SEGA MUSICALE
Sega Musicale
Docente: Pepe Medri
La sega Musicale è uno strumento che si usa dalla fine del 700.
Oggi è conosciuto soprattutto per essere stato utilizzato nelle colonne sonore dei film anni 40 ma anche nelle orchestre di tango di inizio secolo del 900.
Di recente la Sega Musicale ha visto una grande rivalutazione grazie a Tom Waits, sempre attento al mondo musicale popolare e, vicino a noi, Vinicio Capossela con cui, il docente Pepe Medri, ha avuto ripetutamente l’onore di suonarla dal vivo.
Si tratta di uno strumento dal basso costo di acquisto (parliamo di circa 100 euro) venduto compreso di tutto, dall’archetto fino alla custodia e, per l’acquisto, l’insegnante è in contatto con una ditta americana molto seria.
Altre info su Wikipedia
1 Ottobre 2014 – Riapre la Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli. I Corsi, le conferme, le novità!
SCUOLA DI MUSICA POPOLARE 01 Ottobre 2014 Teatro Verdi -Centro Culturale Polivalente Piazza Fratti Forlimpopoli Corsi Individuali, collettivi, workshop di strumenti e musica della tradizione popolare 29° Anno Serata di apertura dell’anno scolastico 2014/2015 Ore 20,30 Proiezione corto B.U.C.H.I. di Margherita Burnacci Ore 21,00 Showcase con le FEMME FOLK Ore 21,30 Presentazione dei corsi e delle attività previste Gli insegnanti saranno a disposizione per accordarsi sugli orari delle lezioni Corsi e Insegnanti 2014/2015 ARPA CELTICA E SALTERIO AD ARCO Antonella Pierucci / Andrea Fiumicelli BANDONEòN Giampiero Medri BODHRAN...
LE PROMOZIONI – TANTI MODI PER ENTRARE AL XX FESTIVAL di MUSICA POPOLARE A PREZZO RIDOTTO
XX FESTIVAL DI MUSICA POPOLARE DI FORLIMPOPOLI LE PROMOZIONI TANTI MODI PER ENTRARE AL FESTIVAL A PREZZO RIDOTTO ____________________________________________________________________________ CARI AMICI DELLA RETE Entra nel sito della SMP, leggi il programma del Festival e SCARICA L’INVITO INVITO RIDUZIONE AMICI SMP Stampalo e, presentandolo alla Cassa, otterrai una riduzione all’ingresso _____________________________________________________________________________ CARI AMICI DEI BEVITORI PARTECIPATE ALLO SPETTACOLO DI DANIELE CONTARDO “CONTADOR” FEATURING NICA MAMMI (#2RR) Due Ruote di Resistenza – alla ricerca del popolo che manca CIRCOLO ARCI I BEVITORI LONGEVI VIA DEL CASTELLO, 38 FORLIMPOPOLI 29 AGOSTO 2013...
Bertinoro 23/08 Al JCE: EARLY MUSIC con Marco Ambrosini, Michael Posch ed i partecipanti delle EARLY MUSIC SUMMER MASTER CLASSES
SABATO 23 AGOSTO Bertinoro Concattedrale di Santa Caterina ore 21:30 EARLY MUSIC con Marco Ambrosini, nyckelharpa Michael Posch, flauti a becco ed i partecipanti delle EARLY MUSIC SUMMER MASTER CLASSES ingresso: interi 8€, ridotti 6€ L’Europa si incontra al JCE Network Festival 2014 attorno ad un concerto di musica Antica L’ultima trance di corsi di alto perfezionamento musicale che animano l’Agosto Bertinorese da ormai molti anni, ha visto, nel 2014, partire un nuovo progetto molto speciale: In seguito ad una collaborazione sviluppatasi fra la Scuola Musicale “Dante Alighieri”...
Festa della birra con i WishList live alla Nuova Brocca
Venerdì 22 Agosto alle ore 21.00 Turismo Rurale La Nuova Brocca Strada Ceppareto 15, 47014 Meldola Festa della Birra Artigianale e Concerto di Musica Irlandese con i WishList Imperdibile appuntamento al Parco de La Nuova Brocca di Meldola. Fiumi di birra, canti e balli dall’Irlanda, cucina aperta....
SFERASONORA Sounds of Meditations in the rising sun – L’alba del XX Festival di Musica Popolare di Forlimpopoli
DOMENICA 24 AGOSTO 2014 TURISMO RURALE “LA NUOVA BROCCA” Via Ceppareto n. 15 47014 Meldola (FC) Ore 6:24 (al sorgere del sole) L’Alba del XX Festival di Musica Popolare di Forlimpopoli SFERASONORA Sounds of Meditations in the rising sun Sferasonora Sounds of Meditations è un nuovo progetto realizzato ed eseguito da Filippo Fiorini e Stefano Muccini. E’ una vera e propria performance che si colloca a metà strada tra un concerto e una meditazione. Infatti Filippo e Stefano portano le tecniche del massaggio sonoro in una situazione live dove...
A San Cesario sul Panaro, Arcipelaghi sonori 2014 con Trio Tresca, Luigi Lai, Totore Chessa e Nikola Parov
Arcipelaghi Sonori 20/21 agosto 2014 San Cesario sul Panaro Programma Mercoledì 20 agosto ore 21 Trio Tresca Canti toscani e balli tradizionali Luigi Lai e Totore Chessa Suoni dalla Sardegna Giovedì 21 agosto ore 21 Nikola Parov Quartet Balkan party L’ingresso ai concerti è gratuito. Ritorna il festival internazionale di musica etnica “Arcipelaghi sonori”, giunto quest’anno alla dodicesima edizione. La prima serata, mercoledì 20 agosto, sarà dedicata alla musica tradizionale toscana e sarda. Aprirà il festival infatti il gruppo toscano Trio Tresca, composto da Stefano Tartaglia (piffero,...
L’Orchestrona (da camera) della Scuola di Musica Popolare al Festival Tacadancer
Festival Tacadancer 2014 Sabato 16 agosto ore 21,30 Serata a ballo con L’Orchestrona (da camera) della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Leggende e misteri tra le nebbie della bassa in collaborazione con Slow Food condotta di Reggio Emilia presso piazza San Marco – Boretto (RE) L’Orchestrona della SMP in una versione inedita, da camera. Una modalità più “intima” ma la stessa energia per la “macchina da ballo” ideata e diretta da Davide Castiglia L’ORCHESTRONA. L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli (FC) è un progetto...
L’Orchestrona della Scuola di musica popolare chiude il programma dell’Arena delle balle di paglia 2014
ultima giornata di programmazione all’Arena delle balle di paglia 2014 a Cotignola con L’ORCHESTRONA Balli. Tutta la gioia che sta in un saluto Martedì 22 luglio 2014 Contributo almeno 2 euro per l’Arena 19.15 La città di balla balla per bambini 19.30 Luigi Bartolini Mostra fotografica 22.00 Orchestrona e gran ballo 24.00 Asta balle di paglia Ore 19.15, Golena dei poeti La città di balla balla Per bambini grandi e piccini. Primo episodio ispirato a Il ladro di suoni di Emanuele Luzzati, con Beatrice Cevolani e Delia Trice;...
ARPOPOLI, Arpe Celtiche della SMP suonano all’alba Domenica 27 Luglio alla Nuova Brocca
Secondo appuntamento con la musica popolare al Turismo Rurale “La Nuova Brocca Domenica 27 Luglio Ore 6:00 (al sorgere del sole) ARPOPOLI le arpe celtiche della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli dirette da Antonella Pierucci in concerto. Alle prime luci dell’alba, sulle verdi colline romagnole sarà la musica della ARPE CELTICHE ad accompagnare il giorno. Simboli di potenza, oggetti sacri, compagni d’amore e di guerra, sette arpe suoneranno all’unisono secondo l’antica tradizione celtica. Sullo sfondo le verdi colline della Valle del Bidente, la terra della convivialità, i colori...