Danze Popolari SMP 2019
QUATTRO PASSI NEL FOLK 8.0
Stile di coppia e di gruppo nelle danze popolari
Docenti: Nadir Pepoli e Antonella Giorgini
Giornata: MERCOLEDI’ sera
Orario: dalle 21:15 alle 23:30
Presso: “Gruppo Danza Forlimpopoli ASD” – p.zza Garibaldi, 26 – Forlimpopoli (palazzo della torre dell’orologio – 2° piano)
- lezioni: 1 (di presentazione) + 8 (di lezione)
La prima lezione (gratuita) sarà di presentazione delle danze che saranno studiate nel corso.
Le successive 4 lezioni costituiranno il 1° modulo dove tratteremo la regina delle danze: il “valzer”, dalle tecniche di base ed i movimenti iniziali fino agli approfondimenti più tecnici e divertenti.
Le ultime 4 lezioni costituiranno il 2° modulo dove tratteremo le danze francesi, sempre presenti nelle feste balfolk, dai passi base alle varianti personali.
La prima lezione frequentata (in qualsiasi momento dello svolgimento del corso) è considerata di “prova”, e quindi gratuita, solo nel caso di non frequenza al corso stesso.
Argomenti dei moduli
– Ascoltare la musica e riconoscerne il ritmo musicale (tempi di 2/4 e 3/4).
– Controllo ed equilibrio del corpo nel movimento ed in rotazione.
– Posizioni, passaggi ed attraversamenti nella danza di coppia ed in cerchio:
– dove mettere le mani ed a cosa servono (come guidare la dama),
– come partire e dove mettere i piedi,
– avanzare ed arretrare, spostarsi lateralmente e ruotare.
– Apprendimento di coreografie tradizionali e moderne.
– Interpretazione della musica ed espressività nell’esecuzione della danza.
– Familiarizzazione con i ritmi impari.
Ritmi musicali trattati
– Valzer
– Valzer impari (5, 8 e 11 tempi)
– Scottish (pari ed impari)
– Mazurka francese
– Bourrèe a 2 ed a 3 tempi
Nel riscaldamento iniziale…
– prepareremo la muscolatura alla lezione,
– praticheremo il controllo ed il coordinamento dei movimenti,
– ci alleneremo a migliorare il nostro equilibrio.
Nello stretching finale…
– concluderemo con l’allungamento muscolare post attività,
– ci concentreremo sul rilassamento e sul defaticamento della schiena.
PROGRAMMAZIONE LEZIONI ———————————————————————————————————————–
LEZIONE “0” – (mercoledì 9 ottobre)
– PRESENTAZIONE del corso
1° LEZIONE – (mercoledì 16 ottobre)
– Il VALZER (le tecniche e le posizioni di base)
2° LEZIONE – (mercoledì 23 ottobre)
– Il VALZER (i passi e le coreografie)
3° LEZIONE – (mercoledì 30 ottobre)
– Il VALZER (ruotare a sinistra)
4° LEZIONE – (mercoledì 6 novembre)
– I VALZER (i tempi impari – 5, 8 e 11 t)
5° LEZIONE – (mercoledì 13 novembre)
– Lo SCOTTISH (tempo di 2/4)
– Lo SCOTTISH impari (tempo di 3/4)
6° LEZIONE – (mercoledì 20 novembre)
– La MAZURKA francese (tempo di 3/4)
7° LEZIONE – (mercoledì 27 novembre)
– La BOURREE a 2 tempi (tempo di 2/4)
8° LEZIONE – (mercoledì 4 dicembre)
– La BOURREE a 3 tempi (tempo di 3/4)
CONSIGLI AGLI ISCRITTI ——————————————————————————————————————————-
– Abbigliamento leggero e pratico con, eventualmente, un cambio.
– Acqua a volontà ed un piccolo asciugamano.
ATTENZIONE: Per non danneggiare la pavimentazione della sala (ottimizzata per la danza classica) sono richieste scarpe leggere da danza
con il fondo in pelle e senza tacco (solo da interno – reperibili al DECATHLON), oppure scalzi con calzini dal fondo spesso.
1986 – 2021 UNA STORIA FOLK La musica popolare a Forlimpopoli 07 11 12 21 Agosto 2021
1986 – 2021 UNA STORIA FOLK La musica popolare a Forlimpopoli 07 11 12 21 Agosto 2021 Programma Sabato 7 Agosto Dalle ore 16.00 – Teatro Verdi Forlimpopoli Convegno: UNA STORIA FOLK Giornata per i 35 anni di attività della Scuola di Musica Popolare Coordina: Gabriella Aiello Maurizio Berselli presenta il volume STORIE FOLK Edizioni Artestampa Il folk revival nell’Italia settentrionale e centrale raccontato dai protagonisti. Testimonianze e documenti. Oltre 200 storie e altrettanti protagonisti per raccontare il movimento di folk revival degli anni ’70 e ’80 nell’Italia settentrionale...
Sabato 7 Agosto Proiezione di “A sud della musica – La voce libera di Giovanna Marini”
In occasione del 35° anniversarsio della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli, Sabato 7 Agosto – Arena Cinema Verdi – Forlimpopoli Ore 21:15 Ingresso gratuito Alla presenza di Giovanna Marini e Susanna Cerboni Proiezione di A sud della musica – La voce libera di Giovanna Marini Un film sulla musica, un film sul Meridione, un film sulle donne, un film sulla libertà… Scritto da Giandomenico Curi, Tommaso Faggiano, Fabrizio Lecce Regia di Giandomenico Curi In collaborazione con il Laboratorio di Anrtopologia Visuale Luoghi e Visioni Con Giovanna Marini,...
07 Agosto 2021 – Teatro Verdi Forlimpopoli Ore 16:00 Presentazione “STORIE FOLK” Il folk revival nell’Italia settentrionale e centrale raccontato dai protagonisti
Nell’ambito di “Una Storia Folk- Giornate per i 35 anni di Musica Popolare a Forlimpopoli” Sabato 7 Agosto – Teatro Verdi Forlimpopoli – Ore 16:00 Maurizio Berselli presenta il volume STORIE FOLK Il folk revival nell’Italia settentrionale e centrale raccontato dai protagonisti Testimonianze e documenti Oltre 200 storie e altrettanti protagonisti per raccontare il movimento di folk revival degli anni ’70 e ’80 nell’Italia settentrionale e centrale, le vicende revivalistiche degli anni ’50 e ’60, le nuove realtà giovanili degli anni 2000 #ScuolaMusicaPopolare #Forlimpopoli #StorieFolk...
09-10 Luglio Forlimpopoli Didjin’Oz 2021
Forlimpopoli Didjin’OZ Festival Internazionale di Didjeridoo Viaggi, Arte, Cultura, Suoni Antichi e Moderni dall’Australia Rocca di Forlimpopoli 9 – 10 Luglio 2021 Tutto il programma, gli artisti, il mercatino, le mostre, le prevendite, alla pagina:...
SMP SUMMER CAMP – GIRO DEL MONDO DI SONORITÀ E RITMI Docente: Paolo Marini
Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Presenta SMP SUMMER CAMP 24-25 Luglio 2021 Forlimpopoli – Centro culturale Polivalente GIRO DEL MONDO DI SONORITÀ E RITMI Workshop di Percussioni Collettivo Docente: Paolo Marini Le varie contaminazioni musicali saranno la base del workshop Qualsiasi strumento a percussione è ammesso è rivolto a principianti ed esperti Obbligatorio portare il proprio strumento ARGOMENTI da trattare Preparazione e Riscaldamento Tecnica d Indipendenza Obbligati e Ritmi A fine Corso verrà rilasciato il Diploma di partecipazione e partitura del Lavoro Svolto Costo: 50 euro...
08 Luglio 2021 – L’Orchestrona ai 300 Scalini – Parco San Pellegrino Bologna (BO)
08 Luglio 2021 · ore 21:00 Ai 300 Scalini, Bologna BO L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare in L’Europa balla Entroterre dei Popoli Ingresso a pagamento (euro 5,00) Una formazione che vede fianco a fianco allievi e musicisti già esperti, capace di coinvolgere e accompagnare il pubblico con la sua freschezza interpretativa in un affascinante viaggio alla scoperta di quelli che sono i classici o, usando un termine jazzistico, gli standard della scuola di musica popolare, brani conosciuti e non che fanno parte del bagaglio culturale di ognuno degli...
SMP SUMMER CAMP Bodhrán Workshop CON FIORENZO MENGOZZI
La Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli presenta Bodhrán Workshop con Fiorenzo Mengozzi domenica 04 luglio 2021 presso la ROCCA DI FORLIMPOPOLI (FC) orari: 10:00/13:00 15:00/18:00 Il corso, rivolto a principianti e non, intende offrire all’allievo una completa padronanza dello strumento attraverso l’apprendimento delle specifiche tecniche esecutive tradizionali. Sarà inoltre stimolato il senso ritmico tramite esercizi di gruppo. La giornata si concluderà con una momento musicale nel quale i partecipanti si potranno cimentare nell’accompagnamento di musicisti di folk irlandese. Il costo sarà di €...
24/06/2021 L’orchestrona per la Notte di San Giovanni a Borzano di Albinea RE
ALBINEA Notte di San Giovanni con l’Orchestrona di Forlimpopoli Appuntamento il 24 giugno al parchetto nel centro di Borzano. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria Sarà l’Orchestrona “L’Europa Balla” la protagonista del tradizionale concerto per la serata di San Giovanni. La festa del 24 giugno si svolgerà al fresco della piazzetta di Borzano e tra i percorsi naturalistici verso la chiesetta del castello. Si tratta di scenari suggestivi per un evento da vivere insieme ascoltando brani di musica popolare, divertenti e coinvolgenti. Il programma della giornata prevede, alle...
SMP SUMMER CAMP 2021
SMP SUMMER CAMP 2021 Dopo un inverno a singhiozzo la Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli propone una serie di workshop estivi per permettere a tutti gli appassionati di affinare le proprie conoscenze ed ai curiosi di avvicinarsi all’uso di uno strumento. Seguiteci per conoscere le proposte! 4 Luglio BODHRàN con Fiorenzo Mengozzi 17 Luglio 2021 IL DULCIMER CANTATO con Marie Rascoussier 24-25 Luglio GIRO DEL MONDO DI SONORITÀ E RITMI con Paolino Marini 9-12 Agosto 2021 NYCKELHARPA CAMP con Annette Osann, Vicki Swan, Marco Ambrosini #SMPSummercamp #ScuolaMusicaPopolareForlimpopoli info...
Concorso “Ce la Canti e ce la suoni” Sono aperte le iscrizioni – Premi per i musicisti e le loro scuole di musica
Sono aperte le iscrizioni per Ce la canti e ce la suoni! concorso canoro e musicale indetto da RomagnaBanca! In palio premi in denaro per cantanti, strumentisti e cantautori e per le loro scuole di appartenenza. C’è tempo fino al 31 maggio per partecipare, seguici su @celancatiecelasuoni. In un momento così difficile per le scuole di musica, per i loro docenti e per tutti gli allievi abbiamo creduto importante creare un’iniziativa che vuolevalorizzare i talenti, sostenerli nella loro crescita artistica ed incentivare la composizione di testi e canzoni originali. Il...