SEGA MUSICALE
Sega Musicale
Docente: Pepe Medri
La sega Musicale è uno strumento che si usa dalla fine del 700.
Oggi è conosciuto soprattutto per essere stato utilizzato nelle colonne sonore dei film anni 40 ma anche nelle orchestre di tango di inizio secolo del 900.
Di recente la Sega Musicale ha visto una grande rivalutazione grazie a Tom Waits, sempre attento al mondo musicale popolare e, vicino a noi, Vinicio Capossela con cui, il docente Pepe Medri, ha avuto ripetutamente l’onore di suonarla dal vivo.
Si tratta di uno strumento dal basso costo di acquisto (parliamo di circa 100 euro) venduto compreso di tutto, dall’archetto fino alla custodia e, per l’acquisto, l’insegnante è in contatto con una ditta americana molto seria.
Altre info su Wikipedia
XX Festival di Musica Popolare di Forlimpopoli – …CARI AMICI VICINI E LONTANI – Il Programma
XX FESTIVAL DI MUSICA POPOLARE di FORLIMPOPOLI 24/29/30/31 AGOSTO 2014 CARI AMICI VICINI E LONTANI Vent’anni di Follie Nel suo ventennale la rassegna Forlimpopolese vuole dedicare l’attenzione ad un campione dei tantissimi musicisti che hanno amichevolmente invaso i palchi e le aule gestite dalla Scuola di Musica Popolare regalando alla città (ed alla Scuola) il proprio sapere e la propria arte ed ai tanti incontrati ”sulle strade del folk”. Programma DOMENICA 24 AGOSTO 2014 TURISMO RURALE “LA NUOVA BROCCA” Via Ceppareto n. 15 47014 Meldola (FC) Ore 6:24...
Paola Sabbatani in Trio canta alla Festa della Liberazione di Medicina
Venerdì 25 luglio 2014 Presso Villa Pasi (Parco delle Mondine) a Medicina (BO) dalle ore 19.00 Pastasciutta Antifascista ingresso in libertà Pastasciutta gratis per tutti in ricordo del gesto dei fratelli Cervi inizia Il Coro delle Mondine di Medicina a seguire Letture e testimonianze di esperienze vissute spettacolo con Paola Sabbatani trio Musica, canzoni popolari e di lotta “Ho sentito tanti discorsi sulla fine del fascismo, ma la più bella parlata, è stata quella della pastasciutta in bollore” (Alcide Cervi, I miei sette figli) La sez....
Donne Jazz in Blues 2014 – Il Programma Completo
Quest’anno Il progetto “DONNE JAZZ IN BLUES” è proposto da: Associazione Scuola Musicale “Dante Alighieri” Bertinoro in collaborazione con Gabriele Vianelli di VenetoJazz e Vincenzo Barattin di “Blues in Villa – Blues and Jazz Festival”, con l’Associazione Culturale “ArteRitmi” e con A.L.M.C. di Chioggia Programma Generale 5 luglio 2014 Padiglione del Parco delle Terme di Fratta Terme Ore 21.30 MISS ELIANA Eliana Cargnelutti – Guitar, Voice Loris De Checchi – KeyB Organ Simone Serafini – Bass, Backin’ vocals Alessandro Mansutti – Drums 6 Luglio 2014 Piazza della Libertà,...
Forlimpopoli Didjin’Oz 2014 – Il programma completo!
Forlimpopoli Didjin’Oz 2014 Festival Internazionale del Didjeridoo, Musica, Cultura, Arte, Viaggi e Sport dall’Australia ———————————————————————— MUSICA – VIAGGI – ARTE – CULTURA – SPORT Programma Completo Giovedi 10 Luglio Aussie Day a Milano Marittima presso il Circolo Velico Sail & Fun una giornata dedicata all’Australia e al Surf (Traversa II Pineta , 48015 Milano Marittima, Cervia RA Italia) ORE 15.00: PERCORSO SURF & TRAINING ORE 17.00: OZ SURF N ‘ BEER PADDLE CONTEST(premio: una settimana di viaggio messa in palio da Surfcamp.it e 2 barilotti da 2L di...
Il Concerto a ballo dell’Orchestrona della SMP chiude la Festa Artusiana 2014
Domenica 29 GIUGNO Arena Piazza Fratti Forlimpopoli Ore 22:00 L’onore e la responsabilità di chiudere col proprio concerto la diciottesima edizione della Festa Artusiana spetta all’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare L’ORCHESTRONA è, al tempo stesso, un corso di musica d’insieme ed il gruppo di rappresentanza della storica Associazione musicale Forlimpopolese. Questo progetto nasce circa 10 anni fa da un’idea di Davide Castiglia, oggi direttore del gruppo. L’idea era quella di superare lo stadio di “laboratorio” della classe di musica d’insieme della Scuola di Musica Popolare La...
I MARCABRU presentano il nuovo album FOTOGRAFII alla Festa Artusiana
Sabato 28 GIUGNO Palco Basso – La musica nel fosso Anno II Via del Castello Forlimpopoli Ore 22:00 MARCABRU Presentano il nuovo CD FOTOGRAFII …se il Poeta è colui che mantiene la Parola viva, chiunque risvegli la Voce di un Poeta diventa a sua volta Poeta. TALE⋅IS⋅MAN – Il Racconto fa l’Uomo – 10 Poeti ⋅ 10 Talismani ⋅ le voci rimangono «Al Vousi al Resta» Così i MARCABRU, gruppo storicamente legato alla Scuola di Musica Popolare (3 dei suoi membri sono insegnanti alla SMP) presentano questo nuovo lavoro...
A Forlimpopoli torna la grande musica celtica dei Morrigan’s Wake
Giovedì 26 GIUGNO Palco Basso – La musica nel fosso Anno II Via del Castello Forlimpopoli Ore 22:00 Morrigan’s Wake ovvero, il risveglio di Morrigan, è, semplicemente, il più antico gruppo di musica celtica attivo in Romagna. Oltre trent’anni di concerti, dischi e musica in odor d’Irlanda ma non solo. Un viaggio, per dirla a modo loro: “Dagli Appennini all’Irlanda” che tocca anche Scozia e Galles fino a ricercare anche alle tracce musicali lasciate dalla massiccia emigrazione irlandese e scozzese al di la dell’oceano filtrato da un...
All’Artusiana il folk e la musica di Mike Burns
MIKE BURNS La musica d’autore e le musiche del mondo, dall’Australia a Forlimpopoli Dopo l’avvio scoppiettante, il Palco Basso della Festa Artusiana, quello che, durante la Festa Artusiana, accende di musica il Fossato della Rocca, Lunedì 23 Giugno si colora di suoni internazionali con l’Australiano Mike Burns. L’eclettico Mike occupa una posizione unica in West Australia in qualità di cantautore, compositore, etnomusicologo e strumentista. Scrive e suona musica originale strettamente interconnessa con la sua comunità d’origine. Seguendo il percorso eclettico degli anni ’60 ha iniziato gli studi musicali...
Al Forlimpopoli Didjin’Oz 2014 torna il contest
Al Forlimpopoli Didjin’Oz 2014 torna il Contest Anche per quest’anno, al Forlimpopoli Didjin’Oz 2014 – Festival di musica e cultura Australiana, daremo la possibilià ai suonatori di didjeridoo di ogni categoria (principianti, intermedi e avanzati) di esibirsi durante il contest di Didjeridoo. L’evento è sponsorizzato dal locale “Bevitori Longevi”. che ospiterà il contest. Di seguito il regolamento. Regolamento DIDJIN’OZ Contest 2014 1. Il contest è riservato a tutti suonatori di didjeridoo; 2. Il contest si svolgerà sabato 12 luglio a partire dalle ore 18 presso il Circolo Arci “I...