SEGA MUSICALE
Sega Musicale
Docente: Pepe Medri
La sega Musicale è uno strumento che si usa dalla fine del 700.
Oggi è conosciuto soprattutto per essere stato utilizzato nelle colonne sonore dei film anni 40 ma anche nelle orchestre di tango di inizio secolo del 900.
Di recente la Sega Musicale ha visto una grande rivalutazione grazie a Tom Waits, sempre attento al mondo musicale popolare e, vicino a noi, Vinicio Capossela con cui, il docente Pepe Medri, ha avuto ripetutamente l’onore di suonarla dal vivo.
Si tratta di uno strumento dal basso costo di acquisto (parliamo di circa 100 euro) venduto compreso di tutto, dall’archetto fino alla custodia e, per l’acquisto, l’insegnante è in contatto con una ditta americana molto seria.
Altre info su Wikipedia
ROMAGNA MIA 2.0 – IL LISCIO NELLA RETE: VINCE LA FORMAZIONE DELLA PICCOLA ORCHESTRA OCHTOPUS DI RAVENNA CON LA VERSIONE DI ROMAGNA (ANCHE) MIA .
ROMAGNA MIA 2.0 – IL LISCIO NELLA RETE: VINCE LA FORMAZIONE DELLA PICCOLA ORCHESTRA OCHTOPUS DI RAVENNA CON LA VERSIONE DI ROMAGNA (ANCHE) MIA . Una canzone che getta un ponte tra i Balcani e l’Adriatico come è nello spirito di questa prima edizione de La Notte del Liscio con la partecipazione di Goran Bregovic Selezionati i giovani allievi del primo masterclass del folklore romagnolo che faranno parte della Cosa Folk per La Notte del Liscio. Dopo l’anno zero che vide la vittoria dei Kachupa,...
25 Giugno – 3 Luglio Forlimpopoli FESTA ARTUSIANA 2016 Il programma
25 Giugno – 3 Luglio FESTA ARTUSIANA 2016 Ci siamo, a Forlimpopoli, dal 25 Giugno a 3 Luglio, anche quest’anno si rinnova il rito Artusiano per eccellenza. Noi, per una volta, la vivremo, con piacere, da turisti in totale relax. Passeggeremo per le strade del centro sorseggiando e spizzicando, caricando le batterie per tornare operativi e carichi per il Forlimpopoli Didjin’Oz Festival (15 e 16 Luglio). Nel frattempo, vi invitiamo a visitare le pagine della Festa Artusiana dove potrete scovare il programma completo Buon appetito e … a...
15/16/17 Luglio FORLIMPOPOLI DIDJIN’OZ 2016 Il programma
Didjin’Oz 2016 Siamo orgogliosi di presentarvi la 14° edizione del Festival internazionale del Didjeridoo – Arte, Viaggi, Musica e Cultura dall’Australia. Anche quest’anno porteremo al festival Artisti che provengono da ogni parte del mondo ed anche quest’anno avremo l’onore di ospitare un Dance troup Aborigena proveniente dall’ Queensland. Gli altri artisti provenienti dall’America, Olanda, Jappone e South Corea sono solo alcuni degli interpreti della musica suonata con ll didjeridoo che vi proporremo quest’anno. Come sempre tanti saranno gli eventi di contorno alle due serate del festival. Avremo tre...
24/25 Giugno 2016 – Al QUARRATA FOLK FESTIVAL grandi concerti e grandi workshop
QUARRATA FOLK FESTIVAL 2016 venerdì 24 e sabato 25 giugno la musica tradizionale torna per il secondo anno a Villa La Magia Quarrata, Pistoia La seconda edizione del Quarrata Folk Festival, si svolgerà i prossimi 24 e 25 giugno a Quarrata, nel complesso monumentale della Villa Medicea La Magia. Il festival aprirà alle 18.30 di venerdì 24 maggio, con aperitivo, presentazione dei dischi “A ricurdanza” di Giuseppe Tropeano, “Un mistero di sogni avverati” di Massimiliano La Rocca, “Da spunda” di Gigi Biolcati a cura di Neri Pollastri, e...
La Repubblica della Musica 2016 – Centinaia di Grazie
Ce l’abbiamo fatta!. Anche quest’anno la Repubblica della Musica a Forlimpopoli è in archivio. Stanchi ma felici non ci restano che i ringraziamenti: A tutti gli allievi ed i Maestri che, con passione, hanno FATTO lo spettacolo Ai musicisti che hanno aderito e suonato con PASSIONE Alle associazioni ed agli imprenditori che hanno arricchito la Festa con le loro proposte Ai Bevitori Longevi che hanno “osato” ed hanno vinto organizzando, nel 1° week end, il 1° Festival dei Bevitori A Mascaobio e La Pida e il Companatico che sono...
2 Giugno – L’ORCHESTRONA DELLA SMP protagonista a IMOLA IN MUSICA 2016
LA NOTTE DELLA TRESCA la grande tradizione dei balli popolari torna a IMOLA IN MUSICA 2016 per la sua terza edizione giovedì 2 giugno 2016 • A partire dalle 19:00 IMOLA – PIAZZA MATTEOTTI con FRAGOLE E TEMPESTA, FABIO TRICOMI E PAOLO SIMONAZZI, PNEUMATICA EMILIANO ROMAGNOLA, ZENZERO E CANNELLA e L’ORCHESTRONA DELLA SCUOLA DI MUSICA POPOLARE DI FORLIMPOPOLI Leggi il PROGRAMMA di IMOLA in MUSICA 2016 Programma Laboratorio Laboratorio gratuito di danze popolari della ValSanterno (Roncastella, Mulnesa, Saltarello e Manfrina), tenuto da Franco Baldisserri e Manuela Benini. Galleria del...
DIDJIN’OZ 2016 – Nuovo sito, nuovo programma, nuovo Contest
Dopo aver messo online il sito completamente aggiornato nella grafica e nelle funzioni, dopo aver svelato gli ospiti nazionali ed internazionali dell’edizione 2016, il Didjin’Oz rinnova l’appuntamento con il DIDJERIDOO CONTEST, un occasione per condividere una passione insieme ad altri suonatori di didjeridoo e perchè no… poter aprire sul palco centrale l’ edizione 2017…. Al link seguente regolamento e scadenze Regolamento DIDJIN’OZ Contest 2016...
Partite le iscrizioni a Romagna Mia 2.0 – Il Liscio nella Rete – Grande contest del MEI
Partite le iscrizioni a Romagna Mia 2.0 – Il Liscio nella Rete Sono aperte fino al 10 giugno le iscrizioni a Romagna Mia 2.0 – Il Liscio nella Rete, un concorso aperto a tutti gli artisti “under 35” tra band, cantautori, cantanti, rapper, musicisti e artisti di ogni genere e stile, provenienti da tutto il Paese e residenti in Italia, per reinterpretare i brani storici della tradizione romagnola. I vincitori avranno per premio un concerto in riviera, un anno di piadine e molto altro, sottolinea il comunicato del MEI, mentre...
5 Maggio 2016 L’ORCHESTRONA DELLA SMP al Festival Musica nelle Aie 2016
In occasione del XXX Anniversario della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli, La Musica nelle Aie di Castel Raniero dedica una serata al Concerto a ballo dell’ ORCHESTRONA DELLA SMP Oltre 20 elementi che, con cornamuse, flauti, organetti, fisarmoniche, violini, violoncelli, contrabbassi e percussioni scalderanno e faranno sussultare i cuori ed i piedi degli appassionati di balli Francesi, Europei … ed italiani. Appuntamento a Giovedi 5 Maggio Castel Raniero Ore 21:00leggi il programma completo di Musica nelle Aie al link seguente: PROGRAMMA...
1 Maggio 2016 – “LET’S GET LOST” Omaggio a Chet Baker ITALIAN JAZZ ORCHESTRA
XVII Edizione 27 febbraio – 4 giugno 2016 Concerto di domenica 1 maggio Forlì (FC), Teatro Diego Fabbri, ore 21:00 “LET’S GET LOST” Omaggio a Chet Baker ITALIAN JAZZ ORCHESTRA + special guests ENRICO RAVA & ALDO ROMANO Direttore FABIO PETRETTI ITALIAN JAZZ ORCHESTRA: Achille Succi – sax alto, clarinetto basso; Marco Postacchini – sax baritono, flauto; Daniele Giardina – tromba; Massimo Morganti – trombone, euphonium, arrangiamenti; Michele Francesconi – pianoforte, arrangiamenti; Paolo Ghetti – basso el., contrabbasso; Stefano Paolini – batteria. ARCHI. Violini: Fabio Cocchi, Fabio...