SEGA MUSICALE
Sega Musicale
Docente: Pepe Medri
La sega Musicale è uno strumento che si usa dalla fine del 700.
Oggi è conosciuto soprattutto per essere stato utilizzato nelle colonne sonore dei film anni 40 ma anche nelle orchestre di tango di inizio secolo del 900.
Di recente la Sega Musicale ha visto una grande rivalutazione grazie a Tom Waits, sempre attento al mondo musicale popolare e, vicino a noi, Vinicio Capossela con cui, il docente Pepe Medri, ha avuto ripetutamente l’onore di suonarla dal vivo.
Si tratta di uno strumento dal basso costo di acquisto (parliamo di circa 100 euro) venduto compreso di tutto, dall’archetto fino alla custodia e, per l’acquisto, l’insegnante è in contatto con una ditta americana molto seria.
Altre info su Wikipedia
TRECENTO CASE: ERANO GIOVANI E FORTI E NON SONO MORTE
Il 10 aprile, trecento case lungo il Senio celebrano la Liberazione, nel settantesimo anniversario dalla fine della guerra. Da Palazzuolo ad Alfonsine, una giornata di piccoli (anche microscopici) eventi che tutti insieme costruiscano una festa lunga 80 chilometri. Case che si aprono ad amici e sconosciuti, per un piatto di minestra, un concerto, un trebbo, un film, un racconto, una serata davanti al fuoco e a un bicchiere di vino. Case che hanno la memoria di quello che successe sulla Linea Gotica 70 anni fa, e case nuove, ristrutturate,...
Ass. Scuola di Musica Popolare – AVVISO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA
AVVISO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA SI RENDE NOTO il Consiglio direttivo ha convocato presso la Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli in data 11/04/2015 alle 8:00 (in prima convocazione) e in seconda convocazione in data 12/04/2015 alle 19:30 l’ASSEMBLEA ORDINARIA dell’ASSOCIAZIONE CULTURALE SCUOLA DI MUSICA POPOLARE con il seguente ordine del giorno: 1) Approvazione consuntivo economico ed attività anno 2014 2) Varie ed eventuali All’assemblea hanno diritto di voto tutti i tesserati ARCI che abbiano acquisito la tessera 2015 presso la Scuola di Musica Popolare di...
COME SALIRE SUL PALCO (e vivere felici) Seminario/spettacolo 22/23 maggio 2015
Dopo il successo degli incontri invernali Fabio Ambrosini propone un nuovo laboratorio dedicato alla gestione delle emozioni in scena utilizzando la formula di un workshop che culmina in uno spettacolo COME SALIRE SUL PALCO (e vivere felici) Laboratorio di presenza scenica Seminario/spettacolo 22/23 maggio 2015 FORLIMPOPOLI Centro Culturale Polivalente Piazza Fratti Rocca di Forlimpopoli Laboratorio: Venerdì 22: dalle 19 alle 22 Sabanto 23: dalle 10 alle 13 Per chi vuole partecipare al concerto spettacolo della sera del 23: Prove – dalle 15 alle 19 Spettacolo – alle...
LE DONNE DEL DIGIUNO contro la mafia
Siamo lieti di presentare un evento molto importante per Forlimpopoli: LE DONNE DEL DIGIUNO contro la mafia Fotografie di FRANCESCO FRANCAVIGLIA a cura di Tiziana Faraoni Forlimpopoli 8 Marzo – 17 Maggio 2015 MAF | Museo Archeologico di Forlimpopoli “Tobia Aldini” Il Comune di Forlimpopoli, di concerto con il Presidio Libera “Giuseppe Letizia” e il Museo archeologico “Tobia Aldini”, promuove la mostra “Le Donne del Digiuno contro la mafia”. La mostra, ideata dal giovane e talentuoso fotografo palermitano Francesco Francaviglia e curata da Tiziana Faraoni, photoeditor de L’Espresso,...
Forlimpopoli 1 Marzo 2015: La Festa de Malét – Portati da mangiare e cucinalo con noi, faremo festa assieme…
Domenica 1 Marzo Piazza Pompilio Forlimpopoli a partire dalle 12:00 Il principio è semplice: noi ci mettiamo i tavoli, le griglie, il vino, la voglia di stare assieme: voi ci mettete la vostra gioiosa presenza, un pò di cibo e divideremo assieme una tavolata festosa e divertente. Ispirata all’idea dei pranzi di quartiere La Festa de Malét è la nuova proposta dell’Associazione é Goz che ha raccolto l’adesione di molte altre associazioni Forlimpopolesi. Vi aspettiamo… epoi, a seguire, dalle 17, tutti in Sala Aramini con MERAKLIJA ENSEMBLE...
I Bevano Est a Saludecio
ON THE ROAD, PERCORSI MUSICALI SALUDECIO Teatro Comunale Verdi SABATO 21 FEBBRAIO 2015 Ore 21.00 BEVANO EST in Concerto Rustico e raffinato, sono aggettivi che ben si addicono a questo gruppo, che della musica popolare conserva la vispezza, il brio, lo struggimento, gli eccessi, l’esortazione al ballo, con una attualità che arriva dalla lezione dei maestri contemporanei e a una grazia compositiva che lo rende unico. Mariangela Gualtieri Davide Castiglia violino Giulio Cantore chitarra Stefano Delvecchio organetto diatonico, voce Giampiero Cignani clarinetto, clarinetto basso www.bevanoest.com Ingresso INTERO 7 euro...
Amico Fragile 2015: Le Storie del Porto di Genova
Amico Fragile 2015: Le Storie del Porto di Genova Sabato 11 Aprile 2015 Teatro Petrella Longiano (FC) ore 21.00 Un percorso tra le indimenticabili canzoni di Fabrizio De André e alcune tra le gemme più splendenti del repertorio di Max Manfredi. Lo spettacolo parte da Genova, città natale sia di Faber che di Max, e si perde tra i vicoli della città vecchia e del mondo, in un susseguirsi di storie e canzoni che si mescolano insieme come buoni vini d’annata. Storie di anime salve che non si finiscono mai di scoprire,...
Stage di Lira Calabra con Ettore Castagna a Spello (PG)
Una bella proposta che, vista l’amicizia che ci lega, amiamo segnalare ai nostri lettori Stage di Lira con Ettore Castagna 11/12 Aprile 2015 Spello (Pg) – Centro Studi “A. Broegg” Chiesa S. Maria della Consolazione La lira è l’antico cordofono ad arco della Calabria di origini medioevali.Il percorso didattico partendo dalla tradizione orale calabrese individua punti di contatto e diversità con altri mondi musicali della lira come Malta e la Grecia del Nord dove lo strumento ha conservato le maggiori caratteristiche primordiali: iteratività, microvariazioni, uso del bordone. Il corso...
UcciFolKontest – Premio nazionale per la musica folk
LI UCCI FESTIVAL Cutrofiano (Le) – MEI Faenza (Ra) – SCUOLA di MUSICA POPOLARE Forlimpopoli (Fc) presentano UCCIFOLKONTEST (contest Folk e World) Termine ultimo d’iscrizione 20 Maggio 2015 TERMINE D’ISCRIZIONE PROROGATO AL 1 GIUGNO BANDO DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICALE Il concorso musicale UCCIFOLKONTEST nasce da un’idea dell’Ass.ne Cult. Sud Ethnic di Cutrofiano (Le) e dal direttore Artistico Antonio Melegari ed è dedicato alla musica folk e alla world music da Nord a Sud Sin da subito vengono coinvolte oltre a Li Ucci Festival, due importanti realtà ben...
E’ online il bando di partecipazione al Festival MUSICA NELLE AIE 2015 di Castel Raniero
E’ online il bando di partecipazione al Festival MUSICA NELLE AIE 2015 di Castel Raniero (RA) Potete scaricarlo al link seguente: BANDO DI PARTECIPAZIONE o reacondovi alla pagina del Festival: www.musicanelleaie.it Ricordatevi, scade il 28 Febbraio...