Danze Popolari SMP 2019
QUATTRO PASSI NEL FOLK 8.0
Stile di coppia e di gruppo nelle danze popolari
Docenti: Nadir Pepoli e Antonella Giorgini
Giornata: MERCOLEDI’ sera
Orario: dalle 21:15 alle 23:30
Presso: “Gruppo Danza Forlimpopoli ASD” – p.zza Garibaldi, 26 – Forlimpopoli (palazzo della torre dell’orologio – 2° piano)
- lezioni: 1 (di presentazione) + 8 (di lezione)
La prima lezione (gratuita) sarà di presentazione delle danze che saranno studiate nel corso.
Le successive 4 lezioni costituiranno il 1° modulo dove tratteremo la regina delle danze: il “valzer”, dalle tecniche di base ed i movimenti iniziali fino agli approfondimenti più tecnici e divertenti.
Le ultime 4 lezioni costituiranno il 2° modulo dove tratteremo le danze francesi, sempre presenti nelle feste balfolk, dai passi base alle varianti personali.
La prima lezione frequentata (in qualsiasi momento dello svolgimento del corso) è considerata di “prova”, e quindi gratuita, solo nel caso di non frequenza al corso stesso.
Argomenti dei moduli
– Ascoltare la musica e riconoscerne il ritmo musicale (tempi di 2/4 e 3/4).
– Controllo ed equilibrio del corpo nel movimento ed in rotazione.
– Posizioni, passaggi ed attraversamenti nella danza di coppia ed in cerchio:
– dove mettere le mani ed a cosa servono (come guidare la dama),
– come partire e dove mettere i piedi,
– avanzare ed arretrare, spostarsi lateralmente e ruotare.
– Apprendimento di coreografie tradizionali e moderne.
– Interpretazione della musica ed espressività nell’esecuzione della danza.
– Familiarizzazione con i ritmi impari.
Ritmi musicali trattati
– Valzer
– Valzer impari (5, 8 e 11 tempi)
– Scottish (pari ed impari)
– Mazurka francese
– Bourrèe a 2 ed a 3 tempi
Nel riscaldamento iniziale…
– prepareremo la muscolatura alla lezione,
– praticheremo il controllo ed il coordinamento dei movimenti,
– ci alleneremo a migliorare il nostro equilibrio.
Nello stretching finale…
– concluderemo con l’allungamento muscolare post attività,
– ci concentreremo sul rilassamento e sul defaticamento della schiena.
PROGRAMMAZIONE LEZIONI ———————————————————————————————————————–
LEZIONE “0” – (mercoledì 9 ottobre)
– PRESENTAZIONE del corso
1° LEZIONE – (mercoledì 16 ottobre)
– Il VALZER (le tecniche e le posizioni di base)
2° LEZIONE – (mercoledì 23 ottobre)
– Il VALZER (i passi e le coreografie)
3° LEZIONE – (mercoledì 30 ottobre)
– Il VALZER (ruotare a sinistra)
4° LEZIONE – (mercoledì 6 novembre)
– I VALZER (i tempi impari – 5, 8 e 11 t)
5° LEZIONE – (mercoledì 13 novembre)
– Lo SCOTTISH (tempo di 2/4)
– Lo SCOTTISH impari (tempo di 3/4)
6° LEZIONE – (mercoledì 20 novembre)
– La MAZURKA francese (tempo di 3/4)
7° LEZIONE – (mercoledì 27 novembre)
– La BOURREE a 2 tempi (tempo di 2/4)
8° LEZIONE – (mercoledì 4 dicembre)
– La BOURREE a 3 tempi (tempo di 3/4)
CONSIGLI AGLI ISCRITTI ——————————————————————————————————————————-
– Abbigliamento leggero e pratico con, eventualmente, un cambio.
– Acqua a volontà ed un piccolo asciugamano.
ATTENZIONE: Per non danneggiare la pavimentazione della sala (ottimizzata per la danza classica) sono richieste scarpe leggere da danza
con il fondo in pelle e senza tacco (solo da interno – reperibili al DECATHLON), oppure scalzi con calzini dal fondo spesso.
Domenica 9 Luglio – Ci vediamo all’alba – L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli 05:37 Rocca di Bertinoro
Ci vediamo all’alba L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli a Entroterre Festival 2023 09 lug, 05:37 Rocca di Bertinoro Via Aldruda Frangipane, 6, 47032 Bertinoro FC, Italia Prima Alba alla Rocca di Bertinoro con l’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli, dove la tradizione classica incontra il folk. Conduce Davide Castiglia, con un organico eterogeneo e atipico tanto quanto i suoi strumenti. Colazione inclusa nel biglietto. Ingresso € 7,oo (colazione compresa) Acquistabili in loco o in prevendita a questo link: COMPRA...
Giovedì 29 Giugno L’Orchestrona a Pieve Acquedotto (Forlì)
Giovedì 29 giugno ore 21.30 Associazione Culturale “Antica Pieve” Via Ca’ Mingozzi, 9 47122 Pieve Acquedotto – Forlì FC Orchestrona Scuola Musica Popolare di Forlimpopoli Dalle 19:30 Stand gastronomico e Mercatino dei Creativi Artigiani Ingresso...
Domenica 18 Giugno L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare a Fiorano Modenese (MO)
Domenica 18 GIUGNO ORE 21:00 L’ORCHESTRONA DELLA SMP di Forlimpopoli live Piazza Ciro Menotti Fiorano Modenese (MO) Una serata di musica e balli popolari Europei con la più grande Orchestra di Musica Popolare del Nord Italia...
17 Giugno 2023 L’ORCHESTRONA della SMP al GUÁZA FESTIVAL // musica, pic-nic e lavanda
Guaza sta arrivando!!! Divertimento e relax immersi nel viola e nel profumo della lavanda con il nostro picnic, musica, mercatini e artigianato. Vi aspettiamo all’azienda agricola Aia di Anna e marco, in un pittoresco contesto a due passi dal centro storico di Forlì. SABATO 17 GIUGNO ORE 20:30 L’ORCHESTRONA DELLA SMP di Forlimpopoli Una serata di balli nell’Aia! Tutte le sere dalle 18:00 alle 00:00: // aperitivo con You caffè // picnic con Mr. Black // I LIVE di Guàza al calar del sol // Mercatini Artigianato …e...
Sabato 10 Giugno Buonanotte Suonatori 2023 La festa di fine anno della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli
L’acqua fa male, il vino fa cantare Lo spirito dei romagnoli è noto e potrebbe essere assimilato a quello dei cugini Francesi che, facendosi rappresentare da un galletto (proprio come i romagnoli) dicono di se stessi che, proprio come un galletto: sono gli unici animali capaci di cantare anche con i piedi nella m…a. Per questo ci è sembrato giusto mantenere la programmazione della Festa di fine anno della Scuola di musica popolare. Perché far festa fa bene e solleva il morale, perché la musica popolare è così, ha...
Assemblea di approvazione bilancio 2022 dell’Ass. Culturale Scuola di musica popolare
AVVISO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA SI RENDE NOTO il Consiglio direttivo ha convocato presso la Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli in data 30/04/2023 alle 8:00 (in prima convocazione) e in seconda convocazione in data 19/05/2023 alle 21:00 l’ASSEMBLEA ORDINARIA dell’ASSOCIAZIONE CULTURALE SCUOLA DI MUSICA POPOLARE con il seguente ordine del giorno: Approvazione consuntivo economico ed attività anno 2022 Varie ed eventuali All’assemblea hanno diritto di voto tutti i tesserati ARCI che abbiano acquisito la tessera 2022 presso la Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli...
“Traditional Balkan Music” Vol I (Transcription for accordion/sheet music), edizioni “Fondazione Pirozzi” (info@fondazionepirozzi.it) di Bardh Jakova e Matteo Facchini.
La Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli è fiera di annunciare la prima pubblicazione del suo docente Bardh Jakova “Traditional Balkan Music” Vol I (Transcription for accordion/sheet music), edizioni “Fondazione Pirozzi” (info@fondazionepirozzi.it), è un progetto nato da un’idea di Bardh Jakova e Matteo Facchini. Il primo, originario di Scutari (Albania), appartiene ad una nota famiglia di musicisti. Diplomato in fisarmonica prima al Liceo Nazionale “P. Jakova” a Scutari ed in seguito al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro con il Maestro S. Scappini. Docente di fisarmonica, arrangiatore, compositore, direttore di...
Ivano Marescotti ci ha lasciato!
Ivano Marescotti ci ha lasciato! E’ con desolazione e profonda tristezza che riportiamo la notizia appena diffusa della scomparsa di Ivano Marescotti. La scuola di musica popolare, molti di noi, tutta la Romagna, perdono un carissimo amico ricco di gentilezza, disponibilità e professionalità uniche. Ci piace ricordarlo con una delle tante felici collaborazioni: il brano “Métt” tratto dall’omonimo album realizzato dal gruppo Forlimpopolese “I Musici”, registrato a Forlimpopoli nello studio di Mauro Grandini e pubblicato dalla Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli nel 1998. Ivano interpreta una poesia di...
Dal 7 al 10 Agosto 2023 a Forlimpopoli Early Music Master Class e Nyckelharpa Camp 2023
Dal 7 al 10 Agosto 2023 a Forlimpopoli Early Music Master Class e Nyckelharpa Camp 2023 Visita la pagina, le iscrizioni sono già aperte Docenti: Marco Ambrosini Early Music for nyckelharpa / Schlüsselfidel / viola d’amore a chiavi Languages: English, Italian, German, French, Spanish Subscribe Tobie Miller Baroque Music for Hurdy Gurdy Works from the baroque repertoire for hurdy gurdy, as well as transcriptions and adaptations for the instrument. Languages: English, French and German Subscribe Lorenz Duftschmid Viola da gamba Works from the French, Italian, English and German solo,...
ANNULLATO! 06-07 Maggio 2023 Voci di Terra: “Lavoro è Molto poco” Workshop di canto collettivo condotto da Gabriella Aiello
ANNULLATO Il laboratorio Voci di Terra previsto per il 6 e 7 Maggio è stato rinviato ad altra data Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Presenta Voci di Terra: “Lavoro è Molto poco” Workshop di canto collettivo condotto da Gabriella Aiello Forlimpopoli 06-07 Maggio 2023 Info e iscrizioni Marcobartolini65@gmail.com 389 1005150 € 50 in caso di iscrizione entro il 18 Aprile 2023 € 70 per iscrizione dopo il 18 aprile Voci di Terra è un cammino proposto da Gabriella Aiello che si snoda attraverso alcuni appuntamenti tematici...