CUCCHIAI (SPOONS)
DOCENTE: Fiorenzo Mengozzi
Strumento popolare per eccellenza, i cucchiai sono una
modernizzazione di percussioni dalla storia antichissima e diffuse in
tutta Europa quali le bones (costole di animale impugnate e suonate
come una sorta di nacchere).
In Irlanda l’utilizzo dei cucchiai si sviluppò in maniera decisa in
coincidenza delle leggi del XIX secolo imposte dal governo inglese
che vietavano l’uso di strumenti tradizionali provocando una ricerca
di strumenti costruiti con materiali di fortuna e la riscoperta delle
bones.
Grazie al suono squillante ed al carattere frizzante, i cucchiai sono particolarmente indicati
per accompagnare balli veloci e vivaci come le polke.
Non esiste un vero e proprio modo corretto di suonare i cucchiai. Proprio per il carattere
spontaneo dello strumento ogni suonatore trova il proprio stile ed il proprio modo di
ottenere le figure ritmiche tipiche. Il corso sarà, dopo l’insegnamento dei rudimenti,
un’occasione di inter-scambio in modo da imparare e con il tempo arricchire il proprio
personalissimo modo di suonare.
Musica nelle Aie 2015 – 7/8/9/10 Maggio – Castel Raniero (RA)
E’ tempo di muoversi… …Musica nelle aie 2015 7/8/9/10 Maggio Castel Raniero (RA) Info:...
L’Italian Jazz Orchestra diretta da Fabio Petretti con Silvia Donati e Fabrizio Bosso il 1° Maggio a Forlì
Venerdì 1 maggio Forlì (FC), Teatro Diego Fabbri, ore 21:00 “ANGELO AZZURRO” Omaggio a Marlene Dietrich ITALIAN JAZZ ORCHESTRA & SILVIA DONATI + special guest FABRIZIO BOSSO Direttore FABIO PETRETTI Immagini dal film “L’Angelo azzurro” di Josef von Sternberg (1930) con il patrocinio del Goethe-Institut produzione originale Crossroads – Associazione Scuola Musicale Dante Alighieri Bertinoro Ambizioso nelle dimensioni come nei contenuti e nelle modalità multimediali: l’omaggio a Marlene Dietrich dell’Italian Jazz Orchestra fa di tutto per non passare inosservato. E questa produzione originale di Crossroads ci riesce benissimo. Intanto...
IL PREMIO IMOLA IN MUSICA 2014 ALLA CALEIDORCHESTRA, progetto nato e ideato alla Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli
IL PREMIO IMOLA IN MUSICA 2014 ALLA CALEIDORCHESTRA Ideato nel 2006, il premio ”Imola in Musica” è legato alla manifestazione musicale che si svolge ogni anno all’inizio di giugno nel centro storico della città ed è finalizzato a valorizzare la contaminazione tra le tradizioni popolari emiliano-romagnole e le forme contemporanee di musica. Una giuria composta da esperti del settore e dall’organizzazione seleziona gli artisti e assegna il premio che consiste in una targa e nella possibilità di esibirsi in concerto nell’ambito di “Imola in Musica” . Vincitrice del...
Il violino ed i balli saltati Romagnoli ed Emiliani – Workshop con Roberto Bucci
Il violino ed i balli saltati Romagnoli ed Emiliani Workshop con Roberto Bucci Docente: Roberto Bucci Sabato 23 Maggio Dalle 10 alle 13 Dalle 15 alle 18 Domenica 24 Maggio Dalle 10 alle 13 Il Corso sarà dedicato allo strumento principe della musica da ballo preliscio della nostra Regione: il violino. Si tratterà, in breve, di conoscere la storia e l’evoluzione del repertorio in questa particolare area geografica, del rapporto fra queste musiche e “la festa” delle esperienze vissute da Roberto, diretto erede, con i suoi maestri,...
TRECENTO CASE: ERANO GIOVANI E FORTI E NON SONO MORTE
Il 10 aprile, trecento case lungo il Senio celebrano la Liberazione, nel settantesimo anniversario dalla fine della guerra. Da Palazzuolo ad Alfonsine, una giornata di piccoli (anche microscopici) eventi che tutti insieme costruiscano una festa lunga 80 chilometri. Case che si aprono ad amici e sconosciuti, per un piatto di minestra, un concerto, un trebbo, un film, un racconto, una serata davanti al fuoco e a un bicchiere di vino. Case che hanno la memoria di quello che successe sulla Linea Gotica 70 anni fa, e case nuove, ristrutturate,...
Ass. Scuola di Musica Popolare – AVVISO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA
AVVISO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA SI RENDE NOTO il Consiglio direttivo ha convocato presso la Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli in data 11/04/2015 alle 8:00 (in prima convocazione) e in seconda convocazione in data 12/04/2015 alle 19:30 l’ASSEMBLEA ORDINARIA dell’ASSOCIAZIONE CULTURALE SCUOLA DI MUSICA POPOLARE con il seguente ordine del giorno: 1) Approvazione consuntivo economico ed attività anno 2014 2) Varie ed eventuali All’assemblea hanno diritto di voto tutti i tesserati ARCI che abbiano acquisito la tessera 2015 presso la Scuola di Musica Popolare di...
COME SALIRE SUL PALCO (e vivere felici) Seminario/spettacolo 22/23 maggio 2015
Dopo il successo degli incontri invernali Fabio Ambrosini propone un nuovo laboratorio dedicato alla gestione delle emozioni in scena utilizzando la formula di un workshop che culmina in uno spettacolo COME SALIRE SUL PALCO (e vivere felici) Laboratorio di presenza scenica Seminario/spettacolo 22/23 maggio 2015 FORLIMPOPOLI Centro Culturale Polivalente Piazza Fratti Rocca di Forlimpopoli Laboratorio: Venerdì 22: dalle 19 alle 22 Sabanto 23: dalle 10 alle 13 Per chi vuole partecipare al concerto spettacolo della sera del 23: Prove – dalle 15 alle 19 Spettacolo – alle...
LE DONNE DEL DIGIUNO contro la mafia
Siamo lieti di presentare un evento molto importante per Forlimpopoli: LE DONNE DEL DIGIUNO contro la mafia Fotografie di FRANCESCO FRANCAVIGLIA a cura di Tiziana Faraoni Forlimpopoli 8 Marzo – 17 Maggio 2015 MAF | Museo Archeologico di Forlimpopoli “Tobia Aldini” Il Comune di Forlimpopoli, di concerto con il Presidio Libera “Giuseppe Letizia” e il Museo archeologico “Tobia Aldini”, promuove la mostra “Le Donne del Digiuno contro la mafia”. La mostra, ideata dal giovane e talentuoso fotografo palermitano Francesco Francaviglia e curata da Tiziana Faraoni, photoeditor de L’Espresso,...
Forlimpopoli 1 Marzo 2015: La Festa de Malét – Portati da mangiare e cucinalo con noi, faremo festa assieme…
Domenica 1 Marzo Piazza Pompilio Forlimpopoli a partire dalle 12:00 Il principio è semplice: noi ci mettiamo i tavoli, le griglie, il vino, la voglia di stare assieme: voi ci mettete la vostra gioiosa presenza, un pò di cibo e divideremo assieme una tavolata festosa e divertente. Ispirata all’idea dei pranzi di quartiere La Festa de Malét è la nuova proposta dell’Associazione é Goz che ha raccolto l’adesione di molte altre associazioni Forlimpopolesi. Vi aspettiamo… epoi, a seguire, dalle 17, tutti in Sala Aramini con MERAKLIJA ENSEMBLE...