SEGA MUSICALE
Sega Musicale
Docente: Pepe Medri
La sega Musicale è uno strumento che si usa dalla fine del 700.
Oggi è conosciuto soprattutto per essere stato utilizzato nelle colonne sonore dei film anni 40 ma anche nelle orchestre di tango di inizio secolo del 900.
Di recente la Sega Musicale ha visto una grande rivalutazione grazie a Tom Waits, sempre attento al mondo musicale popolare e, vicino a noi, Vinicio Capossela con cui, il docente Pepe Medri, ha avuto ripetutamente l’onore di suonarla dal vivo.
Si tratta di uno strumento dal basso costo di acquisto (parliamo di circa 100 euro) venduto compreso di tutto, dall’archetto fino alla custodia e, per l’acquisto, l’insegnante è in contatto con una ditta americana molto seria.
Altre info su Wikipedia
Alla Notte Celeste 2014, 4 appuntamenti da non perdere con la musica Popolare
La Notte celeste è un’iniziativa che promuove tutto il sistema termalistico della Regione Emilia Romagna Quest’anno si svolge nel week end del 13/14/15 Giugno. Al seguente indirizzo trovate i programmi completi di tutte le terme: www.lanotteceleste.it Noi ci teniamo a segnalare 4 spettacoli che ci riguardano da vicono in quanto coinvolgono musicisti a noi legati: Sabato 14 Giugno. Bagno di Romagna Dalle ore 16:00 Negli stabilimenti Termali Sfera Sonora – Sounds of Meditation A metà fra performance e meditazione. Un’esperienza di massaggio sonoro alla scoperta del magico suono del...
XX Festival di Musica Popolare di Forlimpopoli – Il workshop di canti e ritmi Ebraico Sefarditi
Nell’attesa del programma definitivo del XX Festival di Musica Popolare di Forlimpopoli, ecco le prime anticipazioni: Canzoni e ritmi ebraico-sefarditi Forlimpopoli Mercoledì 27 Agosto 2014 Dalle 10 alle 13, dalle 15 alle 18 Giovedì 28 Agosto 2014 Dalle 10 alle 13, dalle 15 alle 18 Costi: 60 € al giorno info e iscrizioni: info@musicapopolare.net +39 338 3473990 Docenti: Jule Bauer e Katharina Dustmann L’età d’oro delle “tre culture” è stato chiamato il periodo di coesistenza pacifica tra musulmani, ebrei e cristiani nella penisola iberica. Lo scambio che ci...
A Bertinoro 3 Summer classes di Musica Antica con Marco Ambrosini, Michael Posch e Lorenz Duftschmid
SUMMER MASTER CLASSES EARLY MUSIC 21- 24 August 2014 Scuola Musicale “Dante Alighieri” Bertinoro C.E.U.B. – Bertinoro – Italy in co-operation with: Fondazione Alma Mater, Konservatorium Wien University and the Musikhochschule Trossingen Music University From 21st to 24th August 2014, placed at the CEUB Bertinoro, for the first time three Master Classes for Early Music will be organized in co-operation with three major European University Institutions: the Fondazione Alma Mater of Bologna (Italy), the Conservatory of Vienna (Austria) and the Trossingen University of Music (Germany). The classes will be...
FESTA ARTUSIANA 2014 21/29 Giugno Palco Basso – La musica nel fosso – Anno II
FESTA ARTUSIANA 2014 21/29 Giugno 2014 Palco Basso – La musica nel fosso – Anno II Direzione artistica: Scuola di Musica Popolare – Bevitori Longevi Torna la Festa Artusiana, continua la collaborazione fra Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli ed il Circolo Arci Bevitori Longevi. Nove giorni, dieci concerti, tanta buona musica in salsa Artusiana Perché a Forlimpopoli la musica non si ferma mai! SABATO 21 GIUGNO Palco Basso – La musica nel fosso Anno II Via del Castello Forlimpopoli Ore 22:00 FRAGIL VIDA Davanti al...
Forlimpopoli Didjin’Oz 2014 – Festival internazionale del Didjeridoo
Forlimpopoli Didjin’Oz 2014 – Festival internazionale di Didgeridoo Cominciamo a conoscere i primi due Artisti confermati per la 12° edizione del Forlimpopoli DIDJIN’OZ che si terra l’11 e il 12 Luglio 2014 1)Dalla’Australia gli ” OKA ” gruppo di musicisti che provengono dal Queensland, precisamente dalla Sunshine coast. Suoneranno il Venerdì 11. 2) Dal Cile “Mack.Ydahaki” promotore della raccolta di suonatori di didjeridoo “Didgeridoo For The Burrup and All Sacred Land” il cui ricavato è devoluto alla causa che anche noi come festival sosteniamo da anni “Stund Up for...
BUONANOTTE SUONATORI 2014, LA MAPPA DELLA FESTA
BUONANOTTE SUONATORI 2014 – LA MAPPA DELLA FESTA Grandi bolle rosse e blu sul centro di Forlimpopoli? No, non è ne scarlattina ne rosolia ma la Repubblica della Musica! Per aiutarvi a meglio orientarvi fra le tante proposte musicali di BUONANOTTE SUONATORI, la ormai tradizionale Festa della Scuola di Musica Popolare che si celebrerà il 1 Giugno a partire dalle 19:00 a Forlimpopoli, oltre al programma completo della serata, ecco la mappa dei punti spettacolo consultabile online anche da qualsiasi smartphone. Un aiuto in più per non perdersi...
Caleidòrchestra presenta a Faenza il nuovo CD “La Nostra Romagna”
Venerdì 30 Maggio 2014 Ore 18 Ridotto Teatro Masini Piazza Nenni – Faenza CaleidÒrchestrA ovvero la voce di Paola Sabbatani l’organetto e la voce di Stefano “Ciuma” Delvecchio il violino di Simone Castiglia i sassofoni di Emiliano Rodriguez le chitarre di Daniele Santimone il contrabbasso di Roberto Bartoli presenta live il primo CD pubblicato con l’emiliana TACADANCER http://www.tacadancer.com/ LA NOSTRA ROMAGNA Il Liscio cambia pelle. La musica dei nostri nonni oggi suona così Il progetto “La nostra Romagna” della Caleidòrkestra vede la luce nel Novembre 2010 ma ha origini...
BUONANOTTE SUONATORI 2014 quest’anno comincia alle 19 con l’Orchestrona e l’aperitivo da ballo – Forlimpopoli 1 Giugno 2014
NELLA REPUBBLICA DELLA MUSICA, BUONANOTTE SUONATORI, la Festa di fine anno della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli quest’anno comincia con l’aperitivo da ballo – Forlimpopoli 1 Giugno 2014 In principio era un saggio di Scuola di Musica come ce ne sono tanti altri nel periodo che va da fine Maggio fino alla chiusura delle Scuole. Poi, piano piano, con il crescere del numero degli iscritti ai corsi e per volonta della Scuola di Musica Popolare di condividere il lavoro fatto con la città che la ospita, il...
Il “nostro” Marco Ambrosini pubblica un grande disco con la grande Casa Discografica ECM… e noi ne siamo fieri!
Il “nostro” Marco Ambrosini pubblica un grande disco con la grande Casa Discografica ECM… e noi ne siamo fieri! Inventio Jean-Louis Matinier : fisarmonica Marco Ambrosini : nyckelharpa Inventio è un progetto di inventiva a tutti i livelli , a cominciare dalla strumentazione. Marco Ambrosini è uno dei pochi musicisti che suonano nyckelharpa al di fuori della tradizione popolare svedese , e Jean- Louis Matinier ha parimenti preso la fisarmonica di là di ogni cornice ‘ folkloristica ‘ di riferimento . Sul presente disco , il duo franco-italiano svolge...
Sulle orme di Marco (Polo) Ambrosini – La Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli sbarca in Cina
Dal 20 al 29 aprile si è tenuto a Nanchang (Repubblica Popolare Cinese) la penultima parte del progetto “Silk Road”, una collaborazione tra l’Istituto Superiore die Musica – Università di Trossigen (Germania) e il dipartimento di musica dell’Università di Nanchang. Sono stati effettuati 4 concerti – docenti dell’Università di Trossingen e Nanchang hanno diretto e accompagnato una ventina di studenti delle due Università All’interno di questo scambio si sono tenuti anche diversi workshops e master classes. Fra questi anche una di viola a chiavi (nyckelharpa) tenuta dal maestro...