CUCCHIAI (SPOONS)
DOCENTE: Fiorenzo Mengozzi
Strumento popolare per eccellenza, i cucchiai sono una
modernizzazione di percussioni dalla storia antichissima e diffuse in
tutta Europa quali le bones (costole di animale impugnate e suonate
come una sorta di nacchere).
In Irlanda l’utilizzo dei cucchiai si sviluppò in maniera decisa in
coincidenza delle leggi del XIX secolo imposte dal governo inglese
che vietavano l’uso di strumenti tradizionali provocando una ricerca
di strumenti costruiti con materiali di fortuna e la riscoperta delle
bones.
Grazie al suono squillante ed al carattere frizzante, i cucchiai sono particolarmente indicati
per accompagnare balli veloci e vivaci come le polke.
Non esiste un vero e proprio modo corretto di suonare i cucchiai. Proprio per il carattere
spontaneo dello strumento ogni suonatore trova il proprio stile ed il proprio modo di
ottenere le figure ritmiche tipiche. Il corso sarà, dopo l’insegnamento dei rudimenti,
un’occasione di inter-scambio in modo da imparare e con il tempo arricchire il proprio
personalissimo modo di suonare.
24 Gennaio 2016 – Nuovo modulo del corso: MUSICISTI EMOZIONATI Come salire sul palco (e vivere felici) Laboratorio di presenza scenica e SoundPainting
Il 24 Gennaio 2016 prenderà il via il nuovo modulo dell’anno 2015/16 del corso: MUSICISTI EMOZIONATI Come salire sul palco (e vivere felici) Laboratorio di presenza scenica e SoundPainting Docente: FABIO AMBROSINI Gli interessati possono contattarci al 3383473990 oppure all’indirizzo: marcobartolini65@gmail.com Emozionarsi sul palco porta a ‘vivere’ la situazione nella sua pienezza. Tramite l’empatia il pubblico partecipa, immagina, gioisce e soffre per mezzo del musicista che, immerso nel rapporto col prorpio strumento, amplifica le proprie percezioni raggiungendo la pienezza del phatos. Questo stato di percezione può essere costruito,...
27 Novembre 2015 – Marco & Angela Ambrosini in concerto a Forlì x STRATI DELLA CULTURA 2015
27 Novembre 2015 Sala del Refettorio Musei San Domenico Piazza Guido da Montefeltro, 12 Forlì Ore 21:30 Strati della Cultura 2015 Ingresso libero The Ambrosini Connection “Strati della Cultura” è l’appuntamento nazionale che l’Arci organizza ogni anno per confrontare le proprie proposte sulla “promozione culturale” con il mondo delle istituzioni, della politica, della cultura. L’edizione 2015 (Forlì 26/27/28 Novembre 2015) si concentrerà sulle politiche a sostegno del sistema culturale e della creatività, con una particolare attenzione alle nuove forme organizzative complesse che coinvolgono associazionismo, start-up innovative, imprese profit...
27 Novembre 2015 – Prende il via l’ EUROPEAN NYCKELHARPA TRAINING 2015/2016
27 Novembre 2015 Con il Modulo condotto da Marco Ambrosini prende il via l’ EUROPEAN NYCKELHARPA TRAINING 2015/2016 EUROPEAN NYCKELHARPA TRAINING Corso di formazione per esecutori ed insegnanti di nyckelharpa (viola d’amore a chiavi) in cooperazione con: BURG FÜRSTENECK, Eiterfeld (Germania) http://www.burg-fuersteneck.de/ Eric Sahlström Institutet, Tobo (Svezia), supporting cooperation http://esitobo.org.loopiadns.com/ ITALIAN DATES 2015-2016 27-29 November 2015 (with Marco Ambrosini and Davide Castiglia or/and Gioele Sindona) 8-10 January 2016 (with Marco Ambrosini and Davide Castiglia or/and Gioele Sindona) 19-21 February 2016 (with Didider François and Davide Castiglia or/and Gioele...
29 Novembre 2015 – FEMMEFOLK presentano il primo CD al SALA ARAMINI FOLK CLUB
SALA ARAMINI FOLK CLUB Ascolta, bevi, mangia la musica Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli Domenica 29 NOVEMBRE 2015 Ore 17,00 FemmeFolk Presenta Il nuovo CD FEMMEFOLK Un album dalle sonorità ricche, eleganti e tuttavia semplici e dirette. Le Femme Folk non temono di riproporre o comporre armonie dal gusto antico, ma anzi le rivisitano con leggerezza e gioia di vivere del tutto contagiose. All’ascolto, si respira un’aria da pellicole in bianco e nero, eppure attuali e non prive di spensierata sensualità. Ci si abbandona volentieri a melodie che...
20 Novembre 2015 – Johnny O’Neal trio apre la programmazione della Nuova Stagione FORLIMPOPOLI VERDI LIVE
FORLIMPOPOLI VERDI LIVE Teatro Verdi – FORLIMPOPOLI – 20 novembre 2015 ore 21,30 Johnny O’Neal trio Johnny O’ Neal (Piano-voce) – Luke Sellick (contrabbasso) – Charles Goold (batteria) Si inagura a tempo di Jazz la nuova stagione Teatrale denominata Forlimpopoli Verdi Live e realizzata da Associazione “dai de jazz” – Associazione “e gòz” e Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli. A calcare le tavole del palco del Teatro Verdi di Forlimpopolli Venerd’ 20 Novembre, il musicista Newyorkese Jonnhy O’Neal La vicenda del pianista Johnny O’Neal ricorda...
15 Novembre 2015 Prende il via la Stagione Atunno Inverno del SALA ARAMINI FOLK CLUB
Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli presenta SALA ARAMINI FOLK CLUB Ascolta, bevi, mangia la musica Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli 15 Novembre 2015 Ore 17,00 Sala Aramini SIMAN TOV Dai Balcani al Klezmer 29 Novembre 2015 Ore 17,00 Sala Aramini FEMMEFOLK presentano il primo CD: FemmeFolk 06 Dicembre 2015 Ore 17,00 Sala Aramini GJAMADANI I balcani come non li avevi mai ascoltati 13 Dicembre 2015 Ore 17,00 Sala Aramini LA ROSA Musica Araba, Turca, Sefardita, Rebetico….Etnico Mediterraneo PARTECIPANDO AI CONCERTI DEL SALA...
15 Novembre 2015 – I SIMAN TOV aprono la nuova Stagione del SALA ARAMINI FOLK CLUB
Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli presenta SALA ARAMINI FOLK CLUB Ascolta, bevi, mangia la musica Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli 15 NOVEMBRE 2015 Ore 17,00 Sala Aramini SIMAN TOV QUARTET in concerto Martino Colicchio: clarinetto. Fabrizio Flisi: fisarmonica, pianoforte. Tiziano Paganelli: fisarmonica e percussioni. Gioele Sindona: violino e darbouka I Siman Tov nascono nel 2005 come duo e oggi si esprimono in formazione allargata. Musica da strada, teatro, osterie, festival, matrimoni, eventi pubblici. In Italia e all’Estero, i Siman Tov portano la loro passione...
4 Novembre 2015 Secondo incontro del Laboratorio d’insieme sulle musiche dei Balcani
4 Novembre 2015 Secondo incontro del Laboratorio d’insieme sulle musiche dei Balcani Ha preso il via la scorsa settimana il nuovo laboratorio di musica d’insieme condotto da Bardh Jakova Ancora aperte le iscrizioni, contattateci al 338 3473990 oppure a marcobartolini65@gmail.com Laboratorio d’insieme sulle musiche dei Balcani docente: Bardh Jakova Progetto “Laboratorio di musica balcanica” Premessa. La musica e onnipresente nella vita dell’ uomo,ed e un mezzo fondamentale attraverso il quale si pùo comunicare,intrattenere ed esprimere forti emozioni.Dalla musica impari prima di tutto ad ascoltare te stesso,e quando si fa...
8 Novembre 2015 – Primo modulo del corso MUSICISTI EMOZIONATI Come salire sul palco (e vivere felici) Laboratorio di presenza scenica e SoundPainting
L’8 di Novembre prenderà il via il primo modulo dell’anno 2015/16 del corso: MUSICISTI EMOZIONATI Come salire sul palco (e vivere felici) Laboratorio di presenza scenica e SoundPainting Docente: FABIO AMBROSINI Gli interessati possono contattarci al 3383473990 oppure all’indirizzo: marcobartolini65@gmail.com Emozionarsi sul palco porta a ‘vivere’ la situazione nella sua pienezza. Tramite l’empatia il pubblico partecipa, immagina, gioisce e soffre per mezzo del musicista che, immerso nel rapporto col prorpio strumento, amplifica le proprie percezioni raggiungendo la pienezza del phatos. Questo stato di percezione può essere costruito, ricercato,...
21 Ottobre 2015 Prende via QUATTRO PASSI NE FOLK, il nuovo corso di ballo della SMP
Mercoledì 21 Ottobre presso le sale del Gruppo Danza Forlimpopoli (Piazza Garibaldi sotto la torre dell’Orologio, alle 21:15 prenderà il via il nuovo corso di Danze popolari marcato SMP Gli interessati possono contattarci al numero: 328 0949649 QUATTRO PASSI NEL FOLK Stile di coppia e di gruppo nelle danze popolari Laboratorio per l’apprendimento delle danze popolari condotto da Antonella Giorgini e Nadir Pepoli NOVITà 2015/2016 Giornata: MERCOLEDI’ sera Orario : dalle 20.30 alle 23.00 lezioni: 8 Argomenti – Ascoltare la musica e riconoscere i tempi musicali (2/4 –...