SEGA MUSICALE
Sega Musicale
Docente: Pepe Medri
La sega Musicale è uno strumento che si usa dalla fine del 700.
Oggi è conosciuto soprattutto per essere stato utilizzato nelle colonne sonore dei film anni 40 ma anche nelle orchestre di tango di inizio secolo del 900.
Di recente la Sega Musicale ha visto una grande rivalutazione grazie a Tom Waits, sempre attento al mondo musicale popolare e, vicino a noi, Vinicio Capossela con cui, il docente Pepe Medri, ha avuto ripetutamente l’onore di suonarla dal vivo.
Si tratta di uno strumento dal basso costo di acquisto (parliamo di circa 100 euro) venduto compreso di tutto, dall’archetto fino alla custodia e, per l’acquisto, l’insegnante è in contatto con una ditta americana molto seria.
Altre info su Wikipedia
Il Mei Organizza: Ciao, Bella il 19 dicembre a Faenza per la Festa della Liberazione
Il Mei Organizza Ciao, Bella il 19 dicembre a Faenza per la Festa della Liberazione Sabato 19 dicembre 2015 . ore 11 Sala del Consiglio Comunale di FAENZA (RA) Per le Giornate della Liberazione di Faenza. Convegno Nazionale CIAO, BELLA! Per il 70° della Liberazione e per i 50 anni dello storico spettacolo di canzoni partigiane e popolari Convegno su passato, presente e futuro della Musica Resistente attraverso Bella Ciao, la prima operazione di recupero della tradizione popolare italiana che aprì a tutte le iniziative successive in relazione al folk, al...
La Musica nelle Aie 2016 – via al Bando del concorso musicale
Ciao a tutti, in questi giorni si è aperto il Bando rivolto a tutti i musicisti e musicanti folk che desiderano partecipare al concorso musicale che si svolgerà domenica 8 maggio a Castel Raniero – Faenza in occasione di La Musica nelle Aie 2016. La novità di quest’anno è che il Premio Musica nelle Aie raddoppia, ci sarà il Premio Musica nelle Aie – Interpreti assegnato chi propone e rivisita brani della tradizione italiana e internazionale e il Premio Musica nelle Aie – Autori assegnato a chi esegue brani...
18 Dicembre 2015 – Il DUO BOTTASSO presenta live CRESCENDO al Teatro Verdi di Forlimpopoli
FORLIMPOPOLI VERDI LIVE Venerdì 18 Dicembre – Teatro Verdi - Ore 21:00 Piazza Fratti – Forlimpopoli DUO BOTTASSO Presenta “Crescendo” Giovanissimi ma dal talento fulgido e versatile i piemontesi Simone (organetto diatonico) e Nicolò Bottasso (violino e tromba) sono musicisti consapevoli, che padroneggiano profondamente la grammatica delle forme musicali tradizionali; sono sempre in divenire, non museizzano la tradizione, ma interpretano musica viva, attuale, i cui confini geografici diventano talvolta labili. Simone (organetto diatonico) e Nicolò Bottasso (violino e tromba), hanno alle spalle una solida esperienza maturata in...
13 Dicembre 2015 – LA ROSA al SALA ARAMINI FOLK CLUB
SALA ARAMINI FOLK CLUB Ascolta, bevi, mangia la musica Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli Domenica 13 Dicembre 2015 Ore 17,00 Sala Aramini LA ROSA Musica Mediterranea, Influenze arabe, sefardite, turche, greche, balcaniche, rom… La Rosa interpreta un genere mediterranneo, eseguendo pezzi con echi arabi, sefarditi, greci, balcanici, turchi, nord africani… la intensa voce di Samanta Balzani è accompagnata da Paolo Veronica alle percussioni: tamburi a cornice, rick, darabouka… e Pino Ceci all’oud, bouzouki e chitarra. L’obiettivo più che una ricerca filologica accurata è catturare la magia e l’emozione di queste...
6 Dicembre 2015 – Gjamadani al SALA ARAMINI FOLK CLUB
SALA ARAMINI FOLK CLUB Ascolta, bevi, mangia la musica Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli Domenica 6 Dicembre 2015 Ore 17,00 Sala Aramini Gjamadani In viaggio nei Balcani Trasportati dalle sonorità del violino, della fisarmonica e delle percussioni, attraverso malinconiche melodie e travolgenti balli. GJAMADANI e un Progetto di musica balcanica tradizionale e di autori classici contemporanei nell’ambito folk. Balli, canti e improvvisazioni da Albania, Kosovo, Macedonia, Grecia, Montenegro, Russia, Serbia, Bosnia e Bulgaria. Bardh Jakova: fisarmonica e voce Gioele Sindona: violino e voce Jader Nonni: percussioni ...
24 Gennaio 2016 – Nuovo modulo del corso: MUSICISTI EMOZIONATI Come salire sul palco (e vivere felici) Laboratorio di presenza scenica e SoundPainting
Il 24 Gennaio 2016 prenderà il via il nuovo modulo dell’anno 2015/16 del corso: MUSICISTI EMOZIONATI Come salire sul palco (e vivere felici) Laboratorio di presenza scenica e SoundPainting Docente: FABIO AMBROSINI Gli interessati possono contattarci al 3383473990 oppure all’indirizzo: marcobartolini65@gmail.com Emozionarsi sul palco porta a ‘vivere’ la situazione nella sua pienezza. Tramite l’empatia il pubblico partecipa, immagina, gioisce e soffre per mezzo del musicista che, immerso nel rapporto col prorpio strumento, amplifica le proprie percezioni raggiungendo la pienezza del phatos. Questo stato di percezione può essere costruito,...
27 Novembre 2015 – Marco & Angela Ambrosini in concerto a Forlì x STRATI DELLA CULTURA 2015
27 Novembre 2015 Sala del Refettorio Musei San Domenico Piazza Guido da Montefeltro, 12 Forlì Ore 21:30 Strati della Cultura 2015 Ingresso libero The Ambrosini Connection “Strati della Cultura” è l’appuntamento nazionale che l’Arci organizza ogni anno per confrontare le proprie proposte sulla “promozione culturale” con il mondo delle istituzioni, della politica, della cultura. L’edizione 2015 (Forlì 26/27/28 Novembre 2015) si concentrerà sulle politiche a sostegno del sistema culturale e della creatività, con una particolare attenzione alle nuove forme organizzative complesse che coinvolgono associazionismo, start-up innovative, imprese profit...
27 Novembre 2015 – Prende il via l’ EUROPEAN NYCKELHARPA TRAINING 2015/2016
27 Novembre 2015 Con il Modulo condotto da Marco Ambrosini prende il via l’ EUROPEAN NYCKELHARPA TRAINING 2015/2016 EUROPEAN NYCKELHARPA TRAINING Corso di formazione per esecutori ed insegnanti di nyckelharpa (viola d’amore a chiavi) in cooperazione con: BURG FÜRSTENECK, Eiterfeld (Germania) http://www.burg-fuersteneck.de/ Eric Sahlström Institutet, Tobo (Svezia), supporting cooperation http://esitobo.org.loopiadns.com/ ITALIAN DATES 2015-2016 27-29 November 2015 (with Marco Ambrosini and Davide Castiglia or/and Gioele Sindona) 8-10 January 2016 (with Marco Ambrosini and Davide Castiglia or/and Gioele Sindona) 19-21 February 2016 (with Didider François and Davide Castiglia or/and Gioele...
29 Novembre 2015 – FEMMEFOLK presentano il primo CD al SALA ARAMINI FOLK CLUB
SALA ARAMINI FOLK CLUB Ascolta, bevi, mangia la musica Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli Domenica 29 NOVEMBRE 2015 Ore 17,00 FemmeFolk Presenta Il nuovo CD FEMMEFOLK Un album dalle sonorità ricche, eleganti e tuttavia semplici e dirette. Le Femme Folk non temono di riproporre o comporre armonie dal gusto antico, ma anzi le rivisitano con leggerezza e gioia di vivere del tutto contagiose. All’ascolto, si respira un’aria da pellicole in bianco e nero, eppure attuali e non prive di spensierata sensualità. Ci si abbandona volentieri a melodie che...
20 Novembre 2015 – Johnny O’Neal trio apre la programmazione della Nuova Stagione FORLIMPOPOLI VERDI LIVE
FORLIMPOPOLI VERDI LIVE Teatro Verdi – FORLIMPOPOLI – 20 novembre 2015 ore 21,30 Johnny O’Neal trio Johnny O’ Neal (Piano-voce) – Luke Sellick (contrabbasso) – Charles Goold (batteria) Si inagura a tempo di Jazz la nuova stagione Teatrale denominata Forlimpopoli Verdi Live e realizzata da Associazione “dai de jazz” – Associazione “e gòz” e Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli. A calcare le tavole del palco del Teatro Verdi di Forlimpopolli Venerd’ 20 Novembre, il musicista Newyorkese Jonnhy O’Neal La vicenda del pianista Johnny O’Neal ricorda...