gambetta si dedica da diversi anni alla composizione di musica originale per il suo strumento, l’organetto diatonico. Parallelamente si interessa a repertori specifici come la musica tradizionale irlandese e nord italiana, oltre a collaborare con artisti e gruppi le cui visioni musicali vanno oltre l’universo propriamente folk. Filippo Gambetta ritorna con “Otto Baffi” Filippo Gambetta è artista irrequieto e curioso, per...
SUONA CHE TI PASSA 2016 La Festa della SMP per Bambini del Mondo
Giovedì 28 Gennaio 2016 c/o Mascaobio Piazza Pompilio, 1 Forlimpopoli Ore 21:00 SUONA CHE TI PASSA La Festa della SMP per BAMBINI DEL MONDO con: THE SLOW SHEEP – LA MUSICA D’INSIEME IRISH DI FABIO BRIGANTI FILIPPO FIORINI: DIDJERIDOO BARDH JAKOVA: FISARMONICA e tanti altri musicisti della SCUOLA DI MUSICA POPOLARE Grazie alla collaborazione con MASCAOBIO la Scuola di Musica Popolare ha organizzato una festa dedicata ai propri soci ed ai propri amici. Un’occasione per ritrovarsi, chiacchierare, bere qualcosa assieme ed ascoltare tanta buona musica con alcuni...
24 Gennaio 2016 LAVORARE STANCA CANTAR RINFRANCA – live a SALA ARAMINI FOLK CLUB
SALA ARAMINI FOLK CLUB Ascolta, bevi, mangia la musica Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli Domenica 24 Gennaio 2016 Ore 17,00 Sala Aramini LAVORARE STANCA E CANTAR RINFRANCA Dalla terra alla fabbrica. Canti di lavoro e di emigrazione è un progetto elaborato da Gianluigi Tartaull, sfociato in un agile cdbook (edito da Danilo Montanari), nato dalla convinzione che la grande tradizione dei canti “di lavoro” o dedicati “al lavoro”, che si è sviluppata fin dall’800 e poi per tutto il secolo successivo, può ancora oggi rivelare motivi di interesse, anche per...
Tanti auguri di buone feste a chi ama la buona musica
Tanti auguri di buone feste a chi ama la buona musica e … ma sì, anche agli altri! La Scuola di musica popolare di Forlimpopoli...
Il Mei Organizza: Ciao, Bella il 19 dicembre a Faenza per la Festa della Liberazione
Il Mei Organizza Ciao, Bella il 19 dicembre a Faenza per la Festa della Liberazione Sabato 19 dicembre 2015 . ore 11 Sala del Consiglio Comunale di FAENZA (RA) Per le Giornate della Liberazione di Faenza. Convegno Nazionale CIAO, BELLA! Per il 70° della Liberazione e per i 50 anni dello storico spettacolo di canzoni partigiane e popolari Convegno su passato, presente e futuro della Musica Resistente attraverso Bella Ciao, la prima operazione di recupero della tradizione popolare italiana che aprì a tutte le iniziative successive in relazione al folk, al...
La Musica nelle Aie 2016 – via al Bando del concorso musicale
Ciao a tutti, in questi giorni si è aperto il Bando rivolto a tutti i musicisti e musicanti folk che desiderano partecipare al concorso musicale che si svolgerà domenica 8 maggio a Castel Raniero – Faenza in occasione di La Musica nelle Aie 2016. La novità di quest’anno è che il Premio Musica nelle Aie raddoppia, ci sarà il Premio Musica nelle Aie – Interpreti assegnato chi propone e rivisita brani della tradizione italiana e internazionale e il Premio Musica nelle Aie – Autori assegnato a chi esegue brani...
18 Dicembre 2015 – Il DUO BOTTASSO presenta live CRESCENDO al Teatro Verdi di Forlimpopoli
FORLIMPOPOLI VERDI LIVE Venerdì 18 Dicembre – Teatro Verdi - Ore 21:00 Piazza Fratti – Forlimpopoli DUO BOTTASSO Presenta “Crescendo” Giovanissimi ma dal talento fulgido e versatile i piemontesi Simone (organetto diatonico) e Nicolò Bottasso (violino e tromba) sono musicisti consapevoli, che padroneggiano profondamente la grammatica delle forme musicali tradizionali; sono sempre in divenire, non museizzano la tradizione, ma interpretano musica viva, attuale, i cui confini geografici diventano talvolta labili. Simone (organetto diatonico) e Nicolò Bottasso (violino e tromba), hanno alle spalle una solida esperienza maturata in...
13 Dicembre 2015 – LA ROSA al SALA ARAMINI FOLK CLUB
SALA ARAMINI FOLK CLUB Ascolta, bevi, mangia la musica Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli Domenica 13 Dicembre 2015 Ore 17,00 Sala Aramini LA ROSA Musica Mediterranea, Influenze arabe, sefardite, turche, greche, balcaniche, rom… La Rosa interpreta un genere mediterranneo, eseguendo pezzi con echi arabi, sefarditi, greci, balcanici, turchi, nord africani… la intensa voce di Samanta Balzani è accompagnata da Paolo Veronica alle percussioni: tamburi a cornice, rick, darabouka… e Pino Ceci all’oud, bouzouki e chitarra. L’obiettivo più che una ricerca filologica accurata è catturare la magia e l’emozione di queste...
6 Dicembre 2015 – Gjamadani al SALA ARAMINI FOLK CLUB
SALA ARAMINI FOLK CLUB Ascolta, bevi, mangia la musica Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli Domenica 6 Dicembre 2015 Ore 17,00 Sala Aramini Gjamadani In viaggio nei Balcani Trasportati dalle sonorità del violino, della fisarmonica e delle percussioni, attraverso malinconiche melodie e travolgenti balli. GJAMADANI e un Progetto di musica balcanica tradizionale e di autori classici contemporanei nell’ambito folk. Balli, canti e improvvisazioni da Albania, Kosovo, Macedonia, Grecia, Montenegro, Russia, Serbia, Bosnia e Bulgaria. Bardh Jakova: fisarmonica e voce Gioele Sindona: violino e voce Jader Nonni: percussioni ...