SEGA MUSICALE
Sega Musicale
Docente: Pepe Medri
La sega Musicale è uno strumento che si usa dalla fine del 700.
Oggi è conosciuto soprattutto per essere stato utilizzato nelle colonne sonore dei film anni 40 ma anche nelle orchestre di tango di inizio secolo del 900.
Di recente la Sega Musicale ha visto una grande rivalutazione grazie a Tom Waits, sempre attento al mondo musicale popolare e, vicino a noi, Vinicio Capossela con cui, il docente Pepe Medri, ha avuto ripetutamente l’onore di suonarla dal vivo.
Si tratta di uno strumento dal basso costo di acquisto (parliamo di circa 100 euro) venduto compreso di tutto, dall’archetto fino alla custodia e, per l’acquisto, l’insegnante è in contatto con una ditta americana molto seria.
Altre info su Wikipedia
27 – 28 – 29 MAGGIO – LA REPUBBLICA DELLA MUSICA 2016 – Il Week end della SMP
LA REPUBBLICA DELLA MUSICA FORLIMPOPOLI 20 – 21 – 22 e 27 – 28 – 29 MAGGIO 2016 Ci siamo, torna a Forlimpopoli la grande Festa della musica realizzata dalla SCUOLA DI MUSICA POPOLARE DI FORLIMPOPOLI in collaborazione con il Circolo Arci I BEVITORI LONGEVI e MASCAOBIO. Tante le conferme e tante le novità per un programma di musica che, quest’anno, interesserà 2 week end e sei giorni di musica. BUONANOTTE SUONATORI 2016 – Kizoa Movie e Video Maker Archiviato con successo il 1° Festival dei Bevitori, organizzato...
14-15 Maggio 2016 Il violino e i balli saltati Romagnoli ed Emiliani Workshop con Roberto Bucci
14-15 Maggio 2016 Il violino e i balli saltati Romagnoli ed Emiliani Workshop con Roberto Bucci Il Corso si terrà presso la Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Sabato 14 Maggio Dalle 15:00 alle 17:00 (30 min di pausa) e dalle 17.30 alle 19.30 Domenica 15 Maggio Dalle 9:00 alle 10:30 (15 min di pausa caffè) e dalle 10.45 alle 12.15 Il Corso sarà dedicato allo strumento principe della musica da ballo preliscio della nostra Regione: il violino. Si tratterà, in breve, di conoscere la storia e l’evoluzione...
16 Aprile 2016 – I Morrigan’s Wake presentano lo spettacolo “Bloody Sunday” al Teatro Rasi di Ravenna
Sabato 16 Aprile 2016 Teatro Rasi – via di Roma, 39 – Ravenna I Morrigan’s Wake presentano ‘Bloody Monday’, concerto che celebra il centenario dell’insurrezione di Pasqua a Dublino. Morrigan’s Wake, ovvero “Il risveglio di Morrigan”, trae il suo nome da una delle tre dee della guerra venerate nel culto dell’Irlanda pagana, insieme a Badb e Neiman. Il gruppo nasce a Ravenna nell’estate del 1981 proponendo prima un repertorio di danze bretoni e ballate della resistenza irlandese, allargando via via l’attenzione verso le musiche da ballo di Scozia, Galles...
5 6 7 8 maggio 2016 LA MUSICA NELLE AIE Castel Raniero – Il Programma
LA MUSICA NELLE AIE 2016 Castel Raniero 5/6/7/8 Maggio 2016 Ecco tutto il Programma GIOVEDì 5 MAGGIO Ore 19.30 APERTURA STAND GASTRONOMICO Presso il Campo Sportivo di Castel Raniero Ore 21.00 Concerto e balli popolari con L’ORCHESTRONA 30° anniversario della scuola di musica popolare di Forlimpopoli VENERDì 6 MAGGIO Ore 17.30 Omaggio allo scrittore romagnolo ANTONIO BELTRAMELLI Nel segno di Belt Interventi di Antonio Castronuovo, Daniele Conti, Claudio Casadio Letture di Enrico Vagnini a cura di “Amici dell’Arte” e Carta Bianca Ed. c/o Villa...
28/04/2016 AVVISO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA Ass. Scuola di Musica Popolare
AVVISO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA SI RENDE NOTO che il Consiglio direttivo ha convocato presso la Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli in data 27/04/2016 alle 8:00 (in prima convocazione) e in seconda convocazione in data 28/04/2016 alle 20:00 l’ASSEMBLEA ORDINARIA dell’ASSOCIAZIONE CULTURALE SCUOLA DI MUSICA POPOLARE con il seguente ordine del giorno: 1) Approvazione consuntivo economico ed attività anno 2015 2) Varie ed eventuali All’assemblea hanno diritto di voto tutti i tesserati ARCI che abbiano acquisito la tessera 2016 presso la Scuola di Musica Popolare di...
PREMIO NAZIONALE FOLK nuove generazioni
PREMIO NAZIONALE FOLK nuove generazioni E’ ufficialmente partito il Premio Nazionale Folk Nuove Generazioni! Il Premio ti porta a suonare al Mei, al Li Ucci Festival, alla Scuola di Musica Popolare di Forllimpopoli e ti offre tante altre occasioni! Nasce la prima Rete di Festival Folk Musicali italiani! Dopo l’esperienza di Uccifolkontest del 2015, nasce IL PREMIO NAZIONALE FOLK NUOVE GENERAZIONI contest dedicato al Folk e alla World Music voluto fortemente ed ideato da: LI UCCI FESTIVAL, MEI, SCUOLA DI MUSICA POPOLARE di Forlimpopoli. Oltre ai tre festival ideatori ”...
Il 4 aprile esce il nuovo doppio CD della Pneumatica Emiliano Romagnola “ZUFFI: qualsiasi musica, ma mai musica qualsiasi”
Il 4 aprile esce il nuovo doppio CD della Pneumatica Emiliano Romagnola “ZUFFI: qualsiasi musica, ma mai musica qualsiasi” Il 4 aprile esce per la RadiciMusic Records il nuovo CD della Pneumatica Emiliano Romagnola. Lo storico gruppo folk ha voluto ricordare così l’amico musicista e fondatore della band nonchè della Scuola di Musica Popolare, Stefano Zuffi, scomparso nel 2012, con un doppio CD al quale hanno partecipato moltissimi ospiti. Il doppio CD, che contiene 42 brani (alcuni originali, altri registrati nuovamente) è confezionato in un packaging a tre ante, realizzato con carta...
7/9 Marzo 2016 Nuovo Modulo dei workshop dedicati al Canto rinascimentale tenuti da Jule Bauer
7/9 Marzo 2016 Nuovo Modulo dei workshop dedicati al Canto rinascimentale tenuti da Jule Bauer SCUOLA DI MUSICA POPOLARE DI FORLIMPOPOLI Il tema del seminario é l’interpretazione del repertorio vocale rinascimentale e del primo barocco. Affronteremo insieme le modalità di interpretazione, arrangiamento e di espressione di questo repertorio di canzoni inneggianti all’amore, alla malinconia e alla gioia di vita. Cantare in un ensemble o da soli è un’esperienza gratificante e meravigliosa. La nostra attenzione sarà rivolta essenzialmente verso il nostro proprio strumento: la voce. Attraverso l’esercizio della tecnica di...
11 Marzo 2016 – Cesare Basile a FORLIMPOPOLI VERDI LIVE
Venerdì 11 Marzo – Teatro Verdi – Ore 21:00 Piazza Fratti Forlimpopoli Cesare Basile in Trio presenta ‘Tu prenditi l’amore che vuoi e non chiederlo più’ Targa Tenco 2015 come Migliore Album in dialetto. Premio Artista Indipendente dell’Anno MEI 2015 Nella musica ed i testi di Cesare Basile c’è un odore intenso di terra e di umanità, di radici secolari e di miserie che non passano.Ma c’è anche il valore trasversale al tempo ed allo spazio di idee come la giustizia, l’orgoglio, la libertà, tutti concetti che risuonano...