CUCCHIAI (SPOONS)
DOCENTE: Fiorenzo Mengozzi
Strumento popolare per eccellenza, i cucchiai sono una
modernizzazione di percussioni dalla storia antichissima e diffuse in
tutta Europa quali le bones (costole di animale impugnate e suonate
come una sorta di nacchere).
In Irlanda l’utilizzo dei cucchiai si sviluppò in maniera decisa in
coincidenza delle leggi del XIX secolo imposte dal governo inglese
che vietavano l’uso di strumenti tradizionali provocando una ricerca
di strumenti costruiti con materiali di fortuna e la riscoperta delle
bones.
Grazie al suono squillante ed al carattere frizzante, i cucchiai sono particolarmente indicati
per accompagnare balli veloci e vivaci come le polke.
Non esiste un vero e proprio modo corretto di suonare i cucchiai. Proprio per il carattere
spontaneo dello strumento ogni suonatore trova il proprio stile ed il proprio modo di
ottenere le figure ritmiche tipiche. Il corso sarà, dopo l’insegnamento dei rudimenti,
un’occasione di inter-scambio in modo da imparare e con il tempo arricchire il proprio
personalissimo modo di suonare.
I Bevano Est a Saludecio
ON THE ROAD, PERCORSI MUSICALI SALUDECIO Teatro Comunale Verdi SABATO 21 FEBBRAIO 2015 Ore 21.00 BEVANO EST in Concerto Rustico e raffinato, sono aggettivi che ben si addicono a questo gruppo, che della musica popolare conserva la vispezza, il brio, lo struggimento, gli eccessi, l’esortazione al ballo, con una attualità che arriva dalla lezione dei maestri contemporanei e a una grazia compositiva che lo rende unico. Mariangela Gualtieri Davide Castiglia violino Giulio Cantore chitarra Stefano Delvecchio organetto diatonico, voce Giampiero Cignani clarinetto, clarinetto basso www.bevanoest.com Ingresso INTERO 7 euro...
Amico Fragile 2015: Le Storie del Porto di Genova
Amico Fragile 2015: Le Storie del Porto di Genova Sabato 11 Aprile 2015 Teatro Petrella Longiano (FC) ore 21.00 Un percorso tra le indimenticabili canzoni di Fabrizio De André e alcune tra le gemme più splendenti del repertorio di Max Manfredi. Lo spettacolo parte da Genova, città natale sia di Faber che di Max, e si perde tra i vicoli della città vecchia e del mondo, in un susseguirsi di storie e canzoni che si mescolano insieme come buoni vini d’annata. Storie di anime salve che non si finiscono mai di scoprire,...
Stage di Lira Calabra con Ettore Castagna a Spello (PG)
Una bella proposta che, vista l’amicizia che ci lega, amiamo segnalare ai nostri lettori Stage di Lira con Ettore Castagna 11/12 Aprile 2015 Spello (Pg) – Centro Studi “A. Broegg” Chiesa S. Maria della Consolazione La lira è l’antico cordofono ad arco della Calabria di origini medioevali.Il percorso didattico partendo dalla tradizione orale calabrese individua punti di contatto e diversità con altri mondi musicali della lira come Malta e la Grecia del Nord dove lo strumento ha conservato le maggiori caratteristiche primordiali: iteratività, microvariazioni, uso del bordone. Il corso...
UcciFolKontest – Premio nazionale per la musica folk
LI UCCI FESTIVAL Cutrofiano (Le) – MEI Faenza (Ra) – SCUOLA di MUSICA POPOLARE Forlimpopoli (Fc) presentano UCCIFOLKONTEST (contest Folk e World) Termine ultimo d’iscrizione 20 Maggio 2015 TERMINE D’ISCRIZIONE PROROGATO AL 1 GIUGNO BANDO DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICALE Il concorso musicale UCCIFOLKONTEST nasce da un’idea dell’Ass.ne Cult. Sud Ethnic di Cutrofiano (Le) e dal direttore Artistico Antonio Melegari ed è dedicato alla musica folk e alla world music da Nord a Sud Sin da subito vengono coinvolte oltre a Li Ucci Festival, due importanti realtà ben...
E’ online il bando di partecipazione al Festival MUSICA NELLE AIE 2015 di Castel Raniero
E’ online il bando di partecipazione al Festival MUSICA NELLE AIE 2015 di Castel Raniero (RA) Potete scaricarlo al link seguente: BANDO DI PARTECIPAZIONE o reacondovi alla pagina del Festival: www.musicanelleaie.it Ricordatevi, scade il 28 Febbraio...
COME SALIRE SUL PALCO (e vivere felici) Laboratorio di presenza scenica 2° APPUNTAMENTO
Dopo il successo dell’incontro di Novembre 2014 Fabio Ambrosini propone un nuovo laboratorio dedicato alla gestione delle emozioni in scena FORLIMPOPOLI Centro Culturale Polivalente Piazza Fratti Rocca di Forlimpopoli 1 MARZO 2015 Dalle 10 alle 13 Dalle 14 alle 17 Emozionarsi sul palco porta a ‘vivere’ la situazione nella sua pienezza. Tramite l’empatia il pubblico partecipa, immagina, gioisce e soffre per mezzo del musicista che, immerso nel rapporto col prorpio strumento, amplifica le proprie percezioni raggiungendo la pienezza del phatos. Questo stato di percezione può essere costruito, ricercato, capito...
WORKSHOP – LA CANZONE RINASCIMENTALE con Jule Bauer
SCUOLA DI MUSICA POPOLARE DI FORLIMPOPOLI presenta Incontri 2015: da martedì 17 Febbraio a venerdì 20 Febbraio 2015 da lunedì 13 (ore20) a mercoledì 15 Aprile 2015 da lunedì 11 a mercoledì 13 Maggio 2015 Il tema del seminario é l’interpretazione del repertorio vocale rinascimentale e del primo barocco. Affronteremo insieme le modalità di interpretazione, arrangiamento e di espressione di questo repertorio di canzoni inneggianti all’amore, alla malinconia e alla gioia di vita. Cantare in un ensemble o da soli è un’esperienza gratificante e meravigliosa. La nostra attenzione sarà...
Workshop sullo Choro (Musica Brasiliana) con il Circolo Odeòn
Sala Aramini Via Ghinozzi, Forlimpopoli (FC) Workshop sullo Choro (Musica Brasiliana) con il Circolo Odeòn Sabato 24 Gennaio dalle dalle 16:00 alle 19:00 Domenica 25 Gennaio dalle 10:00 alle 13.00 Il Circolo Odeon propone a tutti gli interessati un seminario sullo Choro, la più importante musica strumentale brasiliana. Possono partecipare musicisti professionisti, studenti di musica, e anche non-musicisti appassionati di musica brasiliana in generale. L’obiettivo principale del seminario è presentare una panoramica sui diversi stili musicali che fanno parte dello Choro (choro, polca, samba, maxixe, valzer ecc.), con...
INIT LABOR al SALA ARAMINI FOLK CLUB
Domenica 12 Aprile SALA ARAMINI FOLK CLUB Via Ghinozzi, 3 ForlimpopoliOre 17,00 INIT LABOR Nel labirinto della musica antica INIT LABOR…termine speculare a LABOR¬INTUS (Labirinto) rappresentazione mitologica esoterica di un cammino iniziatico verso una “purificazione” dell’anima o anche semplice espressione ludica di questo percorso. INIT LABOR è lo specchio di questo percorso, l’ “inizio del lavoro”, il cammino a ritroso, dentro la ricerca della musica antica e popolare, del suo significato, di quell’artigianato sonoro che rimane sulla nostra pelle, ci regala emozioni e ci scalda il cuore. INIT...
ALARC’H Dal mondo celtico al Maditerraneo al SALA ARAMINI FOLK CLUB
Domenica 22 Marzo SALA ARAMINI FOLK CLUB Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli Ore 17,00 ALARC’H Caminantes del azul. Dal mondo celtico al Maditerraneo S’intitola Caminantes del Azul il secondo album delle Alarc’h, duo forlivese che con questo nuovo lavoro oltrepassa i confini della musica celtica, già interiorizzata e felicemente proposta nel disco d’esordio “The rambling tree” . L’arpa celtica di Marta Celli e la voce di Simona Gatto, uniti ai flauti, alle percussioni, ci conducono in territori sonori che partono dalle terre celtiche e abbracciano le culture del Mediterraneo....