CUCCHIAI (SPOONS)
DOCENTE: Fiorenzo Mengozzi
Strumento popolare per eccellenza, i cucchiai sono una
modernizzazione di percussioni dalla storia antichissima e diffuse in
tutta Europa quali le bones (costole di animale impugnate e suonate
come una sorta di nacchere).
In Irlanda l’utilizzo dei cucchiai si sviluppò in maniera decisa in
coincidenza delle leggi del XIX secolo imposte dal governo inglese
che vietavano l’uso di strumenti tradizionali provocando una ricerca
di strumenti costruiti con materiali di fortuna e la riscoperta delle
bones.
Grazie al suono squillante ed al carattere frizzante, i cucchiai sono particolarmente indicati
per accompagnare balli veloci e vivaci come le polke.
Non esiste un vero e proprio modo corretto di suonare i cucchiai. Proprio per il carattere
spontaneo dello strumento ogni suonatore trova il proprio stile ed il proprio modo di
ottenere le figure ritmiche tipiche. Il corso sarà, dopo l’insegnamento dei rudimenti,
un’occasione di inter-scambio in modo da imparare e con il tempo arricchire il proprio
personalissimo modo di suonare.
MERAKLIJA ENSEMBLE Balcani senza frontiere al SALA ARAMINI FOLK CLUB
Domenica 1 Marzo SALA ARAMINI FOLK CLUB Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli Ore 17,00 Balcani senza frontiere L’ensemble Meraklija si muove senza passaporto tra le influenze che stanno intorno alla musica macedone e turca, ricercando le vere origini meticce della musica dei popoli. L’eco dei Balcani è esotica e familiare al contempo: dà voce alle nostre comuni ascendenze slave, turche, albanesi, rom, greche. In questo vasto territorio la musica e la cultura circolano da sempre infiltrandosi nelle rotte che portano verso Oriente. L’ensemble Meraklija si muove senza passaporto tra...
SUONAPOLI al SALA ARAMINI FOLK CLUB
Domenica 22 Febbraio SALA ARAMINI FOLK CLUB Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli Ore 17,00 SUONAPOLI Viaggio nella musica ai piedi del Vesuvio Il gruppo musicale “Suonapoli” nasce nel 2012 dall’unione di vari musicisti di area napoletana residenti a Rimini uniti da un progetto musicale comune. Il gruppo vanta oggi oltre 100 brani che vanno ad attraversare un periodo che va dal 1500 al1900. Lo spettacolo proposto, è in realtà un viaggio virtuale che, attraverso le varie epoche storiche , ci porta ad offrire un panorama completo della cultura musicale...
SHELLVIBES al SALA ARAMINI FOLK CLUB Ascoltare le conchiglie e sentire …molto più del mare
Domenica 8 Febbraio SALA ARAMINI FOLK CLUB Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli Ore 17,00 . Antonio Coatti: conchiglie, trombone, live electronics Francesco Pesaresi: contrabbasso, live electronics Il progetto SHELLVIBES parte da una ricerca di Antonio Coatti sul suono delle conchiglie usate in modo polifonico per ampliarne lo spettro delle potenzialità armoniche e melodiche. Quello di SHELLVIBES è un racconto sonoro, un viaggio suggestivo che attraversa culture diverse. I riferimenti musicali più vari (dal minimalismo al jazz, alla world-music con influssi dall’India, America latina, Africa, Europa balcanica) si fondono in...
Gennaio / Aprile 2015 – La seconda parte di stagione del SALA ARAMINI FOLK CLUB
La vostra fedeltà e, soprattutto, il piacere di vedere tante facce nuove frequentare i nostri concerti della Domenica pomeriggio ci hanno convinto a continuare la programmazione anche nel 2015 con tante proposte musicali di qualità. Nuovi partner ci accompagneranno in questo secondo scorcio di stagione per poter gustare a pieno la musica … ed i sapori che Forlimpopoli sa offrire. Vi aspettiamo in Sala Aramini! Mercoledì 21 Gennaio SALA ARAMINI FOLK CLUB (in trasferta) Circolo ARCI BEVITORI LONGEVI Via del Castello, 31 Forlimpopoli Ore 21:00 SUONA CHE TI...
Circolo Odeòn in concerto La musica Brasiliana…prima del samba al SALA ARAMINI FOLK CLUB
SIAMO COSTRETTI AD ANNUNCIARE L’ANNULLAMENTO DEL CONCERTO DI CIRCOLO ODEON DEL 25/01/2015 A CAUSA INDISPOSIZIONE DI ALCUNI MUSICISTI. Ci scusiamo dell’inconveniente! Domenica 25 Gennaio SALA ARAMINI FOLK CLUB Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli Ore 17,00 CIRCOLO ODEòN Barbara Piperno – flauto traverso Marco Ruviaro (BR) – mandolino (bandolim) Rocco Casino Papia – chitarra 7 corde Marco Zanotti – pandeiro Il Circolo Odeòn è un ensemble di musicisti che si dedica all’approfondimento di alcune musiche strumentali brasiliane (choro) e italiane. Lo “choro” o “chorinho” è un genere musicale...
SUONA CHE TI PASSA La Festa della SMP per BAMBINI DEL MONDO
Mercoledì 21 Gennaio SALA ARAMINI FOLK CLUB (in trasferta) Circolo ARCI BEVITORI LONGEVI Via del Castello, 31 Forlimpopoli Ore 21:00 SUONA CHE TI PASSA La Festa della SMP per BAMBINI DEL MONDO con: LA MUSICA D’INSIEME IRISH DI FABIO BRIGANTI DUO BAGUETTE BARDH JAKOVA & GIOELE SINDONA Grazie alla collaborazione con il CIRCOLO ARCI BEVITORI LONGEVI la Scuola di Musica Popolare ha organizzato una festa dedicata ai propri soci ed ai propri amici. Un’occasione per ritrovarsi, chiacchierare, bere qualcosa assieme ed ascoltare tanta buona musica con alcuni fra...
Assemblea per il rinnovo del Consiglio direttivo della SMP
SI RENDE NOTO che il Consiglio direttivo dell’Ass. Cult. SCUOLA DI MUSICA POPOLARE ha convocato presso la Circolo Arci Bevitori Longevi Via del Castello, 31 Forlimpopoli in data 20/01/2015 alle 8,00 (in prima convocazione) e in seconda convocazione in data 21/01/2015 alle 20,30 l’ASSEMBLEA dell’ASSOCIAZIONE CULTURALE SCUOLA DI MUSICA POPOLARE con il seguente ordine del giorno: 1) Elezione e Rinnovo Consiglio Direttivo 2) Varie ed eventuali All’assemblea hanno diritto di voto tutti i tesserati ARCI che abbiano acquisito la tessera 2014 presso la Scuola di...
Marco Ambrosini e la SMP sul Venerdì di Repubblica… Sono soddisfazioni!
Venerdì mattina, colazione al bar (della serie “i vizi vanno coltivati”), dopo il classico giro di testate locali avanza un pò di tempo (in fondo c’è sciopero) e si prende in mano il Venerdì di Repubblica. L’abitudine è di sfogliarlo dal fondo e, dopo le pagine dei programmi televisivi, poco più in là … una faccia nota. Ma c’è Ambrosini! No, non il calciatore, ma Marco Ambrosini, il nostro Marco Ambrosini assieme a Matinier, quel Matinier le cui dita volavano leggere sui tasti di una fisarmonica proprio qui, dentro...
Ciao Enrico
Ciao Enrico! Personalmente ed a nome della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli desidero esprimere tutto il dolore per la perdita di Enrico Lorenzi. La sua gentilezza, la sua attenzione e la sua disponibilità ci hanno aperto le porte a collaborazioni talmente importanti da permettere realizzazioni di iniziative altrimenti impossibili da sostenere. Quelli di noi che hanno avuto la possibilità di condividere con lui stima ed affetto personali e reciproci serberranno sempre nel cuore il valore aggiunto che il conoscere Enrico ci ha regalato. Marco...
European Nyckelharpa Training 2014 a Forlimpopoli. Dieci anni e non sentirli
Tutto cominciò nel 2004, un pò per gioco, un pò per amicizia, un pò per sfida. Portare Marco Ambrosini ad insegnare questo “esotico” strumento a Forlimpopoli … perchè la Germania era troppo lontana? Perchè no?. Da allora, ogni anno, la stessa domanda: ce ne saranno altri disposti a venire a Forlimpopoli ad impararla? Riusciremo a far ripartire il corso? Poi c’è stata la la Germania, poi c’è stata la Svezia, poi c’è stato l’accordo internazionale European Nyckelharpa Cooperation ed è nato l’European Nyckelharpa Training. Poi, in una cascata di...