CUCCHIAI (SPOONS)
DOCENTE: Fiorenzo Mengozzi
Strumento popolare per eccellenza, i cucchiai sono una
modernizzazione di percussioni dalla storia antichissima e diffuse in
tutta Europa quali le bones (costole di animale impugnate e suonate
come una sorta di nacchere).
In Irlanda l’utilizzo dei cucchiai si sviluppò in maniera decisa in
coincidenza delle leggi del XIX secolo imposte dal governo inglese
che vietavano l’uso di strumenti tradizionali provocando una ricerca
di strumenti costruiti con materiali di fortuna e la riscoperta delle
bones.
Grazie al suono squillante ed al carattere frizzante, i cucchiai sono particolarmente indicati
per accompagnare balli veloci e vivaci come le polke.
Non esiste un vero e proprio modo corretto di suonare i cucchiai. Proprio per il carattere
spontaneo dello strumento ogni suonatore trova il proprio stile ed il proprio modo di
ottenere le figure ritmiche tipiche. Il corso sarà, dopo l’insegnamento dei rudimenti,
un’occasione di inter-scambio in modo da imparare e con il tempo arricchire il proprio
personalissimo modo di suonare.
Martedì 8 Settembre – L’Orchestrona e i fuochi d’artificio a Fusignano
Martedì 8 Settembre Fusignano (RA) Ore 21.15 – Piazza A. Corelli Concerto dell’ORCHESTRONA della Scuola di Musica Popolare DI FORLIMPOPOLI Una formazione di 25 elementi, diretta da Davide Castiglia, che vede fianco a fianco allievi e musicisti già esperti, composta da violini, violoncelli, flauti, basso, fisarmoniche e organetti, chitarre, voci e percussioni etniche, capace di coinvolgere ed accompagnare il pubblico con la sua freschezza interpretativa in un affascinante viaggio. I brani spaziano fra le musiche della tradizione italiana, francese, tedesca, irlandese, attraversando la cultura zingara e quella ebraica e...
Con il Film SUGAR MAN il XXI Festival di musica popolare a Forlimpopoli comincia al cinema
GIOVEDì 27 AGOSTO ROCCA DI FORLIMPOPOLI ore 21,15 Ingresso Interi €5,50 Ridotti €3,50 Aspettando il Festival al Cinema Il XXI FESTIVAL DI MUSICA POPOLARE DI FORLIMPOPOLI COMINCIA AL CINEMA Nella tradizione Italiana ogni “Festa “comandata”, ogni momento importante dell’anno, sono accompagnati dalle proprie ritualità, i propri alimenti e, sempre, dalle musiche che ne scandiscono lo svolgimento.L’attenzione del Festival di quest’anno è accentrata proprio sulla ricchezza e la varietà stilistica di questo patrimonio quasi infinito. Come oramai da tradizione, il Festival di Musica Popolare propone una programmazione cinematografica di film...
ORCHESTRA VOCALE – Seminario tenuto da Luisa Cottifogli
ORCHESTRA VOCALE Seminario residenziale tenuto da Luisa Cottifogli 28 – 29 – 30 Agosto 2015 presso il Podere Calvanella Via Calvanella, 7 San Clemente di Monterenzio (BO) Valle del Sillaro Tre giorni di lavoro intensivo sulla voce in uno scenario collinare dove regna la natura: un seminario aperto a cantanti, coristi, attori, musicisti,danzatori, o semplici ” curiosi della voce”, dotati di intonazione e senso ritmico, professionisti o amatori. Il fatto che i partecipanti appartengano a vari livelli di formazione non costituisce un problema, perché il lavoro verte sull’utilizzo creativo...
Contrada Lamierone – L’alba del Festival di Musica Popolare 2015
DOMENICA 23 AGOSTO 2015 TURISMO RURALE “LA NUOVA BROCCA” Via Cepareto n. 15 47014 Meldola (FC) L’Alba del Festival 2015 Ore 6:24 (al sorgere del sole) CONTRADA LAMIERONE Immaginatevi un piccolo borgo, disperso in un angolo di mondo: poche case, malmesse, con i tetti in lamiera. Un posto scampato al progresso, dove non arrivano le frequenze radio e gli abitanti per scandire il tempo suonano strumenti e fischiettano melodie portate dal vento, o imparate da qualche vagabondo… Programma: concerto con di seguito il buffet Info e prenotazioni colazione: Tel....
Giacomo Toni al JCE Network Festival – Il cantautore e l’arte della Birra
19/08/2015 Parco delle Terme di Fratta ore 21:30 ingresso libero IL CANTAUTORE E L’ARTE DELLA BIRRA GIACOMO TONI & BAND in collaborazione con il Birrificio Mazapegul che proporrà la degustazione delle sue birre artigianali La miscela è perfetta, il fresco del Parco delle Terme della Fratta unito all’amarognola freschezza delle birre artigianali della Birreria Mazapegul ed il torrido humor dei testi di Giacomo Toni. Il tutto non potrà che scatenare la festa perfetta Mercoledì 19 Agosto a partire dalle 21:30 in questa serata del JCE Network Festival 2015 dedicata,...
A Boxful of Treasures Folk Festival 2015
A Boxful of Treasures Folk Festival 2015 Lunedì 24 Agosto / Monday August 24, Piazza Aurelio Saffi, Forlì Centro Storico ore 21.15, 09.15 p.m. Ingresso Libero, Free Admission Laoise Kelly (Harp, Ireland) Lunedì 7 Settembre / Monday September 7, Piazza Aurelio Saffi, Forlì Centro Storico ore 21.15, 09.15 p.m. Ingresso Libero, Free Admission Tony McManus (Acoustic Guitar, Scotland) Artistic Direction: Associazione Culturale “A Boxful of Treasures Folk Club”, Forlì Con il contributo del Comune di Forlì, Rassegna “Piazza d’Estate...
Nyckelharpa, Clavicenbalo, Viola da Gamba, Flauti a becco. Il meglio della musica antica e rinascimentale a Forlimpopoli con il JCE 2015
08/08/2015 Forlimpopoli Chiesa di San Pietro Via A. Costa*, ORE 21:30 Ingresso Interi €10,00 Ridotti €8,00 (Soci SMP, Arci, Over 65, Under 16) ATTENZIONE indirizzo variato rispetto alla promozione sul cartaceo NYCKELHARPA E ALTRI INSTRUMENTI con Marco Ambrosini, nyckelharpa Michael Posch, flauti a becco Lorenz Duftschmid, viola da gamba Maria Luisa Baldassari, clavicembalo ed i partecipanti delle EARLY MUSIC SUMMER MASTER CLASSES 2015 L’Europa si incontra al JCE Network Festival 2015 attorno ad un concerto di musica Antica Una delle trance di corsi di alto perfezionamento musicale che animano...
XXI FESTIVAL DI MUSICA POPOLARE di FORLIMPOPOLI – una festa italiana
XXI FESTIVAL DI MUSICA POPOLARE di FORLIMPOPOLI 23/27/28/29/30 AGOSTO 2015 UNA FESTA ITALIANA Il rito, il cibo, la danza – le mille Italie e la cultura della festa Nella tradizione Italiana ogni “Festa “comandata”, ogni momento importante dell’anno, sono accompagnati dalle proprie ritualità, i propri alimenti e, sempre, dalle musiche che ne scandiscono lo svolgimento. L’attenzione del Festival di quest’anno è accentrata proprio sulla ricchezza e la varietà stilistica di questo patrimonio quasi infinito IL PROGRAMMA COMPLETO DOMENICA 23 AGOSTO 2015 TURISMO RURALE “LA NUOVA BROCCA” Via...
Marcabru & On the Fly Teatre a Forlì Piazzedestate
Teatro di #improvvisazione e musica #popolare si uniscono per dare vita ad uno spettacolo ricco di suggestioni sonore e teatrali Il 31 luglio ore 21.15 a Forlì con Marcabru e On The Fly Theatre Quando un gruppo di musicisti della #SMP ovvero Scuola di Musica Popolare di #Forlimpopoli si uniscono ad una compagnia di teatro di improvvisazione di #Rimini con un “direttore di orchestra” che viene da Ancona….. chissà cosa possiamo aspettarci …! Vieni a scoprirlo venerdì 31 luglio ! Piazza Saffi #Forlì #Piazzedestate #informaforli ore...